Frantz Fanon

Sommario:

Frantz Fanon
Frantz Fanon

Video: Frantz Fanon

Video: Frantz Fanon
Video: Часть 1-Мастер-класс по Францу Фанону с профессором Льюисом Гордоном 17 марта 2018 г. 2024, Marzo
Anonim

Navigazione di entrata

  • Contenuto dell'iscrizione
  • Bibliografia
  • Strumenti accademici
  • Anteprima PDF di amici
  • Informazioni sull'autore e sulla citazione
  • Torna in cima

Frantz Fanon

Pubblicato per la prima volta gio 14 mar 2019

Nato sull'isola della Martinica sotto il dominio coloniale francese, Frantz Omar Fanon (1925-1961) fu uno dei più importanti scrittori della teoria dell'Atlantico nero in un'epoca di lotta anticoloniale di liberazione. Il suo lavoro ha attinto a una vasta gamma di poesie, psicologia, filosofia e teoria politica e la sua influenza in tutto il Sud globale è stata ampia, profonda e duratura. Nel corso della sua vita, ha pubblicato due opere chiave originali: Black Skin, White Masks (Peau noire, masques blancs) nel 1952 e The Wretched of the Earth (Les damnés de la terre) nel 1961. Collezioni di saggi, A Dying Colonialism (L 'an V de la révolution Algérienne 1959) e Verso la rivoluzione africana (Pour la revolution Africaine), pubblicato postumo nel 1964, completa un ritratto di un pensatore radicale in movimento,trasferirsi dai Caraibi in Europa, nel Nord Africa, nell'Africa sub-sahariana e trasformando il suo pensiero ad ogni fermata. La collezione 2015 dei suoi scritti inediti, Écrits sur l'aliénation et la liberté, amplierà sicuramente la nostra comprensione delle origini e del contesto intellettuale del pensiero di Fanon.

Fanon ha affrontato le questioni fondamentali della sua giornata: lingua, affetto, sessualità, genere, razza e razzismo, religione, formazione sociale, tempo e molti altri. Il suo impatto fu immediato all'arrivo in Algeria, dove nel 1953 fu nominato professore di psichiatria all'ospedale di Bilda-Joinville. La sua partecipazione alla lotta rivoluzionaria algerina ha spostato il suo pensiero dalle teorie dell'oscurità a una teoria più ampia e più ambiziosa del colonialismo, della lotta anticoloniale e delle visioni per una cultura e una società postcoloniali. Fanon ha pubblicato su riviste accademiche e giornali rivoluzionari, traducendo la sua visione radicale della lotta anticoloniale e della decolonizzazione per una vasta gamma di pubblici e aree geografiche, sia come giovane accademico a Parigi, membro del Fronte di liberazione nazionale dell'Algeria (FLN),Ambasciatore in Ghana per il governo provvisorio algerino o partecipante rivoluzionario a conferenze in tutta l'Africa. Dopo una diagnosi e una breve battaglia con la leucemia, Fanon fu trasportato a Bethesda, nel Maryland (organizzato dalla Central Intelligence Agency degli Stati Uniti) per essere curato e morì presso il National Institute for Health il 6 dicembre 1961.

  • 1. Il problema dell'oscurità
  • 2. Algeria
  • 3. Africa nera
  • 4. Il miserabile della terra
  • 5. I casi di studio
  • 6. Eredità e influenza
  • Bibliografia

    • Fonti primarie
    • Fonti secondarie selezionate
  • Strumenti accademici
  • Altre risorse Internet
  • Voci correlate

1. Il problema dell'oscurità

Nel 1952, Fanon pubblicò il suo primo grande lavoro Black Skin, White Masks. Sebbene solo 27 al momento della sua pubblicazione, l'opera mostri un'incredibile alfabetizzazione nelle principali tendenze intellettuali dell'epoca: psicoanalisi, esistenzialismo, fenomenologia e dialettica, nonché, soprattutto, il movimento della Négritude e il lavoro di razza critica con sede negli Stati Uniti in figure come Richard Wright. Di lunghezza modesta, il libro si distingue per la sua enorme ambizione, cercando di comprendere le basi del razzismo anti-nero nei recessi più profondi della coscienza e del mondo sociale. Il libro è il principale lavoro di Fanon sull'oscurità. In effetti, la sua attenzione si sposta negli anni successivi alla pubblicazione di Black Skin, White Masks, allontanandosi dall'oscurità come un problema, forse il problema, del mondo moderno e verso una più ampia teoria del colonialismo oppresso,e la resistenza rivoluzionaria alla portata della colonialità come sistema. Ma quel cambiamento è impensabile senza le prime meditazioni di Fanon sul razzismo anti-nero. Le riflessioni di Fanon sul razzismo anti-nero e su come si forma, poi si deforma, la soggettività dei bianchi e dei neri, è cruciale per comprendere i molteplici livelli di soggiogamento coloniale e i termini del suo superamento. C'è qualcosa di anti-oscurità come trattato in Black Skin, White Masks che è una distillazione concreta e semplice della colonialità in quanto tale. Si può quindi affermare che il primo libro di Fanon espone la struttura di base del suo lavoro anticoloniale e coloniale, inizialmente ed enfaticamente nei termini della descrizione degli effetti e degli effetti del razzismo anti-nero. Ma quel cambiamento è impensabile senza le prime meditazioni di Fanon sul razzismo anti-nero. Le riflessioni di Fanon sul razzismo anti-nero e su come si forma, poi si deforma, la soggettività dei bianchi e dei neri, è cruciale per comprendere i molteplici livelli di soggiogamento coloniale e i termini del suo superamento. C'è qualcosa di anti-oscurità come trattato in Black Skin, White Masks che è una distillazione concreta e semplice della colonialità in quanto tale. Si può quindi affermare che il primo libro di Fanon espone la struttura di base del suo lavoro anticoloniale e coloniale, inizialmente ed enfaticamente nei termini della descrizione degli effetti e degli effetti del razzismo anti-nero. Ma quel cambiamento è impensabile senza le prime meditazioni di Fanon sul razzismo anti-nero. Le riflessioni di Fanon sul razzismo anti-nero e su come si forma, poi si deforma, la soggettività dei bianchi e dei neri, è cruciale per comprendere i molteplici livelli di soggiogamento coloniale e i termini del suo superamento. C'è qualcosa di anti-oscurità come trattato in Black Skin, White Masks che è una distillazione concreta e semplice della colonialità in quanto tale. Si può quindi affermare che il primo libro di Fanon espone la struttura di base del suo lavoro anticoloniale e coloniale, inizialmente ed enfaticamente nei termini della descrizione degli effetti e degli effetti del razzismo anti-nero.è cruciale per comprendere i molteplici livelli di sottomissione coloniale e i termini del suo superamento. C'è qualcosa di anti-oscurità come trattato in Black Skin, White Masks che è una distillazione concreta e semplice della colonialità in quanto tale. Si può quindi affermare che il primo libro di Fanon espone la struttura di base del suo lavoro anticoloniale e coloniale, inizialmente ed enfaticamente nei termini della descrizione degli effetti e degli effetti del razzismo anti-nero.è cruciale per comprendere i molteplici livelli di sottomissione coloniale e i termini del suo superamento. C'è qualcosa di anti-oscurità come trattato in Black Skin, White Masks che è una distillazione concreta e semplice della colonialità in quanto tale. Si può quindi affermare che il primo libro di Fanon espone la struttura di base del suo lavoro anticoloniale e coloniale, inizialmente ed enfaticamente nei termini della descrizione degli effetti e degli effetti del razzismo anti-nero.inizialmente ed enfaticamente nei termini della descrizione degli effetti e degli effetti del razzismo anti-nero.inizialmente ed enfaticamente nei termini della descrizione degli effetti e degli effetti del razzismo anti-nero.

Il metodo di Fanon in Black Skin, White Masks è una domanda complicata e una delle parti più interessanti della discussione accademica. L'approccio primario nel testo è esistenziale-fenomenologico, qualcosa di confermato nelle narrazioni personali ricche e strutturate che afferrano le strutture essenziali dell'evento narrativizzato di anti-oscurità, e indicato anche nel titolo del quinto capitolo - L'esperienza vécu (esperienza vécu traduce la nozione fenomenologica chiave di Erlebnis, correttamente resa nella traduzione di Richard Philcox come "esperienza vissuta"). Il lavoro di Lewis Gordon su Fanon ha sostenuto la centralità dell'esistenzialismo e l'inquadramento esistenziale di questioni chiave attraverso la sua opera, in particolare nei primi lavori di Gordon Fanon and the Crisis of European Humanity (1995) e recentemente in What Fanon Said (2015). L'influenza di Jean-Paul Sartre e Maurice Merleau-Ponty presta anche credibilità alla caratterizzazione fenomenologica, ma il costante impegno di Fanon con il movimento di Négritude, la psicoanalisi, il pensiero hegeliano e il marxismo (qualcosa evidenziato più chiaramente nelle opere successive e documentato nel multi di Reiland Rabaka -volume l'interpretazione di Fanon, Négritude e la rivoluzionaria teoria Africana) apre la questione della metodologia a qualsiasi numero di interpretazioni e rimane una delle aree più interessanti dell'interpretazione di Fanon. L'innovazione di Homi Bhabha come lettore di Fanon è stata quella di delineare le dimensioni post-strutturaliste del suo pensiero, intrecciando così i temi fanoniani nelle teorie postcoloniali contemporanee di ibridità, linguaggio, soggettività e tempo. Lo stesso vediamo nel provocatorio libro di Anthony Alessandrini su Fanon e studi culturali, Fanon and the Future of Cultural Politics (2014), che mette in dialogo il pensiero fanoniano con Michel Foucault, Edward Said, Jamaica Kincaid e Paul Gilroy, tra gli altri. Alla fine, Fanon è un pensatore unico che fonde narrativa personale e strategia politica con inebrianti teorie sociali e numerosi colpi di scena filosofici.

