Promesse

Sommario:

Promesse
Promesse

Video: Promesse

Video: Promesse
Video: Bigflo & Oli - Promesses 2024, Marzo
Anonim

Navigazione di entrata

  • Contenuto dell'iscrizione
  • Bibliografia
  • Strumenti accademici
  • Anteprima PDF di amici
  • Informazioni sull'autore e sulla citazione
  • Torna in cima

promesse

Pubblicato per la prima volta venerdì 10 ottobre 2008; revisione sostanziale mar 4 mar 2014

Pochi giudizi morali sono più intuitivamente ovvi e più ampiamente condivisi di quelli che dovrebbero essere mantenute. È in parte questo posto fisso nei nostri giudizi intuitivi che fa promesse di particolare interesse per i filosofi, così come una miriade di scienziati sociali e altri teorici. Le promesse sono di particolare interesse per i teorici etici, in quanto sono generalmente prese per imporre obblighi morali. Quindi una spiegazione di come si presentano tali obblighi di promessa e di come funzionano è necessaria per una teoria morale completa.

Un'altra caratteristica delle promesse che li rendono un argomento di interesse filosofico è il loro ruolo nel creare fiducia e facilitando così il coordinamento e la cooperazione sociale. Per questo motivo promesse e fenomeni correlati, come voti, giuramenti, promesse, contratti, trattati e accordi più in generale sono elementi importanti di giustizia e legge e, almeno nella tradizione del contratto sociale, anche dell'ordine politico.

Il lavoro filosofico su questi argomenti è un corpus letterario che attraversa i secoli. Sebbene promettente come fenomeno sia raramente il solo soggetto di un'opera importante, è abbastanza spesso un argomento trattato da autori importanti, e molti personaggi importanti hanno scritto su di esso. Da Aristotele ad Aquinas, da Hobbes a Hume, da Kant a Mill, da Ross a Rawls a Scanlon, una spiegazione dell'obbligo di promessa è stata una domanda dal vivo.

Mentre la maggior parte del corpus è nella teoria etica e politica e nei campi correlati della teoria legale e dell'etica applicata, il lavoro sulle promesse è stato fatto anche nella filosofia del linguaggio, teoria dell'azione, teoria della razionalità, teoria dei giochi e altre aree.

  • 1. Promesse e obbligazioni
  • 2. La teoria-virtù tradizionale e la legge naturale
  • 3. Teoria del contratto

    • 3.1 Contrattualismo
    • 3.2 Critiche alla teoria contrattariana
    • 3.3 Contrattualismo
    • 3.4 Critiche alla teoria contrattualista
  • 4. Conseguenzialismo

    • 4.1. Utilitarismo
    • 4.2 Critiche all'utilitarismo dell'atto
    • 4.3 Utilitarismo di regola
    • 4.4 Critiche all'utilitarismo di regola
  • 5. Una tassonomia delle teorie della promessa: punti di vista del potere normativo, convenzionalismo, teoria delle aspettative e promesse interpersonali

    • 5.1 Visualizzazioni di potenza normativa
    • 5.2 Critiche alle viste di potere normativo
    • 5.3 Convenzionalismo
    • 5.4 Critiche al convenzionalismo
    • 5.5 Teoria delle aspettative
    • 5.6 Teoria delle aspettative di Scanlon
    • 5.7 Critiche alla teoria delle aspettative
    • 5.8 Promesse interpersonali
  • 6. Altre questioni

    • 6.1 Promesse come atti vocali
    • 6.2 Promesse, regole e giochi
    • 6.3 Promessa, contratti e legge
    • 6.4 Questioni finali
  • Bibliografia
  • Strumenti accademici
  • Altre risorse Internet
  • Voci correlate

1. Promesse e obbligazioni

Per i teorici etici il compito centrale è una spiegazione degli obblighi di promessa: come possiamo arrivare ad avere l'obbligo morale di fare ciò che promettiamo di fare? La domanda è particolarmente difficile perché gli obblighi di promessa differiscono da altri tipi di obblighi morali in vari modi. A differenza dei doveri morali paradigmatici, il dovere di non danneggiare, ad esempio, gli obblighi di promessa non sono dovuti allo stesso modo a tutti, ma piuttosto solo a quelli che abbiamo promesso. Per questo motivo gli obblighi di promessa sono spesso classificati come obbligazioni "speciali", di un pezzo con gli obblighi dovuti alla famiglia e agli amici. Questa caratteristica rende gli obblighi di promessa particolarmente problematici per le teorie consequenzialiste della moralità. (cfr. la voce sugli obblighi speciali).

Inoltre, gli obblighi di promessa sono volontari; non dobbiamo fare promesse, ma dobbiamo mantenerle quando lo facciamo. Inoltre, gli obblighi di garanzia non dipendono solo dagli atti della volontà, come gli obblighi che potremmo incorrere a danneggiare deliberatamente la proprietà di qualcuno, ma (almeno sembra a prima vista) sono immediatamente creati da atti di volontà. Quando prometto di fare qualcosa, sembra che così facendo ho creato l'obbligo di farlo. Questa caratteristica rende gli obblighi di promessa un enigma speciale per le teorie etiche naturalistiche che sperano di spiegare gli obblighi morali senza ricorrere a entità soprannaturali. L'idea che semplicemente produciamo obblighi di promessa pronunciandoli, come un incantesimo, è decisamente misteriosa. Come ha osservato acutamente Hume nel Trattato:

Osserverò inoltre che, poiché ogni nuova promessa impone un nuovo obbligo morale alla persona che promette e poiché questo nuovo obbligo deriva dalla sua volontà; è una delle operazioni più misteriose e incomprensibili che si possano immaginare, e può persino essere paragonata alla transustanziazione o agli ordini sacri, dove una certa forma di parole, insieme a una certa intenzione, cambia interamente la natura di un oggetto esterno, e perfino di una creatura umana. (Trattato, 3.2.5–14 / 15–524; enfasi nell'originale)

2. La teoria-virtù tradizionale e la legge naturale

Il resoconto tradizionale dell'obbligo di promessa (quello che Hume sta deridendo nella citazione sopra) è una visione della Legge Naturale, cioè, una derivata dalle varie tradizioni che vanno sotto quel titolo generale, come le vedute della virtù degli antichi, quelle del medievale teologi, i primi teorici dei diritti moderni e oltre.

Rappresentante della visione antica, poiché Aristotele mantiene la promessa è direttamente imposto dalle virtù, in particolare quelle dell'onestà e della giustizia (così come della liberalità in caso di promesse puramente gratuite):

Discutiamoli entrambi, ma prima di tutto l'uomo sincero. Non stiamo parlando dell'uomo che mantiene fede nei suoi accordi, vale a dire, nelle cose che riguardano la giustizia o l'ingiustizia (perché questo appartiene a un'altra eccellenza), ma l'uomo che nelle materie in cui nulla di questo tipo è la posta in gioco è vera sia nella parola che nella vita perché il suo personaggio è tale. Ma un uomo del genere sembrerebbe in realtà equo. Per l'uomo che ama la verità ed è sincero dove non è in gioco nulla, sarà ancora più sincero dove è in gioco qualcosa; eviterà la menzogna come qualcosa di base, visto che l'ha evitata anche per se stessa; e un tale uomo è degno di lode. È piuttosto incline a sottovalutare la verità; perché questo sembra avere un gusto migliore perché le esagerazioni sono faticose. (Etica nicomachea, iv. Vii, 1127a-1127b)

I giuristi romani come Cicerone e Gaio svilupparono ulteriormente questo tipo di visione, concependo in modo cruciale uno specifico dovere morale per mantenere le promesse e una specifica (e per Cicerone particolarmente romana) virtù della fedeltà alle promesse (cfr Cicerone, De Officiis I, 8) nonché formalizzare gli obblighi di garanzia, facendo riferimento a una procedura specifica denominata stipulatio o stipulando:

Un obbligo verbale viene creato da domande e risposte in una forma del tipo: “Prometti solennemente la trasmissione? Prometto solennemente il trasporto”; “Trasmetterai? Trasmetterò”; "Mi prometti? Lo prometto"; “Prometti in tuo onore? Lo prometto sul mio onore”; “Garantisci in tuo onore? Garantisco in mio onore”; “Lo farai? Lo farò”(Gaius, Inst. 3:92, citato in Swain 2013).

E la tradizione viene anche successivamente ampliata dai teorici scolastici, soprattutto Aquino. (cfr Aquino, Summa Theologica II, q.88 e q.110) Aquino usò ipotesi e tecniche aristoteliche per espandere e dettagliare la teoria, derivando dalle intenzioni del promotore e dalle virtù sottostanti una "legge naturale" che governa il mantenimento della promessa (cf. Gordley 1991: 10 ss).

Ancora più tardi, importanti commentatori dei primi tempi moderni sulle promesse della tradizione della legge naturale come Locke (Two Treatises On Government, II – II: 14) Reid (Saggio sulle potenze attive dell'uomo 2), Grotius (De iure naturae, ii. xi.), Pufendorf (De iure naturae et gentium, iii. v. 9), Stair (Institutions of the Laws of Scotlands, IX1) e altri hanno sviluppato la dottrina in nuove direzioni.

Per un'eccellente panoramica di questi problemi, vedere il capitolo 1 di The Philosophical Origins of Modern Contract Doctrine (1991) di James Gordley.

3. Teoria del contratto

Il 17 ° secolo vide l'emergere di un nuovo filone di teoria morale, uno che utilizzava la nozione di un accordo o un contratto reciproco tra i membri di una comunità come strumento per fondare i principi morali. Questo movimento del "contratto sociale" ha anche prodotto nuovi approcci alla teoria della promessa, ma dovremmo prefigurare la nostra discussione su questi distinguendo tra due diversi tipi di progetti che hanno storicamente occupato i teorici del contratto sociale.

Il primo progetto è un tentativo di fondare obblighi politici, legali e di altro tipo basati sulla giustizia nel precedente obbligo di onorare gli accordi. In questo sforzo, l'obbligo di onorare i propri accordi è assunto indipendentemente da qualsiasi appello al contratto sociale, e lo scopo è quello di sostenere che il tipo di accordi politici e legali esistenti tra il cittadino e lo stato sono in realtà accordi del genere ciò invocherebbe l'obbligo. La figura più immediatamente associata a questo progetto è Locke, specialmente nei due trattati sul governo (sebbene vi sia un certo dissenso a questo punto di vista, cfr. Dunn 1984).

L'altro progetto è quello di rendere il contratto sociale il fondamento di alcuni (o tutti) principi morali, tra cui (ciò che è saliente per i nostri scopi) il principio che impone di mantenere le nostre promesse o accordi. La teoria di Hobbes è il paradigma qui, e ha un radicale fondamento di tutti i principi morali e politici allo stesso modo. Hume e Rawls (tra gli altri) offrono teorie sui contratti sociali di portata più limitata, basandosi solo sui principi della "giustizia". Entrambi i progetti tentano di fondare i principi morali nel contratto sociale, ma quello Lockean lo fa facendo appello all'obbligo antecedentemente dato di onorare gli accordi, mentre il progetto Hobbesian tenta di spiegare il dovere della fedeltà stessa, come un pezzo con l'altro morale principi, in termini di contratto sociale. Sono questi ultimi tipi di teorie sui contratti sociali che sono il nostro focus qui, poiché contengono i nuovi approcci per spiegare l'obbligo di promessa.