L'introduzione a Black Skin, White Masks contiene conclusioni chiave e analisi fondamentali che hanno riassunto la semplice dichiarazione di Fanon: che i neri sono bloccati nell'oscurità e i bianchi sono bloccati nel candore. Inoltre, Fanon offre uno schizzo del rapporto tra ontologia e strutture sociologiche, affermando che quest'ultimo genera il primo, che a sua volta blocca le soggettività nelle loro categorie razziali. I capitoli che seguono sono per molti versi un argomento lungo e sostenuto per queste asserzioni, avventurandosi in questioni di linguaggio, sessualità, incarnazione e dialettica. Forse ancora più importante, la mossa iniziale di Fanon introduce il concetto centrale della zona di non essere. La zona del non essere è l '"inferno", come dice Fanon, del nero che si confronta onestamente con la sua condizione in un mondo anti-nero. Il mondo anti-nero, l'unico mondo che conosciamo, nasconde questo non-essere nella misura in cui attribuisce un posto e un ruolo per abbattere l'oscurità. Ma la verità è la zona del non essere. In una svolta interessante e cruciale, Fanon, nell'Introduzione, non descrive la discesa in questa zona come nichilismo o disperazione. Piuttosto, contrasta con una visione della soggettività come "un sì che vibra alle armonie cosmiche" (1952 [2008: 2]). La discesa nella zona del non-essere produce questo sì e il suo potere rivoluzionario, rivoluzionari proprio perché il mondo anti-nero non può contenere o sostenere l'affermazione della vita nera come vita, come essere, come avere una pretesa sul mondo. Questa affermazione e questo sì sono la positività di ciò che diventa violenza politica nel lavoro successivo di Fanon.nasconde questo non-essere nella misura in cui attribuisce un luogo e un ruolo all'abiezione dell'oscurità. Ma la verità è la zona del non essere. In una svolta interessante e cruciale, Fanon, nell'Introduzione, non descrive la discesa in questa zona come nichilismo o disperazione. Piuttosto, contrasta con una visione della soggettività come "un sì che vibra alle armonie cosmiche" (1952 [2008: 2]). La discesa nella zona del non-essere produce questo sì e il suo potere rivoluzionario, rivoluzionari proprio perché il mondo anti-nero non può contenere o sostenere l'affermazione della vita nera come vita, come essere, come avere una pretesa sul mondo. Questa affermazione e questo sì sono la positività di ciò che diventa violenza politica nel lavoro successivo di Fanon.nasconde questo non-essere nella misura in cui attribuisce un luogo e un ruolo all'abiezione dell'oscurità. Ma la verità è la zona del non essere. In una svolta interessante e cruciale, Fanon, nell'Introduzione, non descrive la discesa in questa zona come nichilismo o disperazione. Piuttosto, contrasta con una visione della soggettività come "un sì che vibra alle armonie cosmiche" (1952 [2008: 2]). La discesa nella zona del non-essere produce questo sì e il suo potere rivoluzionario, rivoluzionari proprio perché il mondo anti-nero non può contenere o sostenere l'affermazione della vita nera come vita, come essere, come avere una pretesa sul mondo. Questa affermazione e questo sì sono la positività di ciò che diventa violenza politica nel lavoro successivo di Fanon.non descrive la discesa in questa zona come nichilismo o disperazione. Piuttosto, contrasta con una visione della soggettività come "un sì che vibra alle armonie cosmiche" (1952 [2008: 2]). La discesa nella zona del non-essere produce questo sì e il suo potere rivoluzionario, rivoluzionari proprio perché il mondo anti-nero non può contenere o sostenere l'affermazione della vita nera come vita, come essere, come avere una pretesa sul mondo. Questa affermazione e questo sì sono la positività di ciò che diventa violenza politica nel lavoro successivo di Fanon.non descrive la discesa in questa zona come nichilismo o disperazione. Piuttosto, contrasta con una visione della soggettività come "un sì che vibra alle armonie cosmiche" (1952 [2008: 2]). La discesa nella zona del non-essere produce questo sì e il suo potere rivoluzionario, rivoluzionari proprio perché il mondo anti-nero non può contenere o sostenere l'affermazione della vita nera come vita, come essere, come avere una pretesa sul mondo. Questa affermazione e questo sì sono la positività di ciò che diventa violenza politica nel lavoro successivo di Fanon.rivoluzionario proprio perché il mondo anti-nero non può contenere o sostenere l'affermazione della vita nera come vita, come essere, come avere una pretesa sul mondo. Questa affermazione e questo sì sono la positività di ciò che diventa violenza politica nel lavoro successivo di Fanon.rivoluzionario proprio perché il mondo anti-nero non può contenere o sostenere l'affermazione della vita nera come vita, come essere, come avere una pretesa sul mondo. Questa affermazione e questo sì sono la positività di ciò che diventa violenza politica nel lavoro successivo di Fanon.

Attraverso i capitoli principali di Black Skin, White Masks, Fanon mette insieme l'esperienza esistenziale della soggettività razzializzata e la logica calcolativa del dominio coloniale. Per Fanon, e questo è di fondamentale importanza, il colonialismo è un progetto totale. È un progetto che non lascia intatta nessuna parte della persona umana e la sua realtà. Questo non è più evidente che nel capitolo iniziale di Black Skin, White Masks sul linguaggio. Le riflessioni di Fanon sul linguaggio, sul razzismo e sul colonialismo iniziano con un'ampia affermazione: parlare una lingua è partecipare a un mondo, adottare una civiltà. L'affermazione riflette in molti modi l'ambiente filosofico della filosofia francese e tedesca della metà del secolo, che in fenomenologia, esistenzialismo ed ermeneutica esplorano la stessa affermazione che linguaggio, soggettività e realtà sono intrecciati come una questione di essenza,non confusione o indistinzione. Ma la situazione coloniale rende tutto ciò ancora più complicato. Se parlare una lingua significa partecipare a un mondo e adottare una civiltà, allora la lingua dei colonizzati, una lingua imposta da secoli di dominio coloniale e dedicata all'eliminazione o all'abiezione di altre forme espressive, parla del mondo del colonizzatore. Parlare come colonizzati significa quindi partecipare alla propria oppressione e riflettere le strutture stesse della propria alienazione in tutto, dal vocabolario alla sintassi all'intonazione. È vero che molti afro-caraibici parlano pidgin e creolo come parte della vita di tutti i giorni. Ma Fanon, in un'affermazione che non invecchia bene nella teoria dei Caraibi, misura l'espressione pidgin e creola contro il francese, sostenendo che il parlare afro-caraibico, in quei registri, è caduto,versione impoverita della lingua metropolitana e quindi partecipa all'inferiorità. In questo modo, il linguaggio volgare parla all'esistenza del mondo del colonizzatore nominando il colonizzato come derivato, inferiore e fondamentalmente abietto. La teoria dei Caraibi dagli anni '70 ad oggi è stata in gran parte dedicata alla difesa della legittimità della lingua creolizzata e delle forme culturali, contro Fanon e contro le lingue coloniali come misura dell'essere e della conoscenza.contro Fanon e contro le lingue coloniali come misura dell'essere e della conoscenza.contro Fanon e contro le lingue coloniali come misura dell'essere e della conoscenza.

Ma non c'è alternativa a Fanon. In uno dei momenti più importanti del libro, Fanon discute il problema della dizione e dell'incarnazione razziale. La persona di colore può perfezionare la parola, imparare a parlare un francese perfetto e suonare come un parigino sofisticato. Ciò potrebbe promettere un certo tipo di liberazione dall'alienazione e attraverso la padronanza del vero francese. Cioè, se il coloniale nero impara a parlare così come il parigino bianco, allora forse ci può essere un'eguale partecipazione alla lingua e al suo mondo. Tuttavia, questo è impossibile a causa di ciò che Fanon definisce il carattere epidermico della razza. Essere neri e parlare con dizione perfetta è ancora essere neri, e quindi contrassegnati come speciali, unici e sorprendenti. Gli aneddoti di Fanon nel capitolo iniziale lo descrivono come la sorpresa dei bianchi francesi per l'articolità di un oratore francese nero. La sorpresa è un promemoria dell'inferiorità, non nel contenuto della propria presenza, ma piuttosto sul portamento della pelle nera sulla maschera bianca di perfetta dizione. Non c'è scampo dalla pelle epidermica. L'incarnazione incornicia le prestazioni linguistiche e ne limita il significato. Fanon osserva anche come questa enfasi sul fallimento della dizione a sua volta alieni la persona nera dai suoi simili neri - il desiderio di essere bianchi, la caratterizzazione di Fanon del desiderio di una dizione perfetta, significa alienazione dall'oscurità e da queste terre il soggetto nero, ancora una volta, nella zona del non essere.ma piuttosto sul cuscinetto la pelle nera ha sulla maschera bianca di perfetta dizione. Non c'è scampo dalla pelle epidermica. L'incarnazione incornicia le prestazioni linguistiche e ne limita il significato. Fanon osserva anche come questa enfasi sul fallimento della dizione a sua volta alieni la persona nera dai suoi simili neri - il desiderio di essere bianchi, la caratterizzazione di Fanon del desiderio di una dizione perfetta, significa alienazione dall'oscurità e da queste terre il soggetto nero, ancora una volta, nella zona del non essere.ma piuttosto sul cuscinetto la pelle nera ha sulla maschera bianca di perfetta dizione. Non c'è scampo dalla pelle epidermica. L'incarnazione incornicia le prestazioni linguistiche e ne limita il significato. Fanon osserva anche come questa enfasi sul fallimento della dizione a sua volta alieni la persona nera dai suoi simili neri - il desiderio di essere bianchi, la caratterizzazione di Fanon del desiderio di una dizione perfetta, significa alienazione dall'oscurità e da queste terre il soggetto nero, ancora una volta, nella zona del non essere. La caratterizzazione di Fanon della spinta verso la perfetta dizione, significa alienazione dall'oscurità e questo atterra il soggetto nero, ancora una volta, nella zona del non essere. La caratterizzazione di Fanon della spinta verso la perfetta dizione, significa alienazione dall'oscurità e questo atterra il soggetto nero, ancora una volta, nella zona del non essere.

Il secondo e il terzo capitolo di Black Skin, White Masks teorizzano la sessualità interrazziale, il desiderio sessuale e gli effetti sull'identità razziale. Le teorie di Fanon tornano allo stesso tema: il desiderio interrazziale come forma di autodistruzione nel desiderio di essere bianco o di elevare il proprio status sociale, politico e culturale in prossimità del candore. In questo senso, tutte le rappresentazioni della sessualità interrazziale (esclusivamente eterosessuale) sono per Fanon fondamentalmente patologiche. La donna di colore che desidera un uomo bianco soffre per l'illusione che il suo corpo sia un ponte per la ricchezza e l'accesso. Il romanzo di I Am a Martinican Woman (1948) di Mayotte Capécia guida l'analisi di Fanon e considera il suo libro un esempio della psiche della donna nera e dei limiti del desiderio interrazziale. L'uomo di colore che desidera una donna bianca soffre delle delusioni di ciò che offre il suo corpo: innocenza e purezza. Fanon lo trae dal libro La Névrose d'abandon (1950) di Germaine Guex e lo esprime direttamente quando scrive, con la voce dell'uomo nero di Guex, “Quando le mie mani irrequiete accarezzano quei seni bianchi, afferrano la civiltà bianca e la dignità e le rendono mie "(1952 [2008: 45]). Il corpo bianco e il desiderio nero per quel corpo funzionano in modo molto simile al linguaggio nel capitolo iniziale di Black Skin, White Masks: il passaggio alla posizione eretta nel mondo, reso impossibile dallo schema razziale epidermico e quindi destinato all'alienazione ad ogni angolo. Le analisi di Fanon sono provocatorie, associative e infuse con il linguaggio della psicoanalisi e della fenomenologia esistenziale. E, quindi, in ogni giro della storia, il desiderio interrazziale è patologico,non per il contenuto dei personaggi e il loro desiderio, ma perché il colonialismo anti-nero è un progetto totale che si è infiltrato, modificato e calcificato tutti gli aspetti del mondo della vita.

Il quinto capitolo incredibilmente importante di Black Skin, White Masks, intitolato "The Lived-Experience of the Black Man" ("L'expérience vécue du noir"), è prenotato da due capitoli che esaminano i resoconti psicologici dei colonizzati. Nel quarto capitolo, Fanon intraprende una critica sistematica del resoconto psicoanalitico di Ottava Mannoni sull'oppressione coloniale e nel sesto capitolo lavora attraverso un resoconto psicoanalitico dell'economia libidinale razzializzata. Entrambi i capitoli sono cruciali per comprendere il ruolo della psicoanalisi nel pensiero di Fanon, nonché un'opportunità per vedere la sua creatività come un lettore che ripropone metodi e analisi coloniali o dai toni coloniali al fine di chiarire gli effetti del razzismo anti-nero sotto dominio coloniale. Le conclusioni di Fanon non sono sorprendenti, ovviamente. La psicoanalisi,come le sue letture originali delle relazioni interrazziali, fornisce a Fanon un linguaggio per descrivere tutti gli effetti e gli affetti sul desiderio sotto il razzismo anti-nero, e come le nozioni di genere di potere, incarnazione e identità personale sono strutturate dall'interno dalla pratica coloniale del razzismo. Ciò che scopre nella sua critica e nel riproporre la psicoanalisi sono nuovi strati di patologia da parte del colonizzatore, ovviamente, ma anche dei colonizzati che non possono funzionare come psiche intatte. Inoltre, Fanon discute in qualche dettaglio contro la capacità della psicoanalisi europea di comprendere la situazione coloniale. L'oscurità richiede modifiche nel metodo, specialmente se quel metodo è quello di aprire lo spazio per la resistenza, la ribellione e la liberazione.fornisce a Fanon un linguaggio per descrivere tutti gli effetti e gli affetti sul desiderio sotto il razzismo anti-nero e come le nozioni di potere, incarnazione e identità di genere sono strutturate dall'interno dalla pratica coloniale del razzismo. Ciò che scopre nella sua critica e nel riproporre la psicoanalisi sono nuovi strati di patologia da parte del colonizzatore, ovviamente, ma anche dei colonizzati che non possono funzionare come psiche intatte. Inoltre, Fanon discute in qualche dettaglio contro la capacità della psicoanalisi europea di comprendere la situazione coloniale. L'oscurità richiede modifiche nel metodo, specialmente se quel metodo è quello di aprire lo spazio per la resistenza, la ribellione e la liberazione.fornisce a Fanon un linguaggio per descrivere tutti gli effetti e gli affetti sul desiderio sotto il razzismo anti-nero e come le nozioni di potere, incarnazione e identità di genere sono strutturate dall'interno dalla pratica coloniale del razzismo. Ciò che scopre nella sua critica e nel riproporre la psicoanalisi sono nuovi strati di patologia da parte del colonizzatore, ovviamente, ma anche dei colonizzati che non possono funzionare come psiche intatte. Inoltre, Fanon discute in qualche dettaglio contro la capacità della psicoanalisi europea di comprendere la situazione coloniale. L'oscurità richiede modifiche nel metodo, specialmente se quel metodo è quello di aprire lo spazio per la resistenza, la ribellione e la liberazione. Ciò che scopre nella sua critica e nel riproporre la psicoanalisi sono nuovi strati di patologia da parte del colonizzatore, ovviamente, ma anche dei colonizzati che non possono funzionare come psiche intatte. Inoltre, Fanon discute in qualche dettaglio contro la capacità della psicoanalisi europea di comprendere la situazione coloniale. L'oscurità richiede modifiche nel metodo, specialmente se quel metodo è quello di aprire lo spazio per la resistenza, la ribellione e la liberazione. Ciò che scopre nella sua critica e nel riproporre la psicoanalisi sono nuovi strati di patologia da parte del colonizzatore, ovviamente, ma anche dei colonizzati che non possono funzionare come psiche intatte. Inoltre, Fanon discute in qualche dettaglio contro la capacità della psicoanalisi europea di comprendere la situazione coloniale. L'oscurità richiede modifiche nel metodo, specialmente se quel metodo è quello di aprire lo spazio per la resistenza, la ribellione e la liberazione.e liberazione.e liberazione.

Ma "The Lived-Experience of the Black Man" è davvero il capitolo chiave del libro. In quel capitolo, Fanon impiega gli strumenti concettuali sviluppati nei capitoli precedenti per sfatare le rimanenti eredità dell'essenzialismo razziale. Una buona parte di questo è stata intrapresa nel primo capitolo, in cui Fanon legge criticamente Aimé Césaire e la sua articolazione di Négritude sulla questione del linguaggio. Il carattere esistenziale-fenomenologico del quinto capitolo, tuttavia, aggiunge profondità e consistenza reali alla posizione di Fanon. Comincia e ritorna ripetutamente a un aneddoto in cui un bambino bianco indica Fanon e dichiara "Guarda, un negro!" Fanon esplora come questa frase sia simile a un insulto razziale, in che modo il razzismo sia parte integrante della dichiarazione stessa piuttosto che essere un'aggiunta ad essa: dire "Negro" significa dire un insulto anti-nero. Nello sviluppo di questo account,Fanon rivisita il racconto di Jean-Paul Sartre sullo sguardo e su come fissa l'identità dell'altro, qui infondendo quel racconto con un ricco trattamento delle strutture di un mondo di vita razzista anti-nero. Lo sguardo bianco fissa l'oscurità, rendendola con un insulto e un carattere epidermico, sigillando così l'oscurità in se stessa. Inoltre, Fanon discute il racconto di Sartre sull'antisemitismo in antisemita ed ebreo: An Exploration of the Etiology of Racism (1948), rilevando come esso sia inadeguato al fenomeno dell'anti-oscurità come forma di razzismo. Mentre l'antisemita teme l'ebreo a causa della sua presunta potenza e super-capacità, il razzista anti-nero detesta la persona nera a causa della sua presunta debolezza e incapacità. Cioè, l'antisemitismo riflette un panico per la superiorità ebraica, il razzismo anti-nero riflette il disprezzo per l'inferiorità nera. Con questo complesso in atto, Fanon ritorna con un'importante simpatia per la versione di Négritude di Césaire, esplorando i limiti e le possibilità della poesia per una visione alternativa della vita nera. La negligenza può essere ingenua e fondamentalmente sbagliata a livello di ontologia, ma altera la relazione affettiva dei neri con se stessi. Questo non è un risultato da poco. Attraverso queste discussioni, Fanon sviluppa la sua nozione del complesso di inferiorità, che è il suo sottile e importante resoconto di come il razzismo anti-nero è interiorizzato dai neri e come questa interiorizzazione aggiunge complessità alle patologie del vivere sotto il dominio coloniale. Négritude, qualunque siano i suoi limiti, è un antidoto e l'apprezzamento di Fanon per questo è una delle parti più convincenti del capitolo. Fanon ritorna con un'importante simpatia per la versione di Négritude di Césaire, esplorando i limiti e le possibilità della poesia per una visione alternativa della vita nera. La negligenza può essere ingenua e fondamentalmente sbagliata a livello di ontologia, ma altera la relazione affettiva dei neri con se stessi. Questo non è un risultato da poco. Attraverso queste discussioni, Fanon sviluppa la sua nozione del complesso di inferiorità, che è il suo sottile e importante resoconto di come il razzismo anti-nero è interiorizzato dai neri e come questa interiorizzazione aggiunge complessità alle patologie del vivere sotto il dominio coloniale. Négritude, qualunque siano i suoi limiti, è un antidoto e l'apprezzamento di Fanon per questo è una delle parti più convincenti del capitolo. Fanon ritorna con un'importante simpatia per la versione di Négritude di Césaire, esplorando i limiti e le possibilità della poesia per una visione alternativa della vita nera. La negligenza può essere ingenua e fondamentalmente sbagliata a livello di ontologia, ma altera la relazione affettiva dei neri con se stessi. Questo non è un risultato da poco. Attraverso queste discussioni, Fanon sviluppa la sua nozione del complesso di inferiorità, che è il suo sottile e importante resoconto di come il razzismo anti-nero è interiorizzato dai neri e come questa interiorizzazione aggiunge complessità alle patologie del vivere sotto il dominio coloniale. Négritude, qualunque siano i suoi limiti, è un antidoto e l'apprezzamento di Fanon per questo è una delle parti più convincenti del capitolo. La negligenza può essere ingenua e fondamentalmente sbagliata a livello di ontologia, ma altera la relazione affettiva dei neri con se stessi. Questo non è un risultato da poco. Attraverso queste discussioni, Fanon sviluppa la sua nozione del complesso di inferiorità, che è il suo sottile e importante resoconto di come il razzismo anti-nero è interiorizzato dai neri e come questa interiorizzazione aggiunge complessità alle patologie del vivere sotto il dominio coloniale. Négritude, qualunque siano i suoi limiti, è un antidoto e l'apprezzamento di Fanon per questo è una delle parti più convincenti del capitolo. La negligenza può essere ingenua e fondamentalmente sbagliata a livello di ontologia, ma altera la relazione affettiva dei neri con se stessi. Questo non è un risultato da poco. Attraverso queste discussioni, Fanon sviluppa la sua nozione del complesso di inferiorità, che è il suo sottile e importante resoconto di come il razzismo anti-nero è interiorizzato dai neri e come questa interiorizzazione aggiunge complessità alle patologie del vivere sotto il dominio coloniale. Négritude, qualunque siano i suoi limiti, è un antidoto e l'apprezzamento di Fanon per questo è una delle parti più convincenti del capitolo.che è il suo sottile e importante resoconto di come il razzismo anti-nero è interiorizzato dai neri e di come questa interiorizzazione aggiunge complessità alle patologie del vivere sotto il dominio coloniale. Négritude, qualunque siano i suoi limiti, è un antidoto e l'apprezzamento di Fanon per questo è una delle parti più convincenti del capitolo.che è il suo sottile e importante resoconto di come il razzismo anti-nero è interiorizzato dai neri e di come questa interiorizzazione aggiunge complessità alle patologie del vivere sotto il dominio coloniale. Négritude, qualunque siano i suoi limiti, è un antidoto e l'apprezzamento di Fanon per questo è una delle parti più convincenti del capitolo.