Di quest'ultimo tipo di teorie contrattuali, dovremmo ulteriormente distinguere tra contrattisti e contrattualisti. I contraenti ritengono che le regole della moralità debbano fare appello all'interesse razionale di tutte le parti contraenti e che le persone le accetteranno nel perseguimento dei propri fini. I contrattisti affermano che le regole morali sono quelle che sarebbero o potrebbero essere difendibili da tutti gli altri nell'accordo di contrattazione. I due tipi di teoria dei contratti hanno due diverse spiegazioni degli obblighi di promessa.

E dovremmo infine notare che sembra esserci un'ovvia preoccupazione di circolarità per i teorici del contratto nei loro tentativi di spiegare l'obbligo di promessa, poiché un contratto (o un accordo, un patto, un patto, ecc.) Sembra essere esattamente lo stesso tipo di cose come promessa, o almeno sembrerebbe che siano abbastanza strettamente correlati da impedire a uno di usarne uno per "spiegare" l'altro a pena di vacuità. E in effetti, una simile obiezione è stata fatta all'approccio contrattualista rawlsiano (vedere la sezione 3.4 di seguito). Ma questa apparente circolarità è forse ingannevole. Per capire perché, dobbiamo prima distinguere tra disposizioni effettive, in carne e ossa, nella legge o nella società più in generale, che chiamiamo "contratti" e l'apparato teorico che i teorici del contratto usano per fondare i principi morali,che è anche chiamato (più metaforicamente) un "contratto". Ovviamente è circolosamente vizioso fondare obblighi di promessa in un contratto del primo tipo, ma non del secondo. Naturalmente, per evitare questo tipo di circolarità, il "contratto" invocato dai teorici del contratto non può fare il suo lavoro facendo appello al fatto che si ha l'obbligo di mantenere la parola in un accordo. Ma ci sono altri modi non circolari per fare appello all'idea del contratto. I contraenti, ad esempio, fanno appello alla razionalità (in qualche senso di massimizzazione dell'utilità di quella nozione) di obbedire ai termini del "contratto" (cioè onorare i principi morali), mentre i contrattualisti generalmente fanno appello alla "ragionevolezza" o "equità" 'dei principi che si manifestano nel contratto sociale. Nessuno dei due approcci soffre del tipo superficiale di circolarità appena descritto, quello di assumere la forza normativa che si proponevano di spiegare.

3.1 Contrattualismo

I contraenti spiegano gli obblighi di promessa allo stesso modo degli altri obblighi morali fondati nel contratto sociale, sostenendo la razionalità (nel senso della massimizzazione dell'utilità) di accettare la regola che dovremmo mantenere le nostre promesse. L'argomento per la regola promettente fa appello al valore che la pratica della promessa ha per noi come membri di una società. Il valore principale della pratica promettente è il coordinamento sociale e le promesse di cooperazione (e fenomeni affini come contratti e accordi) consentono alle persone di fidarsi l'una dell'altra, il che a sua volta consente tutti i tipi di benefici cooperativi, ad esempio, divisioni del lavoro, soluzioni a problemi di coordinamento e problemi di azione collettiva, uscite da dilemmi dei prigionieri, ecc. La teoria è inizialmente offerta da Hobbes (Leviathan xiii – xv).

Il quadro di Hobbes per la valutazione della razionalità delle regole morali presuppone che l'obiettivo generale sia quello di uscire dallo stato di natura in una società civile. Nello stato della natura di Hobbes, i nostri ampi diritti naturali, i nostri grandi appetiti e la nostra naturale propensione a dominare si traducono in un conflitto costante e irrisolvibile, quello che Hobbes chiamava la guerra di tutti contro tutti (Lev. Xiii: 88–89). In questo contesto, Hobbes afferma che le pratiche che ci consentono di sfuggire a questa condizione sono le "Leggi della natura", cioè mandati di interesse personale razionale, e che mantenere le promesse è una di quelle pratiche (Lev. Xv: 100 segg.). Hobbes promette di far parte del più ampio e complesso sistema di contratti. Un contratto per Hobbes è un trasferimento reciproco di diritti sulle cose. Un patto è un contratto in cui una delle parti deve eseguire dopo l'altra,e quindi promette al primo esecutore la sua esibizione successiva. Hobbes considera le alleanze come la "fonte e l'originale della giustizia", e il rispetto delle alleanze è un mandato della Legge della Natura (Lev. Xiv: 100).

L'immagine di Hobbes è complicata dal fatto che non pensa che l'apprezzamento del fatto che il mantenimento della promessa sia prezioso sia sufficiente per garantire la conformità. Lo pensa perché pensa che le persone siano creature appassionate la cui ragione è spesso sopraffatta da quelle passioni, e perché concepisce le alleanze come casi in cui il promesso si mette a rischio affidandosi al promisore. Tale rischio è vietato dalla prima legge della natura (autodifesa) a meno che il promotore non abbia delle ottime ragioni per ritenere che il promotore non tradirà la sua fiducia. E poiché la sola ragione non è sufficiente (ex ipotesi) per garantire tale garanzia, le promesse non possono fidarsi dei promettenti. Come tale, Hobbes afferma che le promesse fatte semplicemente per motivi di fiducia non sono affatto promesse (cfr. Lev. Xiv: 96 & xv: 102). Hobbes'la soluzione è quella di fondare gli obblighi della promessa non direttamente nella razionalità di mantenere le promesse, ma piuttosto nella paura razionale del sovrano, il cui compito è far rispettare i contratti punendo i rinnegatori. In questo modo, Hobbes ha una giustificazione indiretta degli obblighi di promessa facendo appello alla razionalità del mantenimento della promessa: la razionalità impone l'istituzione di un sovrano, che imporrà i contratti con la minaccia di una punizione. L'esistenza della plausibile minaccia da parte del sovrano a sua volta rende promettente mantenere razionale. Quindi le promesse non sono un modo per uscire dallo stato di natura, piuttosto sono una componente necessaria della società civile resa possibile dall'uscita dallo stato di natura mediante l'istituzione di un sovrano.ma piuttosto nella paura razionale del sovrano, il cui compito è far rispettare i contratti punendo i rinnegatori. In questo modo, Hobbes ha una giustificazione indiretta degli obblighi di promessa facendo appello alla razionalità del mantenimento della promessa: la razionalità impone l'istituzione di un sovrano, che imporrà i contratti con la minaccia di una punizione. L'esistenza della plausibile minaccia da parte del sovrano a sua volta rende promettente mantenere razionale. Quindi le promesse non sono un modo per uscire dallo stato di natura, piuttosto sono una componente necessaria della società civile resa possibile dall'uscita dallo stato di natura mediante l'istituzione di un sovrano.ma piuttosto nella paura razionale del sovrano, il cui compito è far rispettare i contratti punendo i rinnegatori. In questo modo, Hobbes ha una giustificazione indiretta degli obblighi di promessa facendo appello alla razionalità del mantenimento della promessa: la razionalità impone l'istituzione di un sovrano, che imporrà i contratti con la minaccia di una punizione. L'esistenza della plausibile minaccia da parte del sovrano a sua volta rende promettente mantenere razionale. Quindi le promesse non sono un modo per uscire dallo stato di natura, piuttosto sono una componente necessaria della società civile resa possibile dall'uscita dallo stato di natura mediante l'istituzione di un sovrano. La razionalità impone l'istituzione di un sovrano, che farà rispettare i contratti con la minaccia di una punizione. L'esistenza della plausibile minaccia da parte del sovrano a sua volta rende promettente mantenere razionale. Quindi le promesse non sono un modo per uscire dallo stato di natura, piuttosto sono una componente necessaria della società civile resa possibile dall'uscita dallo stato di natura mediante l'istituzione di un sovrano. La razionalità impone l'istituzione di un sovrano, che farà rispettare i contratti con la minaccia di una punizione. L'esistenza della plausibile minaccia da parte del sovrano a sua volta rende promettente mantenere razionale. Quindi le promesse non sono un modo per uscire dallo stato di natura, piuttosto sono una componente necessaria della società civile resa possibile dall'uscita dallo stato di natura mediante l'istituzione di un sovrano.

La teoria etica contrattualista ha subito un risveglio nel 20 °Century, con la versione sofisticata offerta da Jan Narveson in The Libertarian Idea (1988) e in particolare da David Gauthier in Morals by Agreement (1986). Le teorie contemporanee, come Gauthier, differiscono dal tradizionale hobbesismo in modi significativi. Ad esempio, Gauthier preme la posizione di contrattazione non come una fuga dallo stato di natura, ma piuttosto come un metodo per raggiungere una quota accettabile del potenziale avanzo cooperativo. Inoltre, Gauthier propone che i negoziatori siano vincolati da una condizione "Lockea". La clausola proibisce di migliorare la propria posizione di contrattazione peggiorando la posizione di altri negoziatori. La teoria risultante non dipende dalla forza coercitiva di un sovrano politico assoluto e prevede un ordine sociale relativamente liberale. Ma la spinta generale della teoria degli obblighi di promessa rimane la stessa nella teoria successiva che promette è una strategia razionale, e quindi mantenere la promessa è un obbligo morale.

3.2 Critiche alla teoria contrattariana

Un problema tradizionale per l'approccio contrattuale è che ha difficoltà a tenere conto dei casi in cui la rottura di una promessa individuale sembra che produrrebbe più utilità per l'agente che mantenere la promessa. Intuitivamente, sembra che molti casi in cui mantenere una promessa sarebbe meno che del tutto vantaggioso per il promotore sono ancora casi in cui il promotore ha l'obbligo di mantenerli. Tuttavia, se riteniamo che la moralità richieda solo ciò che è razionale per promuovere i nostri interessi, allora sembra che il contraente debba dire che in casi non ottimali, il promotore non ha l'obbligo di mantenere la sua promessa.

Hobbes, che ha deriso il folle sostenitore retorico di questo problema, afferma che non è mai razionale rompere una promessa (Lev. Xv: 101 ss.). Hobbes difende questo in primo luogo ricordandoci che, a suo avviso, le alleanze fatte al di fuori della portata di un potere civile con la capacità di far rispettare il contratto punendo le parti non sono affatto alleanze, e quindi tutte le parti contraenti hanno la ragione del sovrano potenziale punizione per mantenere la promessa. E anche in casi di "stato di guerra", il mantenimento delle promesse è sempre razionale perché lo stato di guerra richiede che uno si unisca ai "confederati" per motivi di sicurezza, e avere una reputazione come un detonatore delle promesse renderà impossibile tale confederazione.