Il settimo e ultimo capitolo completo offre una lettura critica della dialettica, filtrata attraverso la psicologia di Alfred Adler e la filosofia di GWF Hegel. La posta in gioco nel capitolo è il riconoscimento-riconoscimento dell'oscurità, della soggettività e quindi dell'umanità. Questa è una delle idee più enigmatiche di Black Skin, White Masks. Fanon è profondamente critico nei confronti del pensiero dialettico, mentre allo stesso tempo trae profonde e importanti lezioni da esso. In particolare, Fanon si preoccupa di come una dialettica del riconoscimento possa significare semplicemente elevazione della persona nera a un senso di umanità creato e modellato sui bianchi. L'intero testo, ovviamente, è stato dedicato alla contestazione di questa mossa e all'offerta di modi alternativi di pensare al futuro. Quindi Fanon rifiuta il nascente, o talvolta esplicito,concezione del riconoscimento che fa appello a un'idea precostruita dell'umano sospettoso, giustamente, che tale idea sia sempre razzializzata. E così anche lui è sospettoso di qualsiasi metodo dialettico che lasci intatto un senso di misura, vale a dire un metodo dialettico che procede da una logica di riconoscimento. Fanon resiste ad ogni turno al desiderio di riconoscimento se quel riconoscimento proviene da un senso inevitabilmente coloniale di standard o misura. Piuttosto, in termini di metodologia hegeliana, Fanon è interessato al rischio di vita al centro della dialettica di Hegel, e al modo in cui tale dialettica espone sia la dipendenza concettuale del colonizzatore dal colonizzato sia come il confronto, il lavoro della negazione nel pensiero dialettico e lotta, mira a distruggere forme di relazione preesistenti. Se quelle forme di relazione preesistenti vengono distrutte,allora è possibile un certo tipo di rivoluzione, in cui l'umanità della persona di colore colonizzata potrebbe emergere, alle sue condizioni, per la prima volta. L'immaginazione di Fanon si rivolge al futuro come senza precedenti. Cosa potrebbe essere l'oscurità dopo il colonialismo?

La conclusione di Black Skin, White Masks segue questa nozione di futilità e una dialettica dedicata alla distruzione di forme di relazione preesistenti. La conclusione di Fanon è scritta in brevi paragrafi o frasi provocatorie e dichiarative. Attraverso le pagine finali, Fanon delinea una teoria della storia e della memoria che sta alla base della sua visione della liberazione dei neri, inclusa soprattutto l'idea che non siamo legati alla storia, non siamo schiavi del passato e quindi è possibile qualsiasi tipo di futuro. Fanon rifiuta l'idea delle riparazioni, ad esempio, proprio perché quell'idea collegherebbe i neri al passato in modo cruciale e renderebbe quel legame indissolubile dall'immaginare la giustizia. Al posto del passato, Fanon fa appello all'apertura e al carattere indeterminato del futuro. Cosa vuole Fanon per i neri? Forse nella riga più famosa del libro, Fanon conclude con l'appello: "cor mon corps, fais de moi toujours un homme qui interroge!" ("O mio corpo, rendimi sempre un uomo che mette in discussione!") (1952 [2008: 206]). La soggettività nell'interrogatorio è quindi la soluzione di Fanon al problema dell'intrappolamento razziale, il motivo iniziale di come i bianchi sono intrappolati nel bianco, i neri intrappolati nell'oscurità. L'uomo che mette in discussione è uscito da quella trappola.i neri intrappolati nell'oscurità. L'uomo che mette in discussione è uscito da quella trappola.i neri intrappolati nell'oscurità. L'uomo che mette in discussione è uscito da quella trappola.

L'ottimismo effusivo e la speranza della Conclusione a parte, Black Skin, White Masks è un libro essenzialmente pessimista. Cioè, il libro descrive un paesaggio psicologico, linguistico, ontologico e libidico che è strutturato attraverso il razzismo anti-nero. Nessun desiderio o modo di essere rimane intatto. L'evocazione di Fanon di una rottura totale con il passato nella Conclusione conferma questo pessimismo e mostra che il suo senso di liberazione è legato a una prassi apocalittica rivoluzionaria, qualcosa che vediamo sviluppato nel decennio successivo.

Nell'immediato mezzo decennio che segue la pubblicazione di Black Skin, White Masks, Fanon rivisita le affermazioni chiave sull'anti-oscurità e le possibilità della vita nera che arricchiscono, approfondiscono e ampliano le sue formulazioni nel 1952. Una delle domande che si pone piuttosto naturalmente da Black Skin, White Masks è quanto bene, se non del tutto, il concetto di oscurità sviluppato al suo interno viaggia attraverso i Caraibi verso gli Stati Uniti o dai Caraibi all'Africa. Fanon non passa molto tempo a discutere degli Stati Uniti; mentre alcuni dei suoi lavori inediti, recentemente raccolti nel volume Écrits sur l'aliénation et la liberté, mostrano un vivo interesse per il lavoro di Richard Wright, e i primi fruscii del primo movimento per i diritti civili (insieme a Wright) sono citati in Pelle Nera, Maschere Bianche,La mossa di Fanon per affinare e sfumare il suo resoconto sull'oscurità si rivolge all'Africa. Nel saggio del 1955 "Indiani occidentali e africani" ("Antillais et Africains"), Fanon rinnova la sua critica al movimento di Négritude e il suo orientamento nostalgico verso il continente. In un'associazione provocatoria, Fanon conclude il saggio collegando "il grande errore bianco" del colonialismo con la sua caratterizzazione di Négritude che pensa come "vivere nel grande miraggio nero". (1964 [1994: 27]) Accanto a quella critica di Négritude, Fanon fonde la storia personale, il reportage e un po 'di sensibilità storico-esistenziale nel discutere le differenze tra afro-caraibici (Indiani occidentali) e neri africani. L'occasione di Fanon è la seconda guerra mondiale e l'esperienza dei soldati dell'India occidentale e dell'Africa nera che combattono fianco a fianco,che ha permesso uno scambio intimo sull'identità razziale. Questi scambi, per conto di Fanon, ritornano ancora e ancora all'idea che gli Indiani occidentali non sono abbastanza neri, forse non sono affatto neri, il che implica aggiunge all'appello psicologico e morale di Négritude. Una lezione chiave da trarre da questo saggio, specialmente alla luce del lavoro che lo segue, è che lo scetticismo di Fanon sull'oscurità come identità - indissolubilmente legata all'anti-oscurità - lo allontana sempre di più dalle preoccupazioni sull'esperienza nera. Questa mossa è profondamente connessa al suo tempo in Algeria, come vediamo di seguito.specialmente alla luce del lavoro che ne consegue, lo scetticismo di Fanon sull'oscurità come identità indissolubilmente legata all'anti-oscurità lo allontana sempre di più dalle preoccupazioni sull'esperienza nera. Questa mossa è profondamente connessa al suo tempo in Algeria, come vediamo di seguito.specialmente alla luce del lavoro che ne consegue, lo scetticismo di Fanon sull'oscurità come identità indissolubilmente legata all'anti-oscurità lo allontana sempre di più dalle preoccupazioni sull'esperienza nera. Questa mossa è profondamente connessa al suo tempo in Algeria, come vediamo di seguito.

Inoltre, il noto saggio di Fanon del 1956 "Razzismo e cultura" ("Racisme et culture") riafferma la questione dell'oscurità e sostiene una connessione profonda e costante tra anti-oscurità e formazione culturale in senso lato. Il saggio, consegnato in uno dei raduni più importanti della storia del pensiero dell'Atlantico nero, il Congresso degli scrittori e artisti negri del 1956, scollega il razzismo dalla psiche e dall'interpersonale, ospitando invece il razzismo all'interno delle stesse attività della cultura. Il contributo di Fanon al Congresso del 1956 si spezzò dall'enfasi sul pensiero di Négritude e Négritude durante quell'incontro, e le sue riflessioni sono degne di nota solo per quel motivo. Contro l'enfasi sul quasi-essenzialismo razziale, "Razzismo e cultura" esamina come il razzismo anti-nero faccia parte della struttura e della funzione della cultura,piuttosto che identificare l'oscurità come un sito intrinseco di resistenza. Fanon scrive quel razzismo

non è mai un elemento super aggiunto scoperto per caso nel corso dell'indagine sui dati culturali di un gruppo. La costellazione sociale, l'insieme culturale, è profondamente modificato dall'esistenza del razzismo. (1964 [1994: 36])

Questa mossa posiziona Fanon contro Négritude in modi nuovi e familiari. È familiare in quanto rifiuta il pensiero razzializzato come centrale nella lotta di liberazione dei neri, intrecciando razza e cultura nel loro nucleo; nulla di una cultura razzista può informare il pensiero razziale liberatorio proprio perché l'esistenza del razzismo "modifica profondamente" ciò che appare nella cultura come razza. Fanon lo sottolinea quando considera il blues, una forma d'arte vernacolare afro-americana, un "lamento schiavo" che viene "offerto per l'ammirazione degli oppressori" (1964 [1994: 37]). È in qualche modo nuovo, nella misura in cui riunisce l'analisi multiforme e il pessimismo di Black Skin, White Masks e li distilla in una visione di razza e cultura. E come la conclusione di Black Skin, White Masks e in effetti la maggior parte del suo lavoro, la visione è essenzialmente apocalittica."Il pregiudizio della fine della razza", scrive Fanon, "inizia con un'improvvisa incomprensione" (1964 [1994: 44]). Vale a dire, per Fanon il decollegamento del razzismo e della cultura arriva solo nel momento in cui la cultura stessa, come l'abbiamo conosciuta, diventa incomprensibile e iniziamo il lavoro di assemblaggio di nuove forme culturali. Questa intuizione è pienamente sviluppata cinque anni dopo nei capitoli centrali di The Wretched of the Earth.

2. Algeria

Il trasferimento di Fanon in Algeria nel 1953 segna una svolta importante nel suo pensiero. Continua a scrivere sull'anti-oscurità in saggi e occasioni selezionati, ma il cambiamento di Fanon è profondo e significativo. Mentre Black Skin, White Masks si occupava esclusivamente della struttura di un mondo anti-nero e di come quel mondo si ripercuotesse sul corpo e sulla psiche del colonizzato, il tempo di Fanon in Algeria e in seguito viaggi nell'Africa sub-sahariana ampliava la sua analisi. Invece di una questione di oscurità, il colonialismo diventa per Fanon una questione più ampia e più generale degli oppressi nel sud globale. The Wretched of the Earth è l'espressione più audace e più importante di questo spostamento, ma il tempo che trascorre analizzando l'Algeria alle sue condizioni rivela la crescente sensibilità di Fanon alla differenza all'interno dell'esperienza coloniale. Anche,molti dei suoi scritti più importanti in questo periodo sono stati pubblicati su quotidiani in lingua francese in tutto il continente africano, in particolare il quotidiano algerino National Liberation Front (FLN) El Moudjahid (per il quale ha lavorato nel comitato editoriale), che ospita alcuni dei suoi riflessioni più interessanti. Questo cambiamento nel suo modo di pensare, così come alcuni dei successivi punti di enfasi e transizioni teoriche, rafforza l'argomento di Ato Sekyi-Otu nella Dialectic of Experience di Fanon (1997) secondo cui il lavoro di Fanon dovrebbe essere letto come una serie di esperienze politiche o fasi in e alla base del dispiegarsi di un lungo e complesso sistema di pensiero.che ospita alcune delle sue riflessioni più interessanti. Questo cambiamento nel suo modo di pensare, così come alcuni dei successivi punti di enfasi e transizioni teoriche, rafforza l'argomento di Ato Sekyi-Otu nella Dialectic of Experience di Fanon (1997) secondo cui il lavoro di Fanon dovrebbe essere letto come una serie di esperienze politiche o fasi in e alla base del dispiegarsi di un lungo e complesso sistema di pensiero.che ospita alcune delle sue riflessioni più interessanti. Questo cambiamento nel suo modo di pensare, così come alcuni dei successivi punti di enfasi e transizioni teoriche, rafforza l'argomento di Ato Sekyi-Otu nella Dialectic of Experience di Fanon (1997) secondo cui il lavoro di Fanon dovrebbe essere letto come una serie di esperienze politiche o fasi in e alla base del dispiegarsi di un lungo e complesso sistema di pensiero.

Tre saggi hanno un significato particolare in questo periodo: “La minoranza europea dell'Algeria” (“La minorité europea d'Algérie”), “Algeria Unveiled” (“L'algérie se dévoile”) e “La famiglia algerina” (“La famille algérienne”).

Le riflessioni di Fanon in "Minoranza europea dell'Algeria" offrono un esempio importante e approfondito di applicazione delle dimensioni anticoloniali di Black Skin, White Masks. L'intuizione anticoloniale chiave in quel testo era come la misura imperiale della bianchezza nella psiche nera strutturi il mondo. La liberazione, in Black Skin, White Masks, assomiglia molto a spostare la misura in nome del soggetto in discussione. Misurare, qui, significa semplicemente l'ideale o lo standard in base al quale viene valutato "l'umano". L'argomento di Fanon in Black Skin, White Masks è che "l'umano", un'idea che deriva dalla tradizione europea, è un'idea fondamentalmente razziale impiegata come strumento di alienazione per i colonizzati. Liberarsi dalla misura significa spostare l'idea razzializzata dell'umano e iniziare un movimento verso, quindi, verso un nuovo umanesimo. Quando questa nozione viaggia in Algeria in "Minoranza europea in Algeria", un saggio critico che affronta la possibilità di europei rivoluzionari nel Nord Africa, vediamo come si applica anche alla minoranza bianca sotto il colonialismo. La rivoluzione in Algeria è un momento di decisione per tutti gli algerini, e in modo evidente nel caso della minoranza europea che ha vissuto lì per generazioni e con un elevato status sociale e politico. La modalità predefinita, ovviamente, sarebbe quella di associare la minoranza europea al potere colonizzatore: la Francia. Ma Fanon sostiene che questo non è necessariamente il caso e che, in effetti, la solidarietà rivoluzionaria attraverso le linee razziali-nazionali è possibile, persino necessaria (e, attraverso esempi nel testo, effettivamente praticata). Algeria, quindi,si rivela essere tanto una categoria ideologica per l'identificazione quanto una categoria nazionale, religiosa o razziale. The Wretched of the Earth esplorerà ulteriormente queste possibilità come progetto per il sud globale colonizzato. Ma Fanon è particolarmente meticoloso in "Minoranza europea dell'Algeria", esaminando in dettaglio come ogni svolta e svolta della psiche riflette possibilità e limiti, e in quella meticolosità mostra l'intuizione duratura dall'apertura di Black Skin, White Masks - vale a dire, quel bianco le persone sono bloccate nel candore, i neri nel buio. La "minoranza europea dell'Algeria" disimballa il processo attraverso il quale i bianchi possono sbloccarsi o essere sbloccati dalla lotta anticoloniale e dall'azione rivoluzionaria. In tal senso,il testo è un importante studio di come quella che viene definita la politica del “traditore della razza” può e deve funzionare in un contesto rivoluzionario.

In "Algeria Unveiled", Fanon esplora il rapporto tra Islam, tradizione, dominio coloniale e coscienza rivoluzionaria. Il velo confonde Fanon e sfida il suo più profondo impegno politico: postcolonialità significa abbraccio al nuovo. La rivoluzione è assoluta e radicale, segnando una rottura con il passato piuttosto che un ritorno a una versione diversa del passato. Il futuro è il futuro, e così pieno di senza precedenti. Che cosa significa questo per le tradizioni che sono state soppresse dal dominio coloniale, ad esempio il velo nella pratica culturale islamica? Nel suo lavoro sull'oscurità, Fanon era abbastanza chiaro che un ritorno alla civiltà africana - l'imperativo del movimento di Négritude - rappresenta un miraggio e raddoppia la perdita del passato perdendo i neri in un'illusione. Ma questo non è il caso del suo trattamento delle tradizioni islamiche in Algeria e in altre parti del Maghreb. La soppressione di quelle tradizioni, per conto di Fanon, emargina o spinge la tradizione in segreto o, forse, mantiene aperta la tradizione, ma sempre come arretrata, abietta e contraria alla modernità. Ciò significa che la tradizione è ancora viva, non un miraggio, e altrettanto viva è profondamente apprezzata anche dalle comunità che resistono al dominio coloniale. Tali tradizioni possono essere strumentalizzate per il bene dell'azione rivoluzionaria, solo per essere valutate dopo il colonialismo per la loro idoneità in una nazione e cultura postcoloniale. La stessa logica è elaborata in "La famiglia algerina", dove Fanon esplora la struttura tradizionale delle famiglie in Algeria, in particolare il modo in cui tali famiglie impostano l'identità di genere, il potere, il matrimonio e la riproduzione in ruoli fissi. Le famiglie rivoluzionarie, sostiene, identificano questi ruoli fissi e si rompono con loro, pur mantenendo la convinzione che le loro pratiche sono algerine, cioè algerine nel nuovo senso.

Queste riflessioni sull'identificazione razziale-nazionale, sulla religione, sul genere e sulla famiglia tornano tutte allo stesso argomento di base: la rivoluzione riguarda il nuovo. Ma ciò non significa semplicemente rifiutare il passato e sospendere tutta la tradizione. Piuttosto, significa, per Fanon, identificare i siti per la trasformazione all'interno della tradizione, con enfasi su quei siti che offrono possibilità rivoluzionarie o tattiche. Questi saggi e i molti pezzi più corti del tempo mostrano Fanon che si scervella per i suoi doppi impegni, verso una rivoluzione che è sempre per il futuro e per le "persone" che sono spesso profondamente impegnate nelle tradizioni. Pensare attraverso quell'attraversamento di impegni è il compito di ogni pensiero rivoluzionario e l'attento pensiero di Fanon è esemplare.

3. Africa nera

In termini di volume, la svolta di Fanon in Africa negli anni successivi alla pubblicazione di Black Skin, White Mask è occupata in modo schiacciante con il Nord Africa e l'Algeria in particolare. Tuttavia, presta anche una certa attenzione all'Africa sub-sahariana o alla cosiddetta "Africa nera" in saggi, editoriali e lettere chiave raccolti in Verso la rivoluzione africana.

Sebbene ci sia una certa varietà in termini di contenuto e di particolari siti tematici, la relazione di Fanon con l'Africa sub-sahariana è abbastanza coerente. L'esperienza e l'ideologia algerine emerse da essa strutturano la presa di Fanon sulla lotta anticoloniale nella regione, ma non ritorna alle questioni del razzismo anti-nero. L'Algeria è per Fanon l'esempio della lotta rivoluzionaria. Quindi, quando si parla dell'Africa nera, Fanon solleciterà a rinunciare a connessioni profonde o al recupero dell'Africa pre-coloniale, qualcosa che riflette sicuramente le sue prime critiche alla negligenza, ma in questi saggi successivi è chiaramente chiaramente politico e strategico. L'Africa è, ideologicamente, un'unità per Fanon e quell'unità è regolarmente articolata in termini di lotta coloniale condivisa. Così,le divisioni tra Nord e l'Africa sub-sahariana vengono cancellate in uno spostamento di prospettiva; ricordi e rimostranze che potrebbero derivare da eredità della tratta degli schiavi arabi fanno parte del passato usa e getta. Ciò che conta è la condizione condivisa nel presente, e quindi per il futuro della lotta unificata anticoloniale. In "Unità e solidarietà effettiva sono le condizioni per la liberazione africana" ("Unité et solidarité efficace sont les de de libération africaine") (1960), Fanon afferma chiaramente che "la solidarietà interafricana deve essere una solidarietà di fatto, una solidarietà d'azione, una solidarietà concreta negli uomini, nelle attrezzature, nei soldi”(1964 [1994: 173]). Tutte queste solidarietà riflettono un approccio antiessenzialista alla lotta rivoluzionaria, che è in linea con il lavoro di Fanon sin dall'inizio. Da notare anche come Fanon, in questo contesto,afferma la necessità della neutralità della lotta anticoloniale in Africa per quanto riguarda le alleanze della guerra fredda. La storia dell'Africa post-indipendenza, che fu teatro di così tante guerre per procura e sforzi di destabilizzazione da entrambe le parti della guerra fredda, conferma l'osservazione e l'affermazione di Fanon.