Ciò lascia solo casi in cui una persona sente di poter sfuggire alla punizione del sovrano e che i benefici che ne trarrebbero superano i pericoli di essere catturati e puniti. Hobbes sottolinea quindi che lo standard corretto per giudicare la razionalità di un'azione è quello che si basa sui rendimenti attesi dell'azione, e non su quelli reali, e che nei casi in cui gli interruttori della promessa sfuggivano al rilevamento, l'azione poteva ancora essere irrazionale, poiché i rendimenti attesi erano insufficienti per giustificare il rischio. I casi difficili per Hobbes sono quelli in cui la rottura di una promessa comporterebbe che la sua rottura sfuggisse alla portata del sovrano diventando un sovrano, vale a dire casi di rivoluzione o usurpazione. In tali casi, sostiene Hobbes,la promessa di infrangere non è ancora razionale perché ottenere un trono dalla rivoluzione ispira coloro che si trovano sotto il nuovo tiranno a ripetere il processo, e a sua volta non lo ribadisce. Queste mosse non sembrano sufficienti per stabilire l'affermazione generale secondo cui l'apparente ritorno atteso dalla violazione di una promessa non è mai il valore più grande, e in effetti il consenso generale tra gli studiosi contemporanei è che la risposta di Hobbes allo sciocco è insoddisfacente (cfr. Hampton 1986: –78-9; Gauthier 1986: 161–162) anche se ci sono stati alcuni tentativi più recenti di riabilitare la vista (cfr. Kavka 1995; Hoekstra 1997).e in effetti il consenso generale tra gli studiosi contemporanei è che la risposta di Hobbes allo sciocco è insoddisfacente (cfr. Hampton 1986: –78-9; Gauthier 1986: 161–162) anche se ci sono stati alcuni tentativi più recenti di riabilitare la vista (cfr. Kavka 1995; Hoekstra 1997).e in effetti il consenso generale tra gli studiosi contemporanei è che la risposta di Hobbes allo sciocco è insoddisfacente (cfr. Hampton 1986: –78-9; Gauthier 1986: 161–162) anche se ci sono stati alcuni tentativi più recenti di riabilitare la vista (cfr. Kavka 1995; Hoekstra 1997).

La teoria dei contraenti contemporanei ha una diversa risposta al problema del folle, invocando non la minaccia della punizione del sovrano, ma il vantaggio di mantenere la promessa come impresa cooperativa. Gauthier (1986: 164 ss), ad esempio, sostiene che il mantenimento della promessa è razionale anche nei casi in cui il valore netto del rinnegamento è maggiore di quello di onorare la promessa. Il ragionamento di Gauthier è approssimativamente il seguente: vincolando la ricerca della massimizzazione dell'utilità in questo modo (mantenendo sempre le promesse indipendentemente dal valore dell'utilità locale nel farlo), gli agenti possono (ceteris paribus) raggiungere congiuntamente soluzioni ai dilemmi del prigioniero che sono fuori portata per i massimizzatori di utilità "folli". Ciò che è necessario per sfuggire al dilemma di un prigioniero è un motivo per cui i partecipanti si fidano l'uno dell'altro,specificamente per fidarsi che l'altro farà ciò che promette, anche se non massimizza la sua utilità per farlo. Quindi solo un partner disposto a mantenere le promesse anche nei casi in cui ciò non massimizzerebbe la sua utilità (cioè un promotore non sciocco) può essere invocato per fare la sua parte nello scenario di dilemma di un prigioniero, e quindi solo quel genere dei promettenti potrebbero raggiungere gli accordi che costituiscono queste soluzioni.e quindi solo quei tipi di promettenti potevano raggiungere gli accordi che costituiscono queste soluzioni.e quindi solo quei tipi di promettenti potevano raggiungere gli accordi che costituiscono queste soluzioni.

3.3 Contrattualismo

L'altro ramo della teoria dei contratti, il contrattualismo, fonda gli obblighi di promessa con un appello simile all'utilità e al valore della pratica della promessa, ma in modo meno diretto. Per i contrattisti, ciò che rende valido un principio morale è la sua accettabilità nei confronti di coloro che sono parti del contratto o della situazione di contrattazione che lo stabilisce. Pertanto, su tale approccio, l'utilità della convenzione promettente serve principalmente come motivo per cui gli appaltatori approvano un principio che obbliga a mantenere le promesse o come argomento secondo cui gli appaltatori putativi lo farebbero. Forse la teoria contrattualista più influente della promessa appartiene a Rawls.

Sebbene Rawls abbia inizialmente difeso una teoria utilitaristica della regola dell'obbligo di promessa (cfr. Two Concepts of Rules, passim, 1955), in A Theory of Justice (1971), si assume gli obblighi di promessa di essere una questione di giustizia, e come tale fondato nel (contrattuale) teoria della giustizia, piuttosto che in qualsiasi teoria morale più generale. Rawls concepisce notoriamente i principi di giustizia come il risultato della scelta deliberativa di un gruppo rappresentativo dei membri della società. Le condizioni di deliberazione sono chiamate insieme Posizione originale (PO) e gli agenti del PO sono vincolati in termini di informazioni in loro possesso, poiché le informazioni che Rawls ritiene irrilevanti per le loro deliberazioni sulla giustizia sono escluse da ciò che chiama il Velo dell'ignoranza. Gli agenti del PO scelgono innanzitutto i principi di ciò che Rawls chiama la struttura di base della società,principi che determinano a grandi linee quali saranno le giuste disposizioni delle istituzioni di base della società, e quindi proseguiranno scegliendo altri tipi di principi, ad esempio i principi che regolano la condotta giusta degli individui, nonché quelli che governano la giustizia negli affari internazionali.

A differenza di alcuni contrattisti (cfr. Scanlon 1998, vedere la sezione 6.2, di seguito) Rawls concepisce le promesse non come azioni morali sui generis, ma come manufatti essenzialmente istituzionali, e quindi obbligazioni promettenti come obbligazioni istituzionali, fondate allo stesso modo di tutte tali obbligazioni. Queste istituzioni comprendono serie di regole che prescrivono e vietano determinati tipi di comportamento per i partecipanti all'istituzione. La dicta delle regole è il contenuto degli obblighi morali (Rawls 1971: 112). Rawls a sua volta fonda gli obblighi istituzionali in quello che definisce il principio di equità. Il principio di equità è un principio morale di base, scelto dagli appaltatori nel PO. Ma a differenza del suo più famoso Rawlsiano, conosce il principio della differenza, il principio di equità è un principio individuale,uno che si applica direttamente agli individui nella società, al contrario delle istituzioni di base della società stessa. Rawls stabilisce il principio di equità nel modo seguente:

… [A] la persona è tenuta a fare la propria parte come definito dalle regole di un'istituzione quando sono soddisfatte due condizioni: prima l'istituzione è giusta (o equa) … e in secondo luogo, uno ha volontariamente accettato i benefici dell'accordo o ne ha tratto vantaggio delle opportunità che offre per promuovere i propri interessi. (1971: 112)

Quindi ci sono due condizioni perché un'azione sia un obbligo istituzionale in senso Rawlsiano: (1) l'istituzione la cui regola richiede l'azione è giusta, e (2) la persona ha "volontariamente accettato i benefici" dell'istituzione.

Rawls quindi introduce tre elementi teorici per spiegare in particolare gli obblighi di promessa. Il primo è ciò che chiama la regola della promessa, o la regola centrale che costituisce la convenzione promettente:

[I] f uno dice le parole "Prometto di fare X" nelle circostanze appropriate, uno è fare X, a meno che non si ottengano determinate condizioni di scusa.

Rawls non entra nelle circostanze e nelle condizioni menzionate nella regola in modo molto dettagliato, ma nota che una promessa deve essere volontaria e deliberata. Osserva anche che una corretta interpretazione di tali clausole è necessaria per valutare se l'istituzione promettente definita dalla regola sia giusta (1971: 346). Il secondo pezzo di teoria che Rawls impiega è l'idea di una promessa in buona fede. Una promessa in buona fede è una promessa che

sorge secondo la regola del promettente, quando la pratica [del promettente] che rappresenta è giusta.

E il terzo pezzo di teoria è un principio morale mirato direttamente alle promesse, quello che Rawls chiama il Principio di fedeltà. Il principio di fedeltà è semplicemente un derivato del principio di equità, creato appositamente per l'istituzione della promessa. E dice semplicemente che "[B] ona promesse devono essere mantenute" (1971: 347).

Quindi la spiegazione di Rawls per la forza obbligatoria delle promesse è approssimativamente: se fai una promessa sotto un'istituzione solo promettente, allora sei obbligato a sostenere quell'istituzione (e obbedire alle sue regole) perché fare altrimenti sarebbe "cavalcare liberamente" sull'istituzione in un modo vietato dal principio di equità.

3.4 Critiche alla teoria contrattualista

La critica più dettagliata e sostenuta della successiva teoria di Rawls si trova nel lavoro di Michael Robins, in particolare la sua Promising, Intending and Moral Autonomy (1984). Un problema particolarmente preoccupante citato da Robins è che il fondamento ultimo del principio di equità, che è il motivo dell'obbligo di non guidare liberamente, e quindi di mantenere le promesse, è qualcosa di simile a un accordo tra le parti della contrattazione, e che l'accordo equivale a una serie di promesse che rispetteranno queste regole. Ma questo significa che la convenzione del promettente è in definitiva fondata sulla promessa che (ipoteticamente) facciamo per mantenere la nostra promessa, e questo sembra palesemente circolare (Robins 1984: 127 ss.).

Il problema con la spiegazione degli obblighi della promessa in riferimento a una precedente promessa di mantenere le promesse è stato notato da commentatori come Prichard (1940: 260) e altri. Prichard propone di alleviare il problema sottolineando che l'accordo precedente non è esattamente un accordo per mantenere gli accordi, ma piuttosto un accordo per usare la parola "promessa" in un certo modo, ma anche lui vede che questo non risolve il puzzle più profondo, e lascia questo puzzle esplicitamente senza risposta

… che cosa è implicito nell'esistenza di accordi che assomigliano molto a un accordo e che, a rigor di termini, non possono essere un accordo? (1940: 265)

Rawls cerca di risolvere l'enigma di Prichard facendo appello al principio di equità, piuttosto che direttamente all '"accordo generale per mantenere gli accordi", ma Robins sostiene che questa mossa non blocca il regresso (Robins 1984: 127 ss.). Robins inquadra la sua argomentazione in termini di dilemma: o il principio di equità è sufficientemente forte da generare obblighi di promessa, nel qual caso si tratta di un principio di tacito consenso, e quindi l'appello è circolare, o il principio di equità è abbastanza debole da evitare la circolarità, e quindi troppo debole per radicare obblighi di promessa. Robins sostiene il primo corno sostenendo che, affinché il principio di equità generi obblighi abbastanza forti contro la libera circolazione da spiegare i nostri obblighi di mantenere le promesse,dobbiamo interpretare la partecipazione 'volontaria' dei promettenti alla convenzione per significare qualcosa come l'accettazione esplicita dell'accordo per pagare i costi (obbedienza alle regole della convenzione) in cambio dei benefici, e questo sembra un accordo per mantenere le promesse mediante un accordo sul principio di equità, che è di nuovo il cerchio. D'altra parte, se allentiamo la richiesta di "partecipazione volontaria" a significare semplicemente la ricezione passiva degli effetti della convenzione (come la stabilità e la generosità cooperativa della società), allora siamo come l'ascoltatore della stazione radio di Nozick, apparentemente obbligato a sostenere il lo sforzo cooperativo semplicemente perché ne traggiamo un vantaggio passivamente (cfr. Nozick 1974: 90–5). Con Nozick,Robins afferma che uno standard così basso per la "partecipazione volontaria" necessario per impegnarsi nel principio del free riding significherebbe che le persone non erano, in effetti, obbligate a non guidare liberamente (Robins 1984: 127–131).

4. Conseguenzialismo

Le opinioni consequenzialiste sull'obbligo di promessa rientrano in due ampi campi, corrispondenti alla differenza tra atto e utilitarismo della regola. Gli utilitaristi dell'atto generalmente spiegano che gli obblighi della promessa derivano dalle conseguenze negative della violazione della promessa, mentre gli utilitaristi della regola difendono gli obblighi della promessa sulla base del fatto che la regola del mantenimento della promessa è produttiva delle migliori conseguenze.