Fanon fa anche una pausa per prestare particolare attenzione a Patrice Lumumba che nel 1961, quando fu scritto "La morte di Lumumba: potremmo fare altrimenti" ("La mort de Lumumba: pouvions-nous faire autrement?"), Era noto come un promettente e importante rivoluzionario capo. Lumumba subito dopo divenne emblematico della promessa rivoluzionaria e del destino neo-coloniale apparentemente inevitabile dell'Africa nera indipendente. Questo breve saggio è pieno di osservazioni interessanti, la maggior parte delle quali ruota attorno al fallimento in Congo di unificare attorno a un'ideologia anticoloniale. La mancanza di questa ideologia, osserva, è ciò che ha reso il Congo suscettibile alle ingerenze belghe e di altri paesi europei / americani, il che ha reso Lumumba un obiettivo naturale. L'audace identificazione di Lumumba con l'anti-colonialismo ha messo in atto ciò che Fanon desiderava di più: la neutralità nella guerra fredda,particolare attenzione alla nazione e al continente contro il colonialismo in tutte le forme. La morte di Lumumba porta alla più grande minaccia per l'Africa genuinamente indipendente e anticoloniale: la lotta nazionale invece della solidarietà continentale e il ritorno del conflitto etnico intra-nazionale che destabilizza ciò che ha più bisogno di stabilizzazione.

Alla fine, non è chiaro quanto Fanon abbia compreso bene la diversità dell'Africa sub-sahariana e la sua differenza dal Nord Africa, dove ha trascorso gran parte del suo tempo nel continente e al quale le sue riflessioni sono ampiamente dedicate. I pezzi occasionali che portano a The Wretched of the Earth sollevano domande interessanti e mostrano come Fanon si è dedicato alla costruzione di linee di solidarietà e lotta condivisa. L'unità africana era fondamentale nell'opera di Fanon nel continente e estende coraggiosamente l'esperienza algerina alle regioni centrali e meridionali dell'Africa. Allo stesso tempo, e questo diventa particolarmente chiaro quando riflette sulla memoria dell'Africa nera del commercio degli schiavi, Fanon in The Wretched of the Earth richiede una soppressione della memoria e una differenza storica in nome di una più ampia solidarietà tra i popoli oppressi del continente. Questo ha la forza di forgiare una visione di un futuro scollegato dal passato - un progetto coerente con la conclusione rivoluzionaria di Black Skin, White Masks - e tuttavia sembra in gran parte inconsapevole o indifferente alle conseguenze del dimenticare le esperienze storiche di grandi dimensioni andane dell'Africa sub-sahariana. Inoltre, la differenza tra le colonie di coloni e quelle amministrate a distanza si attenua un po 'quando Fanon viaggia con i suoi riflessi nell'Africa nera, una differenza che ha ricevuto un trattamento più sfumato nella teoria postcoloniale da quando Fanon. Inoltre, la differenza tra le colonie di coloni e quelle amministrate a distanza si attenua un po 'quando Fanon viaggia con i suoi riflessi nell'Africa nera, una differenza che ha ricevuto un trattamento più sfumato nella teoria postcoloniale da quando Fanon. Inoltre, la differenza tra le colonie di coloni e quelle amministrate a distanza si attenua un po 'quando Fanon viaggia con i suoi riflessi nell'Africa nera, una differenza che ha ricevuto un trattamento più sfumato nella teoria postcoloniale da quando Fanon.

Detto questo, lavoro di Nigel Gibson in Fanonian Practices in South Africa (2011) e Achille Mbembe in Critique of Black Reason (2013 [2017]) e Politiques de l'inimitié (2016), nonché saggi di pensatori come Mabogo Percy Inoltre, Richard Pithouse e altri hanno messo Fanon in un dialogo critico con le realtà politiche dell'Africa subsahariana e con i movimenti teorici emergenti. Questa è una delle opere contemporanee più interessanti degli studi di Fanon e indica le risorse ricche e provocatorie nel suo lavoro per il ventunesimo secolo.

4. Il miserabile della terra

Senza dubbio, la pubblicazione del 1961 di The Wretched of the Earth (Les damnés de la terre) cambiò il profilo globale di Fanon come pensatore di lotta anticoloniale, azione rivoluzionaria, statecomunicazione post-coloniale e immaginazione.

In molti modi, Wretched è un compimento delle brevi e suggestive note di promessa sulla lotta anticoloniale che si trovano in molti saggi, editoriali e lettere scritte nel periodo successivo a Black Skin, White Masks. Questi scritti occasionali e saggi importanti spostano l'attenzione dall'anti-oscurità come tema centrale e verso un senso più ampio degli effetti del colonialismo sulla psiche, sulla formazione culturale e sull'organizzazione politica. Questo spostamento dell'attenzione consente a Fanon di pensare in modo più ampio al significato e allo scopo della lotta rivoluzionaria.

Il capitolo iniziale di Wretched è sicuramente il più famoso, in parte a causa del puro potere e della provocazione delle sue riflessioni, in parte perché è al centro della nota prefazione di Jean-Paul Sartre. La preoccupazione di Fanon per la violenza è fondamentale per comprendere la traiettoria di Wretched, che si sposta ambiziosamente dall'agitazione politica alla formazione culturale alla statistica postcoloniale al riorientamento filosofico globale. Tutto inizia con la violenza.

La violenza è importante per Fanon come precondizione alla liberazione, qualcosa che George Ciccariello-Maher in Decolonizing Dialectics (2017) collega a una preoccupazione più ampia in Fanon con metodologia decolonizzante e prassi rivoluzionaria. La violenza come condizione preliminare opera in due direzioni: interna alla colonia tra i colonizzatori ed esterna nel conflitto formativo tra colonizzato e colonizzatore. Interno alla colonia, Fanon divide i colonizzati in tre gruppi. In primo luogo, c'è il lavoratore la cui relazione sia con il colonizzato che con il colonizzatore è organizzata attorno alla sua capacità di lavorare. Questa è una relazione complicata, che è sia una relazione di dipendenza (i bisogni materiali sono forniti dal sistema coloniale) sia naturalmente rivoluzionaria (sfruttata, ma anche quella da cui dipende il colonizzatore). Secondo,c'è l'intellettuale colonizzato, una figura compromessa che svolge un ruolo cruciale in tutto il corpo di Wretched, sia in relazione al rinnovamento culturale che alla resistenza politica. L'intellettuale colonizzato media la relazione del colonizzato con il colonizzatore, traducendo i termini della vita coloniale nella lingua, nei concetti e nella politica pensabile del potere coloniale. Esiste un potenziale nell'intellettuale colonizzato, in quanto è una figura le cui radici epistemologiche si incrociano con la vita delle masse colonizzate, ma ogni potenziale è compromesso, se non addirittura cancellato dal ruolo svolto dall'intellettuale: aiutare e favorire il colonizzatore. Terzo, esiste il proletariato globale, un termine preso in prestito dall'analisi di Karl Marx sul resto della dialettica e tradotto nelle condizioni del colonialismo. I lumpen coloniali sono popolazioni usa e getta che non forniscono nulla al sistema coloniale (sfollati, abitanti delle baraccopoli, agricoltori di sussistenza) e quindi, dall'esterno, rimangono la più grande minaccia al sistema. In un certo senso, questa è una formalizzazione delle precedenti riflessioni di Fanon sul ruolo del fellah in Algeria coloniale - il gruppo che si trova al di fuori del sistema di lotta urbana coloniale e anticoloniale, una figura di purezza e puro potere rivoluzionario.una figura di purezza e puro potere rivoluzionario.una figura di purezza e puro potere rivoluzionario.

La violenza emerge come un concetto critico in questo momento. Parte della fantasia del potere e del controllo del colonizzatore risiede nella percezione della debolezza, dell'inferiorità, che è inerente al colonizzato. I colonizzati sono deboli e quindi, in un certo senso fondamentale, meritano la loro abietta condizione. Ciò è coerente con la riflessione di Fanon sul complesso di inferiorità in Black Skin, White Masks, ma scritto in grande e come caratteristica di una popolazione e di un popolo. Se l'inferiorità dei colonizzati è un'ipotesi e una realtà psicologica della vita coloniale, allora la violenza rivoluzionaria non può che essere uno shock per l'intero sistema. Il colonizzatore è scioccato dalla consapevolezza dell'umanità dei colonizzati nel momento in cui sono disposti a rischiare la vita per un altro futuro. I colonizzati sono scioccati dalla consapevolezza del proprio potenziale e,in tale potenziale, si trovano in grado di formare un'ampia identità culturale, sociale e politica. La formazione dell'identità è fondamentale nell'analisi di Fanon; il colonialismo è un progetto totale, quindi i colonizzati si trovano alla deriva nell'abuso. Ma la violenza cambia tutto questo. La violenza è contemporaneamente un detto di no al colonialismo e un detto di sì alle possibilità della vita post-coloniale. Il sistema non può sopravvivere a questo shock. E quindi significa tutto per le tre classi della vita colonizzata. I lavoratori vedono che il sistema da cui dipendono iniziano a crollare. Lo sfruttamento diventa un sito di resistenza, piuttosto che qualcosa da sopportare per esigenze materiali. L'intellettuale colonizzato è esposto come controrivoluzionario e un elemento chiave nel sistema oppressivo. E i lumpen trovano un'identità per la prima volta,passando dall'eccesso usa e getta alla più potente forza rivoluzionaria dell'anticolonialismo.

La violenza è quindi incaricata della più grande coppia di compiti intrecciati: eliminazione del sistema coloniale a livello di immaginazione (come le relazioni colonizzatore-colonizzate sono naturalizzate come superiorità e inferiorità) e della realtà materiale (relazioni di sfruttamento della subordinazione e dell'estrazione), come nonché formazione di identità culturali, sociali e politiche. Il primo capitolo di Wretched delinea e amplifica questo enorme potenziale di violenza rivoluzionaria, anticoloniale, e i capitoli che seguono elaborano la complessità delle formazioni postcoloniali di cultura e politica.