4.1. Utilitarismo

Gli utilitaristi dell'atto valutano le singole azioni alla luce dell'utilità netta prodotta da tale azione rispetto alle azioni alternative. L'azione giusta è quella che promuove la massima utilità netta. A prima vista, questa massima del tutto generale e globale non lascia spazio a considerazioni di precedenti promesse. Il fatto che un agente abbia promesso a qualcuno qualcosa non ha alcuna rilevanza diretta per una valutazione consequenzialista dell'atto dell'azione dell'agente nel momento in cui si intende mantenere la promessa. Se infrangere la promessa promuoverà più utilità che mantenerla, allora la teoria sembra imporre la violazione della promessa.

Questo risultato contro-intuitivo è stato offerto come critica dell'utilitarismo dell'atto sin dal suo inizio. Quel fatto che gli utilitaristi hanno difficoltà a rendere conto della forza delle promesse è una pietra miliare per i critici (cfr. Prichard 1940; Ross 1930; Hodgson 1967).

Ma gli utilitaristi hanno alcune risorse per soddisfare le nostre intuizioni morali sulle promesse, e il tipo di teoria che impiegano è detenuto da più che semplici utilitaristi (vedere Sezione 5.4, sotto). La spiegazione utilitaristica dell'atto per gli obblighi di promessa è che questi obblighi derivano dalle conseguenze negative che si verificano alla rottura delle promesse, dove queste conseguenze negative sono, almeno in parte, create dagli effetti della promessa sul promesso, in particolare, la creazione in la promessa dell'aspettativa che la promessa mantenga la sua promessa. Un esempio di utilitarismo che ha offerto o difeso tale punto di vista: Bentham (A Comment on the Commentaries, 1–1–6), Sidgwick (The Methods of Ethics 3–6), Narveson (1967, 1971), Singer (1975) e Ardal (1968, 1976).

A sostegno di questo quadro, gli utilitaristi sostengono che le promesse sono il genere di cose che sono generalmente fatte perché il promesso vuole la cosa promessa, e quindi vuole essere sicuro di ottenerla. Dal momento che una promessa è progettata per garantire la sua fiducia, e tale fiducia sarà probabilmente la fonte di molto dolore se è delusa, è ragionevole presumere che nella maggior parte dei casi il mantenimento della propria promessa produrrà conseguenze migliori rispetto alla loro rottura, dato il aspettative del promesso. E ci sono altre potenziali conseguenze negative della violazione di una promessa (ad esempio, la perdita di fiducia da parte dei propri familiari, l'erosione generale della fiducia nella pratica delle promesse) che gli utilitaristi possono aggiungere al lato negativo del libro mastro. Per un'astuta indagine filosofica sugli approcci utilitaristici dell'Act a promettenti vedi Atiyah (1981: 30–79),anche Robins (1984: 140-143) e Vitek (1993: 61–70).

4.2 Critiche all'utilitarismo dell'atto

Come accennato in precedenza, la critica standard dell'atto teoria utilitaristica degli obblighi di promessa è che non concorda con il nostro giudizio intuitivo che almeno alcune promesse che non producono la massima utilità dovrebbero ancora essere mantenute. Sostenendo che l'utilitarismo ha risultati inaccettabilmente contro-intuitivi in alcuni casi, questa argomentazione è di un pezzo con la maggior parte degli argomenti contrari alla visione. Una specie di caso controintuitivo che ha ricevuto una certa attenzione è il cosiddetto caso "Desert Island", in cui viene fatta una promessa in isolamento (su un'isola deserta) a qualcuno che poi muore. La domanda è se non vi è alcun obbligo di mantenere la promessa, dato che il promettente non può avere aspettative sul suo adempimento (essendo morto) e che nessun altro può conoscere la promessa (cfr. Nowell-Smith 1956; Narveson 1963: 210;Cargile 1964; Narveson 1967: 196–7).

Un problema più sofisticato delineato da Hodgson (1967: 38) e altri è che una convenzione promettente è sostanzialmente incompatibile con una società utilitaristica. Questo perché una tale convenzione non potrebbe essere stabilita (o non potrebbe essere sostenuta) se le persone fossero consapevoli che tutti erano un costante ottimizzatore dell'utilità del tipo utilitaristico. Se così fosse, la gente non farebbe scorta di promesse, sapendo che quando sarebbe arrivato il momento di mantenere la promessa, il promotore avrebbe semplicemente applicato il calcolo utilitaristico, senza tener conto del fatto che in precedenza aveva "promesso", poiché questo è ciò che essere un atto utilitaristico significa.

Si noti che l'utilitario non può rispondere del fatto che nel nostro caso non siamo riusciti a tenere conto delle aspettative del promesso, poiché l'affermazione è che il promotore non ha motivo di generare aspettative particolari che il promotore farà ciò che promette, proprio perché lui sa che il promotore è un atto utilitaristico, e di conseguenza sa che farà ciò che il calcolo dell'utilità le dice che è meglio, senza pensare alla sua promessa. Ovviamente, il promesso è libero di generare alcune aspettative che il promotore manterrà la sua promessa partendo dal presupposto che la sua promessa è indicativa del fatto che abbia almeno l'intenzione (attuale) di compiere l'atto promesso. Ma, come sottolinea Raz (1972), Kolodny e Wallace (2003) e altri, la consulenza del promotore di uno la semplice intenzione di compiere l'atto promesso non è una base sufficiente per il tipo di aspettative che sono destinate a partecipare alle promesse.

Più recentemente ci sono stati alcuni sforzi per riabilitare l'utilitarismo degli atti in relazione agli obblighi di promessa. Alcuni teorici, come Michael Smith (1994, 2001), propongono che la sofisticazione della teoria con l'aggiunta di altri valori potrebbe permetterle di accogliere valori "relativi all'agente" come il mantenimento della promessa (cfr. M. Smith 2011: 208–215).

Altri, come Alastair Norcross, offrono una difesa negativa, sostenendo che i tipi di contro-esempi generalmente generati per dimostrare il problema non sopravvivono al controllo (Norcross 2011: 218). Norcross propone anche una forma indiretta di consequenzialismo, quella in cui la procedura decisionale adottata consapevolmente dagli agenti non è la stessa teoria. Questo tipo di approccio è delineato da Peter Railton (1984).

4.3 Utilitarismo di regola

Il tipo di difficoltà che le promesse pongono per le teorie utilitaristiche dell'atto discusse sopra sono almeno in parte la motivazione per l'utilitarismo delle regole (cfr. Rawls 1955 e Brandt 1979: 286–305). Gli utilitaristi delle regole cambiano il contesto della valutazione morale da singoli atti a regole che governano le azioni. Il principio di utilità è applicato alle regole e alle pratiche, piuttosto che ai singoli atti, e la migliore regola o pratica è quella che produce le migliori conseguenze generali. Alcuni noti utilitaristi di regole sono Urmson (1953), Brandt (1959, 1979) e Hooker (2000, 2011).

Una nota speciale qui è il documento di Rawls del 1955 Two Concepts of Rules, che avanzò una difesa utilitaristica delle regole degli obblighi di promessa e aiutò a focalizzare il dibattito sulle promesse (vedere la sezione 6.1 di seguito). Cambiando il focus da un atto all'altro, gli utenti della regola sono in grado di spiegare meglio le nostre intuizioni morali riguardo ai singoli casi di mantenimento della promessa. Ma in particolare, gli utilitaristi delle regole affermano che la loro teoria può dare un senso all'origine e al mantenimento della pratica di promettere se stessa. A differenza di una società utilitaristica, la promessa e la fiducia nelle promesse ha senso in una società utilitaristica di regola, perché le promesse possono essere certi che i promotori non faranno il calcolo dell'utilità locale per determinare se mantenere o meno le promesse, ma piuttosto obbediranno alla regola di promettente.

Dall'inizio del secolo Brad Hooker ha offerto nuove versioni dell'utilitarismo in stile Brandt (lo chiama consequenzialismo in regola) (2000, 2001) con un occhio alla risoluzione di questo tipo di problemi. Questo lavoro ha a sua volta generato un altro capitolo di questa letteratura (cfr. Eggleston 2007; Arneson 2005; Wall 2009; tra l'altro).

4.4 Critiche all'utilitarismo di regola

Una critica influente sull'utilitarismo della regola viene dal libro Forms and Limits of Utilitarism di David Lyons del 1965. In esso Lyons sostiene che l'utilitarismo della regola crolla per agire come utilitarismo, perché per ogni data regola, nel caso eccezionale in cui la violazione produce maggiore utilità, la regola può sempre essere sofisticata dall'aggiunta di una sub-regola che gestisce casi come l'eccezione. Ma la validità di questo processo sul quadro utilitaristico vale per tutti i casi di eccezioni, e quindi le "regole" avranno tante "sotto-regole" quanti sono i casi eccezionali, che, alla fine, è abbandonare la regola e essere guidato dal principio di utilità, per cercare qualunque risultato produca la massima utilità.

Lyons (1965, 182–195) livella una versione di questa critica in termini di promesse contro la tentata distinzione di Rawls in Two Concepts of Rules tra 'regole empiriche' e regole di pratica - entrambe le regole ci consigliano di mantenere promesse laddove il risultato sarebbe essere meno che ottimali o sostengono che la regola della promessa mantenendo ammette le eccezioni. Ma se le eccezioni alla regola del mantenimento della promessa sono tutti quei casi in cui mantenere una promessa è meno che ottimale, allora la "regola" non è altro che una regola empirica, e il principio reale che regola le decisioni sul mantenimento della promessa è il principio di massima utilità.

Va notato qui, tuttavia, che l'argomento del Lione ha ricevuto alcune critiche vigorose. Vedi, ad esempio, Allan Gibbard (1965) e Holly Goldman (1974). Sono grato a un recensore anonimo di questa pubblicazione per queste citazioni.

Un altro problema per la regola della teoria utilitaristica degli obblighi di promessa è che sembra che la società utilitaristica non sia in grado di stabilire una pratica promettente, perché prima dell'istituzione della regola, le persone non potevano avere aspettative che le promesse sarebbero state mantenute. Pertanto, coloro che ricevono le prime promesse non sarebbero in grado di formare le aspettative necessarie per rendere la regola effettivamente produttiva delle migliori conseguenze. Questo perché il valore conseguente della regola del mantenimento delle promesse dipende dalle aspettative delle promesse. Tali aspettative sono la base della fiducia, e la fiducia è il modo in cui la promessa genera i suoi benefici (cfr. Robins 1984: 142–3). In risposta, Brandt sostiene ciò che definisce l'utilitarismo della regola ideale, che rende il quadro di riferimento per la considerazione della regola non le regole effettive disponibili, ma la regola ideale, ovverola regola che sarebbe ottimale (produttiva delle migliori conseguenze possibili), se fosse impiegata. Vi sono sostanziali critiche a questa mossa (cfr. Diggs 1970). Ancora una volta, un'eccellente (sebbene ormai datata) indagine sull'approccio utilitario delle regole alla promessa si trova in Atiyah (1981: 79–86).

5. Una tassonomia delle teorie della promessa: punti di vista del potere normativo, convenzionalismo, teoria delle aspettative e promesse interpersonali

L'indagine di cui sopra divide le teorie dell'obbligo di promessa lungo le linee della teoria morale di base, e questo è un utile approccio tassonomico dato che gli obblighi di promessa devono essere spiegati come un tipo di obbligo morale. Ma un altro modo di classificare queste teorie trovate in letteratura (cfr. RS Downie 1985; Atiyah 1981; Vitek 1993; Shiffrin 2008; Owens 2012) fa riferimento in particolare ai diversi approcci agli obblighi della promessa. Questo tipo di tassonomia ci consente di vedere più chiaramente la forma delle teorie della promessa e ci consente di classificare le obiezioni come dirette direttamente alla teoria della promessa o alla teoria morale sottostante. La maggior parte delle obiezioni sopra elencate sono esempi di quest'ultimo tipo di critica. In questa sezione illustrerò alcuni dei primi. La tassonomia promettente è anche utile per evidenziare il lavoro filosofico su particolari questioni della teoria promettoria, nonché il lavoro in discipline correlate, come la teoria giuridica, che sono fondamentali per l'uno o l'altro approccio teorico. (Vedi Vitek 1993: 5ff e 243 fn 40 per la discussione della tassonomia, e Shiffrin 2008: 482-484 per una discussione sul convenzionalismo in particolare).

5.1 Visualizzazioni di potenza normativa

Il primo gruppo di teorie che abbiamo già visto, nel sondaggio delle successive teorie della legge naturale, possiamo chiamarle opinioni di "potere normativo". Su queste teorie, la promessa è un tipo speciale di potere che abbiamo sulle nostre circostanze normative, il potere di invocare obblighi attraverso la dichiarazione di promessa. Ciò che separa questo approccio dagli altri è la natura autonoma delle promesse. In termini di potere normativo, i promettenti si obbligano direttamente, con i loro poteri, piuttosto che indirettamente, o facendo appello a una convenzione o suscitando aspettative nel promesso.

Le vedute del potere normativo derivavano dalla tradizione della legge naturale, e il loro mecenate è forse Aquinas, con la sua attenzione alla volontà e la sua capacità di legarsi. Le versioni moderne iniziano ad apparire nel XVI e XVII secolo e alcuni importanti sostenitori sono Locke e Reid, con Pufendorf e Grotius non molto indietro.

Inizialmente queste opinioni spiegavano il potere normativo facendo appello al divino, e questo è il tipo di visione che Hume ha in mente nella citazione sopra nella sezione 1. Dopo Hume, la visione del potere normativo è diminuita in popolarità, sebbene non sia mai scomparsa, e ha sempre influenzato maggiormente gli ambienti legali, che erano più allineati con la tradizione della legge naturale.

Questo declino faceva parte di una tendenza più generale verso il naturalismo nell'ultimo periodo moderno, ma a partire dal 20 ° secolo iniziarono ad apparire le versioni naturalistiche delle visioni del potere normativo. Non sorprende che le opinioni sul potere normativo naturalistico siano più popolari tra i teorici legali, ad esempio, HLA Hart (1955) e Joseph Raz (1972, 1977, 1984, 2012) e Seana Shiffrin (2008, 2012). Ma anche i filosofi morali li hanno adottati, alcuni esempi come Gary Watson (2004), David Owens (2006, 2008, 2012) e Connie Rosati (2011)

Le nuove visioni del potere normativo fondano generalmente il potere allo stesso modo in cui altri elementi dei sistemi Hohfeldian (1919) (ad es. Diritti e privilegi) sono stati fondati, facendo appello ai nostri interessi (cfr. Feinberg 1970, 1974; Hart 1955; Dworkin 1977). Seana Shiffrin (2008, 2012), ad esempio, fonda il potere negli interessi che abbiamo nel formare relazioni intime con gli altri, un approccio condiviso da altri (cfr. Kimel 2004).

David Owens (2006, 2008, 2011, 2012), in un nuovo approccio, propone un potere basato su ciò che chiama il nostro "interesse di autorità", o l'interesse che abbiamo di avere una certa autorità pratica sugli altri, l'autorità che essendo il ci dà il destinatario di una promessa. Questo potere appartiene a una famiglia di tali poteri, il cui scopo è

servire il nostro interesse a poter plasmare il panorama normativo mediante una dichiarazione, un interesse che assume almeno due forme: l'interesse dell'autorità, che sottoscrive l'obbligo di promessa e l'interesse permissivo che sottostà al potere del consenso. (Owens 2012: 25)

5.2 Critiche alle viste di potere normativo

La critica paradigmatica della tradizionale visione del potere normativo è, ovviamente, quella di Hume. Cosa potrebbe forse spiegare un potere così misterioso di generare obblighi morali a volontà? La visione tradizionale sembra senza speranza per il naturalista, emanata come dai "diritti" super-naturali o cose simili. Naturalmente, non è necessario abbracciare questo tipo di naturalismo qui, e molti non lo fanno. Ma per chi vorrebbe, sono necessarie ulteriori spiegazioni sulla fonte del potere.

Per quanto riguarda i punti di vista naturalistici, molti sono abbastanza recenti da non aver raccolto molto in termini di critiche pubblicate, sebbene Neil MacCormick (1972) offra alcune critiche al punto di vista di Raz.

5.3 Convenzionalismo

Le teorie convenzionaliste condividono almeno due affermazioni centrali: 1) che la promessa è essenzialmente una convenzione umana, cioè una pratica basata su regole o un insieme di pratiche, e 2) che la pratica della promessa è molto vantaggiosa per entrambi i gruppi e per gli individui che condividono la convenzione, rendendo possibile la cooperazione e il coordinamento basati sulla fiducia.

Il compito di una teoria convenzionale è usare queste affermazioni per spiegare perché abbiamo l'obbligo di mantenere le nostre promesse. I convenzionisti mirano a fornire una logica che si estende dalle affermazioni generali sui benefici coordinativi della promettente convenzione alla richiesta che gli individui mantengano le loro particolari promesse.

Il padrino di questa categoria è Hume, e gli adottanti contemporanei sono teorici del contratto come Gauthier e Rawls, nonché utilitaristi di dominio come Brandt, Urmson e Hooker. (La visione piuttosto complicata e idiosincratica di Hume ha generato una piccola letteratura stessa, vedi, ad esempio, Pitson 1988; Baier 1992; Gauthier 1992; Cohon 2006 tra l'altro)

C'è un'ovvia affinità naturale tra le due viste. L'idea che il valore del mantenimento di una convenzione sia il fondamento di un obbligo morale è esemplificato nella vista che l'obbligo promettente sorge a causa del valore della convenzione promettente (sebbene questa affinità non sia universalmente avvertita, vedi la teoria di Scanlon, di seguito). Ciò che serve è una spiegazione di come otteniamo dal valore della convenzione alla reificazione degli obblighi che comporta.

I contraenti colmano il divario sostenendo che la partecipazione individuale (cioè l'obbedienza alle regole della) convenzione promettente è obbligatoriamente razionalizzata. Diversi contraenti offrono ragioni diverse per questa affermazione. Hobbes pensa che la partecipazione sia razionale a causa della paura della punizione per il rinnegamento. Gauthier e altri pensano che l'appello razionale dei benefici coordinativi della promessa, in particolare il suo potenziale per risolvere i dilemmi dei prigionieri, sia sufficiente a rendere razionale l'obbedienza (cfr. Gauthier 1986: 167). Gli utilitaristi delle regole hanno un approccio molto simile, sebbene il mandato finale sia morale, non razionale. In quel quadro, la convenzione promettente è composta da regole che sono produttive delle migliori circostanze e come tali meritano obbedienza non dal razionale, ma dal dovere morale (cfr. Rawls 1955).

I contrattisti colmano il gap facendo appello direttamente ai termini del contratto e sostenendo che la rottura della promessa è una violazione inaccettabile, come fa Hooker, o, nel caso più complicato del successivo Rawls di Theory of Justice, sostenendo che un la pratica della promessa che è sia giusta che utile è un'istituzione che gli appaltatori hanno il dovere di mantenere, che include il dovere di non "cavalcare liberamente" sull'istituzione non obbedendo alle sue regole (cioè, facendo ma non mantenendo le promesse).

5.4 Critiche al convenzionalismo

Ci sono state una serie di influenti critiche della teoria convenzionale dei promissori in quanto tali, in contrapposizione alle versioni particolari offerte da Rawls. Thomas Scanlon offre due critiche di questo tipo, che secondo lui lo hanno convinto ad abbandonare il convenzionalismo (Scanlon 1999: 297 ss). Il primo è che richiede la presenza di una convenzione tra le parti prima che sia possibile promettere, e quindi esclude le promesse tra coloro che non hanno una convenzione così condivisa.

Un esempio del perché questo è un problema è l'ipotetica situazione dello "stato di natura" di Scanlon, in cui due estranei di diverse società si incontrano sulle sponde opposte di un fiume. Entrambi hanno perso le rispettive armi da caccia sull'altra sponda, ed entrambi si rendono conto che l'arma dell'altro è ai suoi piedi e che è in suo potere restituire l'arma allo sconosciuto sulla riva opposta. Scanlon sostiene che queste due persone possono stipulare un accordo di cambio per restituire le reciproche armi, con i relativi obblighi, nonostante il fatto che non condividano un'istituzione sociale promettente, o addirittura un'istituzione sociale.

La seconda critica è che la visione convenzionale ottiene il danno di rompere una promessa sbagliata. Dal punto di vista convenzionale, quando qualcuno infrange una promessa, danneggiano la convenzione della promessa nel suo insieme e, per estensione, tutti coloro che fanno affidamento su di essa. Ma questo si scontra con la nostra ferma intuizione che una promessa non mantenuta danneggia principalmente la promessa ingannata. In risposta a ciò, è aperto a un convenzionale un passaggio a una teoria "ibrida", che invoca la convenzione per spiegare la fonte della fiducia del promesso, ma spiega il danno fatto nel mantenere una promessa (e quindi il terreno dell'obbligo di mantenerne uno) come uno di tradire quella fiducia secondo la prospettiva aspettativa (vedere la sezione 5.5, sotto). Questo è approssimativamente il percorso che Kolodny e Wallace (2003) prendono.

Sono state avanzate anche alcune critiche più recenti. Vedi, ad esempio, Shiffrin (2008) e David Owens (2006, 2012).

5.5 Teoria delle aspettative

Un altro approccio agli obblighi di promessa è un appello alle aspettative che le promesse creano nelle loro promesse. Teorie di questo tipo generalmente concordano sul fatto che: 1) Le promesse sono il genere di cose che sono progettate per invitare la fiducia del promesso 2) Questa fiducia è una cosa preziosa e il suo tradimento provoca danni alle promesse. Quindi i teorici delle aspettative concludono che l'errore di infrangere una promessa (e quindi la base dell'obbligo di promessa) è la produzione di questo danno.

Come abbiamo notato, questo approccio è tradizionalmente adottato dai consequenzialisti, in particolare dagli utilitaristi, poiché il tradimento della fiducia è precisamente una conseguenza negativa di un'azione che gli utilitaristi possono sostenere sulla loro teoria. Ma negli ultimi 40 anni molti teorici con altri quadri normativi hanno anche adottato il punto di vista, ad esempio, FS McNeilly (1972) Neil MacCormick (1972), GEM Anscombe (1981: Ch. 1), PM Atiyah (1981: Ch. 6), AI Melden (1979: Ch. II), Judith Jarvis Thomson (1990: Ch. 12), TM Scanlon (1990, 1999: Ch. 7), Philippa Foot (2001: Ch. 1) ed Elinor Mason (2005).