I prossimi tre capitoli esplorano in modo molto dettagliato come la violenza rivoluzionaria sia collegata alla formazione dell'identità collettiva (capitolo due), alla consapevolezza dell'identità nazionale (capitolo tre) e forse soprattutto alla formazione della cultura nazionale (capitolo quattro). Ciò che vediamo in questi capitoli è quanto sia potente e feconda la concezione della violenza di Fanon, così come le sue varie meditazioni sulla rivoluzione e l'identità nei saggi tra il suo primo e il suo ultimo libro pagano veri e propri dividendi concettuali e strategici. Concettualmente, Fanon traccia il contrasto più netto tra ciò che chiama le masse intellettuali colonizzate e quelle rivoluzionarie. L'intellettuale colonizzato è esattamente ciò che i termini suggeriscono: un intermediario che traduce il colonizzato per il colonizzatore, nella lingua del colonizzatore e per il politico, sociale,e scopi culturali del colonizzatore. Le masse non guidano le riflessioni dell'intellettuale colonizzato, ma piuttosto la visione coloniale del mondo struttura tutto. In contrapposizione a ciò ci sono le masse rivoluzionarie che creano un nuovo ordine politico, sociale e culturale attraverso la stessa lotta rivoluzionaria. In questa caratterizzazione, Fanon evita il vanguardismo e tutti i tipi di strutture rivoluzionarie d'élite che ne derivano. Piuttosto, per Fanon, la stessa lotta genera identità e concetti politici, sociali e culturali; non c'è prefigurazione di questo elemento di un mondo postcoloniale. La rivoluzione rende tutto rivoluzionario e lo stato postcoloniale non può essere pensato senza di esso. E così l'elaborazione di Fanon di questo movimento critica anche le nozioni ataviche di stato postcoloniale e artigianato culturale,respingere le trasformazioni nostalgiche in una società africana precoloniale come visione della società post-rivoluzionaria.

Se l'intellettuale colonizzato e le forme precoloniali di vita non sono solo insufficienti, ma in realtà dannose per la creazione del mondo postcoloniale, allora il futuro è una rottura con il passato. Reclami composti da ricordi di violenza storica (ad esempio, la tratta di schiavi arabi nell'Africa nera) o controversie etno-religiose e di altra natura lasciano il posto a un'azione rivoluzionaria che elimina, piuttosto che attingere, dalla memoria. La rottura con il passato, a livello di organizzazione e formazione intellettuale, è fatta attraverso la violenza rivoluzionaria. Lo è anche il futuro. Non esiste una coscienza nazionale o cultura nazionale preesistente, nessun genio o visionario che la concepisca in anticipo, il che significa che la violenza rivoluzionaria deve essere intenzionale, intenzionale e orientata alla creazione del mondo. In questo modo,Il lavoro di Fanon sulla violenza non è mai nichilista o casuale. Strategicamente, questo significa tutto perché le concezioni di politica, cultura e ordine sociale postcoloniale dipendono dal giusto senso di violenza.

The Wretched of the Earth si conclude con uno dei pezzi più provocatori ed emozionanti di Fanon, evocando più o meno allo stesso modo della conclusione di Black Skin, White Masks la possibilità di un nuovo futuro. Nel 1961, il futuro è per Fanon la questione del destino dell'umanesimo, un motivo che condivide, in particolare, con il discorso del Colonialismo del 1955 di Césaire. Che cos'è l'umanesimo, chiede Fanon, se è sostenuto dalla misura del mondo? Cioè, che aspetto ha l'umanesimo se districato dal concetto europeo, che è pieno di storie di violenza e sottomissione e invece riflette o è infuso dalle lotte di liberazione del sud globale? In termini di concepimento della nazione post-coloniale, Fanon ritorna su uno dei suoi primi motivi: la misura. Nazioni post-coloniali, create attraverso la violenza anticoloniale,non possono essere duplicazioni o imitazioni di stati europei. In parte, questa è una posizione ideologica decisamente anticoloniale: fai da te, non fare per il colonizzatore. Ma è anche, se non ampiamente, basato su una critica dell'Europa che capisce che l'Europa è in crisi stessa, a dipendere da (a tutti i livelli) le strutture di sfruttamento ed estrazione. L'Europa è uno "spirito costruito su strane basi" e caratterizzato da "stasi". (1961 [2005: 237]) Gli stati post-coloniali hanno bisogno di basi diverse e quindi devono lavorare con nuovi concetti e nuove immaginazioni di collettività. Al centro di ciò ci sono concezioni e immaginazioni dell'essere umano stesso. "[Do] dobbiamo ricominciare", scrive Fanon, "sviluppare un nuovo modo di pensare e sforzarsi di creare un nuovo uomo". (1961 [2005: 239]) Fanon non fornisce questo contenuto da "nuovo uomo". Il nuovo uomo appartiene al futuro. Il nuovo uomo deve venire.

5. I casi di studio

L'addestramento di Fanon in psichiatria è una parte centrale del suo lavoro, dagli approcci metodologici e caratterizzazioni delle dinamiche del razzismo anti-nero nella pelle nera, maschere bianche attraverso l'attenzione alle ansie postcoloniali di formazione culturale e statecraft in The Wretched of the Earth.

Ma a parte il solo metodo, le opere pubblicate e non pubblicate di Fanon offrono casi studio sulle vittime del colonialismo, studi che enfatizzano le patologie vissute della vita quotidiana sotto il dominio coloniale. Molti di questi sono negli scritti inediti raccolti in Écrits sur l'aliénation et la liberté, ma una serie chiave di casi studio è inclusa in The Wretched of the Earth. Questi studi sono generalmente sotto tematizzati dagli studiosi di Fanon e dagli studiosi di teoria postcoloniale più ampiamente, anche se alcune pubblicazioni recenti indicano un rinnovato interesse per il modo in cui il lavoro psichiatrico concreto potrebbe funzionare come parte dell'archivio di teoria postcoloniale e nel più ampio progetto di Fanon. Lo studio collaborativo di Nigel Gibson e Roberto Beneduce Frantz Fanon: Psychiatry and Politics (2017) fa molto per colmare questa lacuna nella letteratura,esaminando in dettaglio sia la storia che il lavoro teorico alla base degli scritti psichiatrici e dei casi di studio di Fanon. Inoltre, Whither Fanon (2018) di David Marriott incorpora gli scritti psichiatrici e la pratica terapeutica all'interno del lavoro di Fanon sull'antisufficienza e la politica postcoloniale.

Gli studi originali di Fanon considerano una serie di disturbi derivanti dalla violenza coloniale. Alcuni sono disturbi mentali, con i quali Fanon significa un senso generale di ansia causato dal dominio coloniale e recitato in parti discrete della personalità. Altri sopportano il disturbo sul corpo e sfigurano la persona dall'interno verso l'esterno o creano disturbi sessuali collegati a degradazioni coloniali intorno alla femminilità e alla mascolinità. Inoltre, Fanon include un breve pezzo alla fine di The Wretched of the Earth sulla medicalizzazione della criminalità in Algeria, con particolare interesse per il modo in cui tali disturbi potrebbero essere riproposti per il bene della lotta rivoluzionaria. Gli studi sono molto dettagliati e narrativizzati, il che apre una nuova dimensione di Fanon come osservatore critico. Gli studi sottolineano anche la tensione tra il trattamento psichiatrico e l'ideologia politica, qualcosa che Fanon direbbe non è sovrapposto alla situazione dal terapeuta, ma invece ha scoperto, in terapia, di essere stato installato dall'ordine coloniale. L'influenza di questo aspetto del lavoro di Fanon può essere vista nel lavoro del Partito della Pantera Nera negli Stati Uniti sul reinserimento dei prigionieri e sulle iniziative di salute pubblica, che sono state tutte viste come una fusione di cure per gli oppressi con il potenziale rivoluzionario.tutto ciò era visto come una fusione di cura per gli oppressi con il potenziale rivoluzionario.tutto ciò era visto come una fusione di cura per gli oppressi con il potenziale rivoluzionario.

6. Eredità e influenza

Potremmo dire che, in molti modi, l'eredità e l'influenza di Fanon sovradimensionano la sua modesta produzione come scrittore. Fanon ha scritto per circa un decennio, il che, in ogni paragone con altri importanti pensatori, non ha quasi tempo. Anche le pagine prodotte sono modeste. Black Skin, White Masks e The Wretched of the Earth sono libri sostanziali composti da capitoli e analisi originali, ma le altre due opere A Dying Colonialism (1959) e Toward the African Revolution (postumo pubblicato nel 1964) sono composte da brevi saggi, preliminari analisi e pezzi occasionali. Mentre quei lavori più brevi, preliminari e occasionali sono affascinanti e importanti, sono un ritratto di un pensatore in movimento, un pensatore il cui impegno nei confronti di siti rivoluzionari diversi e in via di sviluppo richiedeva sia riprese rapide che contemplazione paziente. Fanon si è mosso molto rapidamente attraverso la lotta algerina e non ha esitato a essere dichiarativo, e il suo lavoro sull'Africa nera è praticamente lo stesso, anche se senza lo stesso impegno concreto e lo stesso background intellettuale. Tuttavia, Fanon è anche paziente e riflessivo, qualcosa che vediamo negli studi psichiatrici che sostengono simultaneamente le sue analisi più ampie e suggeriscono altre strade produttive per il pensiero.

In altre parole, guardando oltre sei decenni più tardi, possiamo vedere l'opera di Fanon come composta da intuizioni profonde e durature e un corpo di lavoro non sviluppato e poco sviluppato. Questa eredità mista nell'opera scritta non ha limitato l'enorme influenza di Fanon. Ai suoi tempi e certamente nei decenni successivi alla sua morte, era un eroe e un'ispirazione intellettuale per la lotta anticoloniale e antirazzista, che informava il lavoro dei pensatori di tutto il sud del mondo. I militanti latinoamericani hanno attinto alle intuizioni di Fanon, così come molti nel continente africano e in tutta l'Asia meridionale. Anche il suo impatto sugli studi culturali è considerevole. I concetti fanoni informano innumerevoli discussioni su razza, nazione, migrazione, lingua, rappresentazione, visibilità e così via. Ciò è in gran parte dovuto alla capacità unica di Fanon di impegnarsi attraverso approcci teorici e,in quegli approcci, infondi l'analisi con ricche descrizioni fenomenologiche del corpo e della psiche sotto il dominio coloniale. Le forme di fanonismo di Reiland Rabaka (2011) sono particolarmente interessanti qui per il suo attento lavoro di reinscrivere questo tipo di analisi nella tradizione dei radicali neri in senso lato.