C'è un'ulteriore distinzione da fare tra quei teorici delle aspettative che ritengono che un promesso debba aver subito un danno tangibile a seguito di una promessa non mantenuta per aver commesso un errore, e coloro che ritengono che la semplice delusione sia sufficiente. Possiamo chiamare le prime teorie di Reliance di gruppo e le seconde teorie di Assurance.

5.6 Teoria delle aspettative di Scanlon

Negli ultimi 20 anni, TM Scanlon ha delineato una versione completa e dettagliata della teoria delle promesse in prospettiva che è diventata ampiamente influente. La teoria di Scanlon è tassonomicamente interessante, dal momento che mentre adotta una teoria aspettativa dell'obbligo di promessa, la sua teoria normativa di base è direttamente contrattualista. Scanlon propone che le regole morali operative siano quelle che nessuno al tavolo della contrattazione potrebbe "ragionevolmente respingere". Scanlon afferma che gli obblighi di promessa derivano da un altro tipo di obblighi morali più basilari, in particolare quelli di non "manipolare ingiustamente" gli altri. Uno ha il dovere morale di mantenere le promesse perché fare una promessa porterà gli altri a credere che farai ciò che prometti. Infrangere la promessa equivale quindi a ingannare quelli promessi,e poiché uno ha il dovere morale di non farlo, uno ha il dovere morale di mantenere le proprie promesse.

Il principio di Scanlon che regola la generazione di un obbligo di una promessa (il Principio di fedeltà, o Principio F) è:

Principio F: Se (1) A porta volontariamente e intenzionalmente B ad aspettarsi che A farà X (a meno che B acconsenta a non farlo A); (2) A sa che B vuole esserne sicuro; (3) A agisce con l'obiettivo di fornire questa garanzia e ha buone ragioni per credere di averlo fatto; (4) B sa che A ha le intenzioni e le credenze appena descritte; (5) A intende che B lo sappia e sa che B lo sa; (6) B sa che A ha questa conoscenza e intenzione, quindi, in assenza di una giustificazione speciale, A deve fare X a meno che B acconsenta a non farlo. (Scanlon 1998: 304)

Il principio F è ragionevole (vale a dire, un vero principio morale con forza normativa) perché le ragioni per cui le potenziali promesse non devono essere ingannate superano quelle che i potenziali promettenti devono ingannare.

5.7 Critiche alla teoria delle aspettative

Ci sono una serie di critiche e obiezioni in letteratura sull'approccio aspettativo agli obblighi di promessa (oltre a quelli sopra focalizzati più specificamente sull'atto versione utilitaristica di esso). Un gruppo di problemi ruota attorno all'affermazione secondo cui promettendo di essere solo meccanismi che producono aspettative, gli aspettatori collassano la distinzione tra cose promettenti e altre cose, come consulenza, avvertimento e minaccia (cfr. Raz 1972; Vera Peetz 1977; vedi anche Pall Ardal 1979, in risposta).

In aggiunta a questi problemi c'è l'accusa che l'aspettazionista non può spiegare perché le aspettative promettenti producano obblighi, in un modo che altre aspettative non lo fanno (cfr. Raz 1972; Owens 2006). Elinor Mason, in un recente articolo sulla teoria di Scanlon, sostiene il crollo, sostenendo che le promesse sono solo una sorta di stimolo alla fiducia, e il danno di infrangere una promessa è esattamente il danno di fuorviante che potrebbe essere eseguito mentendo o in altro modo ingannevole (Mason 2005).

Un altro problema tradizionale per le visioni attese è l'accusa di circolarità (cfr. Robins 1976; Prichard 1940; Warnock 1971). Il problema è questo: quando prometto a qualcuno di fare qualcosa, se tutto va bene, come risultato della mia promessa, si fidano che farò quella cosa. Ma questa fiducia, dal punto di vista delle aspettative, è la fonte del mio obbligo di fare ciò che prometto. Quindi sembra che la fiducia del mio promesso sia sia la causa che l'effetto della mia promessa, e questo sembra un circolo inaccettabile. Il problema è meglio inquadrato in termini epistemici, in quanto uno dei motivi per cui un promotore deve fidarsi di un promotore. La ragione intuitivamente ovvia della fiducia di un promesso è che il promotore ha promesso e, come tale, si è posto l'obbligo morale di compiere l'azione. Questa convinzione,combinato con le credenze sulla rettitudine morale del promotore, fornisce al promotore una valida ragione per credere che il promotore manterrà la sua promessa. Il problema per la prospettiva aspettativa è che il promotore, in tale prospettiva, non può fare affidamento sul fatto dell'obbligo di promessa come motivo di fiducia, poiché in tale prospettiva tale obbligo poggia sul fatto precedente della fiducia stessa. Se la fiducia del promotore è la base dell'obbligo morale di mantenere una promessa, quindi prima che il promettente arrivi a fidarsi del promettente, tale obbligo non esiste. Quindi quando il promesso va alla ricerca di un motivo per fidarsi, quello standard viene escluso dalla considerazione.t si basano sul fatto dell'obbligo di promessa come motivo di fiducia, poiché da questo punto di vista tale obbligo poggia sul fatto anteriore della fiducia stessa. Se la fiducia del promotore è la base dell'obbligo morale di mantenere una promessa, quindi prima che il promettente arrivi a fidarsi del promettente, tale obbligo non esiste. Quindi quando il promesso va alla ricerca di un motivo per fidarsi, quello standard viene escluso dalla considerazione.si basano sul fatto dell'obbligo di promessa come motivo di fiducia, poiché da questo punto di vista tale obbligo si basa sul fatto anteriore della fiducia stessa. Se la fiducia del promotore è la base dell'obbligo morale di mantenere una promessa, quindi prima che il promettente arrivi a fidarsi del promettente, tale obbligo non esiste. Quindi quando il promesso va alla ricerca di un motivo per fidarsi, quello standard viene escluso dalla considerazione.

Inoltre, se un aspettatore mira a offrire una teoria che spieghi l'obbligo di promessa senza l'invocazione di una convenzione o una pratica di promessa (come fa Scanlon), allora l'altra via standard per spiegare la fiducia della promessa è bloccata. Se esiste una convenzione in vigore che governa le promesse e se tale convenzione è tale da ispirare fiducia nelle promesse che i promettenti manterranno le promesse, allora si può dire che le promesse generano le aspettative necessarie. Ma una simile visione è incompatibile con l'affermazione secondo cui le convenzioni non sono necessarie per spiegare gli obblighi di promessa. Queste obiezioni vengono avanzate contro la teoria di Scanlon di N. Kolodny e RJ Wallace (2003).

Un altro insieme tradizionale di problemi con l'approccio delle aspettative è la loro difficoltà a gestire i casi in cui mancano le aspettative che normalmente si presentano a una promessa. I casi di Desert Island / Deathbed sopra descritti (sezione 4.2) sono uno di questi problemi, in cui mancano le aspettative perché il promesso è morto. Scanlon discute di un altro tipo di caso, il Profligate Pal (Scanlon 1999: 312) in cui il promesso non riesce ad avere le aspettative standard perché il promettente (il profligato amico) ha fatto e infranto troppe promesse in passato. In tali casi, l'aspettazionista deve ammettere che non vi è alcun obbligo di mantenere la promessa, il che sembra molto controintuitivo, o trovare qualche ragione per l'obbligo, a parte il fatto che la promessa ha creato aspettative nella promessa.

Di recente Daniel Freiderich e Nicholas Southwood (Freiderich e Southwood 2009; Southwood e Freiderich 2011) hanno presentato una versione di una teoria dell'assicurazione che chiamano teoria della fiducia. Questa teoria che tenta di catturare il fascino intuitivo della vista mentre gestisce alcune di queste difficoltà. Sostengono che ciò che è cruciale per incorrere nell'obbligo è l'invito a fidarsi di quella promessa che incarna, e che come tale reale fiducia non è necessaria per generare l'obbligo (Southwood e Freiderich 2011: 278 ss.).

5.8 Promesse interpersonali

Negli ultimi anni è emersa una nuova sorta di teoria degli obblighi di promessa. Questo approccio fa sì che gli obblighi di promessa siano uno dei numerosi obblighi di Sui Generis (e altri fenomeni normativi) derivanti dallo scambio interpersonale. Le due opinioni principali sono quelle di Stephen Darwall (2006, 2009, 2011) e Margaret Gilbert (1993, 2011, 2013). La teoria di Gilbert, delineata nel suo "Three Dogmas of Promising" (2011), fa degli obblighi di promessa una questione di "impegno comune", fatto congiuntamente da due o più parti, che insieme le commettono tutte. Un determinato impegno congiunto, come l'accordo di fare una passeggiata insieme, viene assunto quando le parti manifestano reciprocamente i loro desideri di intraprenderlo. Una volta impegnate congiuntamente, le parti sono tenute reciprocamente a conformarsi all'impegno,e avere la posizione corrispondente per richiedere l'adempimento dell'obbligo. Gli obblighi in questione sono intrinseci all'impegno comune e indipendenti dal suo contenuto. Gli impegni congiunti informano tutti i tipi di accordi reciproci, compresi ma non limitati ad accordi espliciti e promettono un impegno composto da (almeno) due impegni personali, che sono a loro volta impegni assunti da "un esercizio della volontà" (si veda ad esempio Gilbert 2013). Gilbert 2013). Gilbert 2013).

Il punto di vista di Stephen Darwall rende gli obblighi promettenti una specie di quelli che ha definito fenomeni normativi "di seconda persona". I fenomeni della seconda persona sono molti e vari e Darwall inserisce promesse nella categoria delle "transazioni", che sono un gruppo, compresi i contratti e altri accordi reciproci, in cui l'autorità di base della seconda persona (cioè il potere che dobbiamo " presentare reclami e richieste reciproche ') genera obblighi per eseguire quanto indicato nella transazione. Questa autorità di seconda persona è a sua volta una base normativa e Darwall sostiene che questo tipo di autorità è necessariamente assunta in tutti i casi di accordo.

Darwall presume che le transazioni possano generare obbligazioni senza un "accordo" esplicito. A titolo di esempio, cita di accettare un invito. Inoltre, la storia della seconda autorità personale di Darwall dà origine a obblighi esplicitamente morali, attraverso il meccanismo del contrattualismo: approssimativamente, il tipo di autorità che dobbiamo stipulare accordi è il tipo necessario per fondare un ipotetico contrattualismo di tipo scanloniano.

6. Altre questioni

Oltre alla tassonomia e alle critiche di varie teorie promettenti, ci sono anche molte altre questioni riguardanti le promesse che hanno ricevuto una significativa attenzione da parte degli studiosi. Questi includono il ruolo delle promesse come atti linguistici, promettenti come una sorta di gioco, e le promesse e la legge, in particolare il rapporto tra promesse e altri tipi di obblighi volontari, come contratti e accordi.

6.1 Promesse come atti vocali

Le promesse sono state spesso espresse come atti linguistici o azioni che eseguiamo parlando. Il locus classicus di questo numero è il libro di JL Austin del 1955 How to Do Things with Words. In esso Austin definisce due tipi di atti linguistici, o "performativi": illocuzioni e perlocuzioni. Le illocuzioni sono quelle azioni che eseguiamo pronunciando solo le parole. Elenchi di Austin che richiedono, avvertono e annunciano come esempi. In alternativa, le perlocuzioni sono azioni eseguite parlando, che richiedono alcuni effetti particolari del discorso per avere successo. Austin cita persuasione, spiegazione e allarmante come esempi di quest'ultimo tipo di locuzione.

Austin prende la promessa di essere un atto illocutorio, cioè ritiene che la promessa sia semplicemente una questione di una certa forma di espressione, a determinate condizioni. Inoltre, la ragione per cui ritiene che ciò sia dovuto al fatto che pensa che la promessa sia un atto convenzionale, un atto che invoca una certa pratica per formalizzare l'azione. Austin pensa che in questo modo le promesse siano solo un pezzo con molti tipi di azioni che producono obbligazioni, come scommesse, acquisti e contratti (Austin 1955: 19)

La distinzione linguistica di Austin rispecchia la differenza cruciale tra le teorie attese e convenzionali di promettere. Secondo il punto di vista convenzionale che Austin adotta, le promesse sono mosse "convenzionali" nel gioco, e come tale si promette "facendo le mosse giuste", cioè dicendo le cose giuste e obbedendo altrimenti alle regole del gioco. Per le aspettative, una promessa è un atto perlocutorio, in quanto ha successo solo se produce effettivamente le aspettative del promettente che la promessa verrà mantenuta. L'indagine sulle promesse come atti linguistici è proseguita nel lavoro di Rawls (1955), William Alston (1964, 1994), John Searle (1965, 1979, 1985), David Jones (1966) Otto Hanfling (1975) e Michael Pratt (2003, 2007) Christina Corredor (2001) e Vincent Blok (2013) tra gli altri.

6.2 Promesse, regole e giochi

L'approccio convenzionale attribuisce grande importanza alla natura governata dalle promesse. Di conseguenza, esiste un ampio corpus di lavori su questioni relative a regole, giochi e altri aspetti del quadro concettuale. Uno di questi problemi è l'attitudine della metafora del promettente gioco. Questo dibattito inizia con l'articolo di Rawls del 1955 Two Concepts of Rules. In esso Rawls ha distinto tra quella che ha chiamato la concezione "sommaria" delle regole, in cui le regole sono semplicemente "regole empiriche", cioè guide al comportamento basate su resoconti di azioni precedenti e i loro risultati, e la visione "pratica" delle regole, che li rende "logicamente precedenti" ai singoli casi. Un'affermazione importante che Rawls fa riguardo alle regole di pratica è che non si limitano a regolare l'azione, ma ne sono costitutivi. Regole costitutive, come le regole del baseball,sono necessari per eseguire (e persino comprendere) azioni basate sul gioco come "colpire". Rawls sostiene che la convenzione promettente è composta da (almeno una) regola costitutiva, vale a dire "Quando dici" Prometto "o qualcosa di simile, devi fare quello che dici che farai."

L'articolo di Rawls ha suscitato un ampio corpus di risposte e lavori correlati. Di particolare nota, John Searle adotta il framework e sostiene l'idea di un gioco promettente "convenzionale". Searle espande il framework aggiungendo ciò che chiama "fatti convenzionali". I fatti convenzionali sono quelli che riguardano gli eventi di un gioco convenzionale. Dire che ho fatto una promessa è un fatto convenzionale. Searle sostiene nel suo articolo del 1964 Come derivare "Dovrebbe" da "È" che questo approccio può rispondere alla secolare sfida umana per una spiegazione di come trarre conclusioni morali da affermazioni empiriche.

Ma molti critici contestano l'analisi di Rawls e Searle. Una critica influente ha origine da RM Hare. Nel suo The Promising Game (1964) Hare sostiene che l'obbligo di obbedire a una promessa, dal punto di vista della convenzione sulle regole costitutive, richiede che siamo obbligati a giocare al fine di garantire che siamo obbligati a mantenere le nostre promesse, ma che tale obbligo non può provenire dall'interno del gioco stesso. L'articolo di Mary Midgley del 1974 The Game Game approfondisce ulteriormente l'argomento, nel tentativo di confutare l'affermazione di Rawls secondo cui la nozione di regole costitutive può davvero catturare la natura di un gioco. Ci sono molti altri commentatori, ad esempio: Flew (1965), Lyons (1965), Zemach (1971), Vitek (1993). Per un'eccellente panoramica di questi problemi vedi Vitek (1993: 118)

Oltre a questo lavoro, esiste anche un corpus di lavori sulle promesse nella teoria dei giochi e nella teoria economica, derivanti dal progetto contrattuale di fondare l'obbligo di promessa nella razionalità egoista. Alcuni elementi importanti di questa letteratura sono Harsanyi (1955), Gauthier (1986), Hardin (1988), Narveson (1988), Binmore (1994), Skyrms (1996) e Verbeek (2002).

6.3 Promessa, contratti e legge

Il rapporto tra legge, contratti e promesse è lungo e intricato. Dalle sue origini antiche la teoria della promessa è stata intrecciata con questioni di contratti e accordi più in generale. E almeno dai tempi di Aquino e in particolare con le opere dei successivi avvocati naturali come Grotius e Pufendorf, il lavoro accademico su promesse è stato fatto almeno in parte con un occhio all'informazione della legge del contratto. Questo a sua volta ha dato origine a una tradizione da parte dei teorici legali di sondare tale borsa di studio nel loro lavoro su questioni sia storiche che contemporanee nella legge del contratto. Infine, la legge stessa ha metodi per gestire le promesse (poiché sono ovviamente il genere di cose che potrebbero portare a controversie legali). Quindi la pratica legale relativa alle promesse ha un certo interesse anche per i teorici delle promesse. Il risultato sono due tradizioni accademiche interconnesse e corpi di lavoro.

Forse la prima domanda nella mente degli storici legali e filosofici è la questione della misura in cui, se del caso, gli obblighi contrattuali sono fondati in obblighi di promessa nei regimi giuridici contemporanei. Questa domanda è complicata dalle diverse tradizioni e culture coinvolte nel lungo cammino verso il diritto contemporaneo, vale a dire la teoria del diritto naturale, la teoria della virtù, la teoria dei diritti, la (anglo) legge comune, la legge civile continentale, la legge canonica e altri approcci teorici, che a loro volta sono situati in vari modi nel Regno Unito, nel continente europeo e nei territori anglo (Scozia, Australia, Canada, Stati Uniti, ecc.). La risposta alla domanda è diversa nelle diverse tradizioni e luoghi, e la legge contemporanea è il risultato di una complicata fusione di queste diverse tradizioni nel tempo. Per una panoramica di questi problemi,vedi, ad esempio, Swain (2013), Ibbetson (1999), Gordley (1991), Simpson (1975) o Fried (1981).

Una dialettica centrale all'interno di questo corpus ha la tradizione del "potere normativo" degli avvocati naturali contrapposti alle visioni più attese del common law inglese. Come osserva Atiyah (1981: cap. 6), esiste una tensione tra la teoria della legge sulla legge naturale e la legge reale del contratto e la promessa chiaramente evidente nella legge comune britannica. Una fonte della tensione è la dottrina di "considerazione" della legge comune, che impone che le promesse fatte solo con "considerazione", cioè date in cambio di qualcosa di valore, siano applicabili nella legge. In altre parole, le semplici promesse, date senza considerazione, non sono tradizionalmente indennizzate dalla legge.

Inoltre, come sottolineato da Lon Fuller e William Perdue in un influente articolo del 1939 "L'interesse di affidamento per danni da contratto", i danni concessi dai tribunali a coloro che hanno avuto una promessa o un contratto infranto sono meglio compresi come proporzionali al danno dell'attore sofferto nel fare affidamento sulla promessa. Queste e altre considerazioni sostengono una teoria delle promesse basata sulle aspettative e sulla dipendenza, cioè una teoria delle aspettative, al contrario di una basata sulle convenzioni o sui doveri naturali, e questo è ciò che un certo numero di filosofi e teorici legali hanno fatto. Questo dibattito ha generato una notevole letteratura (vedi Swain 2013 per una buona panoramica di questo lavoro).

Il libro ampiamente influente di Charles Fried, Contract as Promise (1981), ha riacceso questo dibattito negli ambienti legali americani. Fried sostenne che l'approccio tradizionale, che imponeva l'obbligo contrattuale di fondarsi in un obbligo di promessa, veniva lentamente usurpato dagli approcci consequenzialisti della common law inglese, e considerava il suo libro una polemica contro questo movimento.

Fried ha affrontato direttamente questi argomenti e il corpus di lavoro che è scaturito dal libro ha ampliato notevolmente il dibattito. Nel 2012 una conferenza speciale e il successivo numero della Suffolk University Law Review rivisitarono il lavoro di Fried, 30 anni dopo. Questo nuovo corpus di lavoro ci fornisce alcune interessanti nuove esplorazioni. A titolo di esempio, vedi la valutazione di Brian Bix nel suo saggio (2012).

In pratica, la teoria giuridica continua a essere la fonte di gran parte del miglior lavoro accademico su promesse e fenomeni correlati, con studiosi come Markovits (2011), Shiffrin (2008, 2012), Pratt (2007, 2013) e molti altri che contribuiscono.

6.4 Questioni finali

Ci sono molte altre questioni in discussione nella teoria della promessa contemporanea. Quello che segue è un breve elenco di alcuni dei principali, con riferimenti per ulteriori ricerche.

Promesse forzate. Da almeno Hobbes (Lev. I – 14: 198) si è discusso se una promessa coatta sia vincolante. Alcune aggiunte contemporanee a questo corpus sono Gilbert 1993; Deigh 2002; Owens 2007; e Chwang 2011.

Promesse al Sé. Ancora una volta, Hobbes (Lev. II – 26: 184) inizia un dibattito che continua ancora oggi se le promesse fatte a se stesse siano vincolanti, Cfr. Hill 1991; Migotti 2003; Habib 2009; Rosati 2011.