La recente pubblicazione e traduzione in inglese delle opere inedite di Fanon, che vanno dalle lettere alla bozza di un'opera teatrale, apriranno sicuramente nuove dimensioni del commento. Una delle caratteristiche distintive del commento di Fanon è la creatività degli interlocutori che, se non facendo un lignaggio di influenza sullo studio testuale, hanno lavorato per interpretare ed estendere le idee di Fanon. In effetti, questa è una delle caratteristiche più interessanti della borsa di studio di Fanon, qualcosa che Henry Louis Gates, Jr. descrisse notoriamente come la funzione di Fanon come una sorta di test di Rorschach - vediamo più in Fanon che nel testo. Questa è la fecondità del pensiero di Fanon, davvero. Libri come Red Skin, Glen Masult di Glen Coulthard (2014) e Brown Skin di Hamid Dabashi,White Masks (2011) riscrive il primo lavoro di Fanon con un occhio rivolto alle simili ma diverse forme di esperienza coloniale nell'America del Nord indigena (Coulthard) e nel Medio Oriente (Dabashi). Altri scrittori come Homi Bhabha, Nigel Gibson, Lewis Gordon, Richard Pithouse e altri hanno esteso categorie e concetti fanoniani per trattare l'esperienza dell'esilio, della migrazione, della diaspora, delle esperienze afroamericane e caraibiche, le lotte sudafricane post-apartheid contemporanee per giustizia e così via. Questo tipo di lavoro sottolinea la fecondità delle idee di Fanon, la loro elasticità e capacità di estendersi attraverso aree geografiche storicamente e culturalmente diverse. Tale elasticità e capacità deriva in gran parte dall'attenzione di Fanon al colonizzato come una forza lumpen e rivoluzionaria, qualcosa a cui dà grande profondità descrittiva ed esistenziale,piuttosto che fare semplicemente un centrotavola ideologico astratto. Questa attenzione alla presenza di una profonda resistenza tra le masse, anche nel mezzo di forme profonde e potenti di oppressione coloniale, è uno dei maggiori contributi di Fanon alla teorizzazione rivoluzionaria dell'Atlantico nero, del sud globale e delle popolazioni emarginate razzialmente. Ecco perché il lavoro di Fanon supera così il numero di pagine e il numero di libri. Avere localizzato e descritto il soggetto colonizzato sotto il dominio coloniale con tale precisione e consistenza: questo è sicuramente il dono di Fanon agli studiosi, ma soprattutto è il suo dono a tutti coloro che sono impegnati in una lotta radicale contro l'oppressione razzializzata.anche nel mezzo di forme profonde e potenti di oppressione coloniale, è uno dei maggiori contributi di Fanon alla teorizzazione rivoluzionaria dell'Atlantico nero, del sud globale e delle popolazioni emarginate razzialmente. Ecco perché il lavoro di Fanon supera così il numero di pagine e il numero di libri. Avere localizzato e descritto il soggetto colonizzato sotto il dominio coloniale con tale precisione e consistenza: questo è sicuramente il dono di Fanon agli studiosi, ma soprattutto è il suo dono a tutti coloro che sono impegnati in una lotta radicale contro l'oppressione razzializzata.anche nel mezzo di forme profonde e potenti di oppressione coloniale, è uno dei maggiori contributi di Fanon alla teorizzazione rivoluzionaria dell'Atlantico nero, del sud globale e delle popolazioni emarginate razzialmente. Ecco perché il lavoro di Fanon supera così il numero di pagine e il numero di libri. Avere localizzato e descritto il soggetto colonizzato sotto il dominio coloniale con tale precisione e consistenza: questo è sicuramente il dono di Fanon agli studiosi, ma soprattutto è il suo dono a tutti coloro che sono impegnati in una lotta radicale contro l'oppressione razzializzata. Avere localizzato e descritto il soggetto colonizzato sotto il dominio coloniale con tale precisione e consistenza: questo è sicuramente il dono di Fanon agli studiosi, ma soprattutto è il suo dono a tutti coloro che sono impegnati in una lotta radicale contro l'oppressione razzializzata. Avere localizzato e descritto il soggetto colonizzato sotto il dominio coloniale con tale precisione e consistenza: questo è sicuramente il dono di Fanon agli studiosi, ma soprattutto è il suo dono a tutti coloro che sono impegnati in una lotta radicale contro l'oppressione razzializzata.

Bibliografia

Fonti primarie

  • Capécia, Mayotte, 1948, Je suis Martiniquaise, Parigi: Corrêa. Tradotto come I Am a Martinican Woman in I Am a Martinican Woman / The White Negress: Two Novelettes, Beatrice Stith Clark (trans.), Pueblo, CO: Passeggiata Press, 1997.
  • Césaire, Aimé, 1955 [1972], Discours sur le colonialisme, Pris / Dakar: Présence Africaine. Tradotto come discorso sul colonialismo, Joan Pinkham (trans.), New York: MR.
  • Frantz Fanon, 1952 [2008], Peau noire, masques blancs, Seuil. Tradotto come Black Skin, White Masks, Richard Philcox (trans), New York: Grove Books, 2008.
  • –––, 1959 [1994], L'an V de la Révolution algérienne, Maspero. Tradotto come un moribondo colonialismo, Haakon Chevalier (trans.), New York: Grove Books, 1994. Include i saggi

    • "Algeria svelata"
    • "La famiglia algerina"
    • "La minoranza europea dell'Algeria"
  • –––, 1961 [2005], Les damnés de la terre, Maspero. Tradotto come The Wretched of the Earth, Richard Philcox (trans.), New York: Grove Books, 2005.
  • –––, 1964 [1994], Pour la révolution africaine. Écrits politiques, Maspero. Tradotto come Verso la rivoluzione africana, Haakon Chevalier (trans), New York: Grove Books, 1994. Include i saggi

    • 1955, "Indiani occidentali e africani".
    • 1956, "Razzismo e cultura".
    • 1960, "Unità e solidarietà effettiva sono le condizioni per la liberazione africana".
    • 1961, "La morte di Lumumba: potremmo fare diversamente".
  • –––, 2006, The Fanon Reader, Azzedine Haddour (ed.), Londra: Pluto Press.
  • –––, 2014, Decolonizing Madness: The Psychiatric Writings of Frantz Fanon, Nigel Gibson (ed.), Londra: Palgrave.
  • –––, 2015 [2018], Écrits sur l'aliénation et la liberté, Jean Khalfa e Robert JC Young (a cura di), Parigi: La Découverte. Tradotto come Alienation and Freedom, Steven Corcoran (trans.), Londra: Bloomsbury, 2018.
  • Guex, Germaine, 1950, La Névrose d'abandon, Parigi: Presses Universitaires de France.
  • Sartre, Jean-Paul, 1946, Réflexions sur la question juive, Parigi: Editions Morihien. Tradotto come antisemita ed ebreo, George J. Becker (trans.), New York: Schocken, 1948.

Fonti secondarie selezionate

  • Alessandrini, Anthony C. (a cura di), 2005, Frantz Fanon: Critical Perspectives, New York: Routledge. DOI: 10,4324 / 9.780.203,979501 millions
  • –––, 2014, Frantz Fanon e il futuro della politica culturale, Lanham, MD: Lexington Books.
  • Batchelor, Kathryn e Sue-Ann Harding (a cura di), 2017, Traducendo Fanon attraverso continenti e lingue, New York: Routledge. DOI: 10,4324 / 9.781.315,620626 millions
  • Bhabha, Homi, 1994, The Location of Culture, New York: Routledge. DOI: 10,4324 / 9.780.203,979501 millions
  • Ciccariello-Maher, George, 2017, Decolonizing Dialectics, (Radical Américas), Durham, NC: Duke University Press.
  • Coulthard, Glen Sean, 2014, Red Skin, White Masks: Rejecting the Colonial Politics of Recognition, (Indigenous Americas), Minneapolis, MN: University of Minnesota Press.
  • Dabashi, Hamid, 2011, Brown Skin, White Masks, London: Pluto.
  • Farred, Grant (a cura di), 2013, Fanon: Imperative of the Now, numero speciale di South Atlantic Quarterly 112 (1 / Winter).
  • Gates, Henry Louis, Jr, 1991, “Fanonismo critico”, Indagine critica, 17 (3): 457–470. DOI: 10,1086 / 448.592
  • Gibson, Nigel, 2011, Fanonian Practices in South Africa, London: Palgrave.
  • –––, 2017, Fanon: The Postcolonial Imagination, Londra: Polity Press.
  • Gibson, Nigel e Roberto Beneduce, 2017, Frantz Fanon, Psichiatria e politica, Lanham, MD: Rowman e Littlefield Publishers.
  • Gordon, Lewis R., 1995, Fanon and the Crisis of European Man: An Essay on Philosophy and the Human Sciences, New York: Routledge.
  • –––, 2015, What Fanon Said: A Philosophical Introduction to His Life and Thought, New York: Fordham University Press.
  • Gordon, Lewis, T. Denean Sharpley-Whiting e Renee T. White (a cura di), 1996, Fanon: A Critical Reader, Hoboken: Wiley-Blackwell Publishers.
  • Lee, Christopher J., 2015, Frantz Fanon: Verso un umanesimo rivoluzionario, Athens, OH: Ohio University Press.
  • Marriott, David, 2018, Whither Fanon? Studi sull'oscurità dell'essere, Stanford, CA: Stanford University Press.
  • Mbembe, Achille, 2013 [2017], Critica de la Raison Nègre, Parigi: Editions La Découverte. Tradotto come Critica della ragione nera, Laurent Dubois (trans.), Durham, NC: Duke University Press, 2017.
  • –––, 2016, Politiques de l'inimitié, Parigi: La Découverte.
  • Nayar, Pramod, 2013, Frantz Fanon, New York: Routledge. DOI: 10,4324 / 9.780.203,073186 millions
  • Rabaka, Reiland, 2015, The Negritude Movement: WEB Du Bois, Leon Damas, Aime Cesaire, Leopold Senghor, Frantz Fanon, Lanham, MD: Lexington Books.
  • –––, 2014, Concetti di cabralismo: Amilcar Cabral e Africana Critical Theory, Lanham, MD: Lexington Books.
  • –––, 2011, Forme del fanonismo: la teoria critica di Frantz Fanon e la dialettica della decolonizzazione, Lanham, MD: Lexington Books.
  • –––, 2009, Africana Critical Theory: Ricostruire la tradizione radicale nera, da WEB Du Bois e CLR James a Frantz Fanon e Amilcar Cabral, Lanham, MD: Lexington Books.
  • Sekyi-Otu, Ato, 1997, Dialonic of Experience di Fanon, Cambridge, MA: Harvard University Press.

Strumenti accademici

icona dell'uomo sep
icona dell'uomo sep
Come citare questa voce.
icona dell'uomo sep
icona dell'uomo sep
Visualizza l'anteprima della versione PDF di questa voce presso Friends of the SEP Society.
icona di inpho
icona di inpho
Cerca questo argomento nell'Internet Philosophy Ontology Project (InPhO).
icona di documenti phil
icona di documenti phil
Bibliografia avanzata per questa voce su PhilPapers, con collegamenti al suo database.

Altre risorse Internet