Bibliografia

  • Alston, William, 1964, The Philosophy of Language, Englewood Cliffs, NJ: Prentice Hall
  • –––, 1994, “Atti illocutari e significato linguistico”, in SL Tsohatzidis (a cura di), Foundations of Speech Act Theory: Philosophical and Linguistic Perspectives, London, New York: Routledge, pp. 29–49.
  • Anscombe, GEM, 1981, Etica, religione e politica, Oxford: Blackwell.
  • Ardal, Pall, 1968, “E questa è una promessa”, The Philosophical Quarterly, 18 (72): 225–237.
  • –––, 1976, “Promesse e fiducia”, Dialogo: Canadian Philosophical Review, 1: 54–61
  • –––, 1979, “Minacce e promesse, una risposta a Vera Peetz”, Mind, 88 (352): 586–587.
  • Aristotele, 1984, Etica nicomachea, Jonathon Barnes (a cura di), Princeton: Princeton University Press.
  • Arneson, R., 2005, "Conseguenzialismo della regola sofisticata: alcune semplici obiezioni", Questioni filosofiche, 15 (1), 235–251.
  • Atiyah, PS, 1961, The Law of Contract, Oxford: Oxford University Press
  • –––, 1979, The Rise and fall of the Freedom of Contract, Oxford: Clarendon Press.
  • –––, 1981, Promises, Morals and the Law, Oxford: Oxford University Press.
  • Tommaso d'Aquino, Tommaso d'Aquino, trans. dagli inglesi domenicani, Londra: Burns, Oates e Washbourne. repr. New York: Christian Classics, 1981.
  • Austin, JL, 1955, How To Do Things With Words, JO Urmson e Marina Sbisà (a cura di), London: Oxford University Press, 2nd edition, 1975.
  • Baier, AC, 1992, “Le virtù artificiali e i non-furfanti altrettanto sensibili: una risposta a Gauthier”, Hume Studies, 18 (2): 429–439.
  • Bentham, Jeremy, 1840, Un commento ai commentari e Un frammento sul governo, ed. JH Burns e HLA Hart, Londra: Athlone Press, 1977.
  • Binmore, Ken, 1994, Playing Fair (Game Theory and the Social Contract; vol. 1), Cambridge: The MIT Press.
  • Bix, Brian, 2012, "Teorie del diritto contrattuale e applicazione della moralità promettente: commenti su Charles Fried", Suffolk University Law Review, 45 (3): 719–734.
  • Blok, Vincent, 2013, "Il potere degli atti linguistici: riflessioni su un concetto performativo di giuramenti etici in economia e commercio", Review of Social Economy, 71 (2): 187–208.
  • Brandt, Richard, 1959, Teoria etica, Englewood Cliffs: Prentice Hall Press.
  • –––, 1979, Theory of the Good and the Right, Oxford: Clarendon Press
  • Cargile, James, 1964, "Utilitarismo e il problema delle isole deserte", Analisi, 25: 23–24.
  • Chwang, Eric, 2011, "On Coerced Promises", in Sheinman 2011
  • Cohon, R., 2006, “Hume on Promises and the Peculiar Act of the Mind”, Journal of the History of Philosophy, 44 (1): 25–45.
  • Conee, Earl, 2000 “The Moral Value in Promises”, Philosophical Review, 109 (3): 411–422.
  • Corredor, C. (2001), "Un commento su minacce e razionalità comunicativa", Theoria. Revista de Teoría, Historia y Fundamentos de la Ciencia, 16 (1): 147–166.
  • Cupit, Geoffrey, 1994, "Come richieste (e promesse) creano obbligo", Philosophical Quarterly, 44 (177): 439–455.
  • Darwall, Stephen, 2006, The Second Person Standpoint: Morality, Respect and Accountability, Cambridge, MA: Harvard University Press.
  • –––, 2009, “Autorità e secondi motivi personali per recitare”, in David Sobel e Steven Wall (a cura di), Reasons for Action, Cambridge: Cambridge University Press.
  • –––, 2011, “Demystifying Promises”, in Sheinman 2011.
  • Deigh, John, 2002, “Promesse sotto il fuoco”, Etica, 112 (aprile): 485–506.
  • Diggs, BJ, 1970, "Un commento su alcuni meriti di una forma di utilitarismo", in K. Pahel e M. Schiller (a cura di), Letture in teoria etica contemporanea, Englewood Cliffs, NJ: Prentice Hall.
  • Downie, RS, 1985 "Three Accounts of Promising" Philosophical Quarterly, 35 (140): 259–271.
  • Driver, Julia, 2011, "Promettendo troppo", in Sheinman 2011.
  • Dunn, J., 1984, "Il concetto di fiducia nella politica di John Locke", Filosofia della storia: saggi sulla storiografia della filosofia, Cambridge: Cambridge University Press, 279–301.
  • Dworkin, Ronald, 1977, Prendendo sul serio i diritti, Harvard University Press.
  • Eggleston, B., 2007, "Conflitti di regole nel consequenzialismo delle regole di Hooker", Canadian Journal of Philosophy, 37 (3): 329-349.
  • Feinberg, Joel, 1970, “La natura e il valore dei diritti”, The Journal of Value Inquiry, 4 (4): 243–260.
  • –––, 1974, “I diritti degli animali e delle generazioni future”, in WT Blackstone (a cura di), Filosofia e crisi ambientale, Atene: University of Georgia Press.
  • Finnis, John, 1980, Natural Law and Natural Rights, Oxford: Clarendon Press.
  • Volò, Anthony, 1965, “Il non derivare dovrebbe essere”, Analisi, 25: 25–37.
  • Piede, Philippa, 2001, Natural Goodness, Oxford: Oxford University Press.
  • Freiderich, Daniel e Nicholas Southwood, 2011, "Promesse e fiducia", in Sheinman 2011.
  • Fried, Charles, 1981, Contract as Promise, Cambridge: Harvard University Press.
  • Fuller, LL, & Perdue, WR, 1937, "The Reliance Interest in Contract Damages", 2. Yale Law Journal, 373-420.
  • Gauthier, D., 1986, Morals by Agreement, Oxford: Clarendon Press
  • –––, 1992, “Le virtù artificiali e il furfante sensibile”, Hume Studies, 18 (2): 401–427
  • Gilbert, Margaret, 1990, "Walking together: A Paradigmatic Social Phenomenon", Midwest Studies in Philosophy, 15 (1): 1–14.
  • –––, 1993, “Un accordo è uno scambio di promesse?”, Journal of Philosophy, 90 (12): 627–49
  • –––, 2011, “Tre dogmi promettenti”, in Sheinman 2011.
  • –––, 2013, Impegno congiunto, Come facciamo il nostro mondo sociale, Oxford: Oxford University Press
  • Gibbard, Allan, 1965, "Utilitarismo di regola: solo un'alternativa illusoria?", Australasian Journal of Philosophy, 43: 211–220.
  • Goldman, Holly, 1974, "David Lyons sulla generalizzazione utilitaria", Studi filosofici, 26: 77–94.
  • Gordley, James, 1991, The Philosophical Origins of Modern Contract Doctrine, Oxford: Clarendon Press.
  • Grotius, Hugo, 1625, De Jure Belli ac Pacis Libri Tres (I diritti della guerra e della pace), tradotto da AC Campbell, Westport, Conn.: Hyperion Press, 1979.
  • Habib, A, 2009, "Promesse all'io", Canadian Journal of Philosophy, 39 (4): 537-557.
  • Hampton, J., 1988, Hobbes and the Social Contract Tradition, Cambridge: Cambridge University Press.
  • Hanfling, O., 1975, “Promesse, giochi e istituzioni”, Atti della Società aristotelica, 75: 13–31.
  • Hardin, R., 1988, Morality Within the Limits of Reason, Chicago: University of Chicago Press, (p. Xvi)
  • Lepre, RM, 1964, “The Promising Game”, Revue Internationale de Philosophie, 70: 398–412; ristampato in The Is / Ought Question, WD Hudson (ed.), Londra: Macmillan, 1969, pp. 144-156.
  • Harsanyi, John C., 1955, "Benessere cardinale, etica individualistica e confronti interpersonali di utilità", Journal of Political Economy, 63: 309–321.
  • Hart, HL A., 1955, "Ci sono dei diritti naturali", Revisione filosofica, 64: 175–191.
  • Hill, Thomas, 1991, “Promesse a se stessi” in autonomia e rispetto di sé, Cambridge: Cambridge University Press, pagg. 138-154.
  • Hobbes, Thomas, 1651, Leviathan, a cura di Richard Tuck Cambridge: Cambridge University Press, 1991.
  • Hodgson, DH, 1967, Conseguences of Utilitarianism, Oxford: Clarendon Press.
  • Hoekstra, K., 1997, Teoria politica di “Hobbes and the Foole”, 25 (5): 620–654.
  • Hohfeld, W., 1919, 1964, Conceptions Legal Fundamental, W. Cook (a cura di), New Haven: Yale University Press.
  • Hooker, Brad, 2000, Ideal Code, Real World: A Rule Consequentialist Theory of Morality, Oxford: Clarendon Press.
  • –––, 2011, “Promesse e regola il consequenzialismo”, in Sheinman 2011.
  • Hume, David. A., 1739–40 [1967], A Treatise on Human Nature, LA Selby-Bigge (a cura di), Oxford: Clarendon Press.
  • Ibbetson, DJ, 1999, A Historical Introduction to the Law of Obligations, Oxford University Press.
  • Jones, DH, 1966, “Fare e mantenere le promesse”, Etica, 76: 287–296.
  • Kant, Emmanuele, 1785, Fondamenti della metafisica della morale e, What is Enlightenment, tradotto da Lewis White Beck, New York: Macmillan, 1990.
  • Kavka, G., 1995, “La razionalità della regola che segue: disputa di Hobbes con il folle”, Legge e filosofia, 14: 5–34.
  • Kimel, Dori, 2003. Dalla promessa al contratto: verso una teoria liberale del contratto, Oxford: Hart Publishing.
  • Kolodny, N. e Wallace, RJ, 2003, “Promesse e pratiche rivisitate”, Filosofia e affari pubblici, 31 (2): 119–154.
  • Lewis, David, 1969, Convention, a Philosophical Study, Cambridge: Harvard University Press.
  • –––, 1972, “Utilitarismo e verità”, Journal of Philosophy australasiano, 50: 17–19.
  • Locke, John, 1689, Two Treatises of Government, P. Laslett (ed.), Cambridge: Cambridge University Press, 1988.
  • Lyons, David, 1965, Forme e limiti dell'utilitarismo, Oxford: Clarendon Press.
  • MacCormick, Neil, 1972, “Obblighi volontari e poteri normativi I”, Atti della Società aristotelica (Supplemento), 46: 59–78.
  • Markovits, Daniel, 2004, "Contratto e collaborazione", Yale Law Journal, 113: 1417–1518.
  • –––, 2011, “Promessa come relazione a distanza”, in Sheinman 2011.
  • Markovits, D. e A. Schwartz, 2012, "The Expectation Remedy and the Promissory Base of Contract", Suffolk University Law Review, 45 (3): 799–825.
  • Mason, Elinor, 2005, "Non facciamo promesse", Studi filosofici, 123 (1–2): 33–46.
  • McNeilly, FS, 1972, “Promesse de-moralizzate”, Revisione filosofica, 81: 63–81.
  • Melden, AI, 1979, Diritti e persone, Oxford: Basil Blackwell
  • Midgley, Mary, 1974, “The Game Game”, Philosophy, 49 (189): 231–53.
  • Migotti, Mark, 2003, “All Kinds of Promises”, Ethics, 114 (1): 60–87.
  • Narveson, gennaio 1963, "The Desert Island Problem", Analisi, 23 (3): 63–67.
  • –––, 1967, Moralità e utilità, Baltimora: Johns Hopkins University Press.
  • –––, 1971, “Promettente, aspettativa e utile”, Canadian Journal of Philosophy, 1: 207–233.
  • –––, 1988, The Libertarian Idea, Filadelfia: Temple University Press.
  • Nietzsche, WF, 1967 (1887), On the Genealogy of Morals, tradotto da Walter Kaufmann e RJ Hollingdale, New York: Vintage Books.
  • Norcross, Alastair, 2011, "Utilitarismo dell'atto e obbligo di promessa", in Sheinman 2011.
  • Nowell-Smth, PH, 1956, Ethics, London: Penguin Books.
  • Nozick, Robert, 1974, Anarchy, State and Utopia, New York: libri di base.
  • Owens, David, 2006, “A Simple Theory of Promising”, Philosophical Review, 115 (1): 51–77.
  • –––, 2007, “Coercizione, inganno e validità di una promessa”, Mente, 116 (462): 293–315.
  • –––, 2008, “Promettere senza volere”, Journal of Philosophy, 105 (12): 737–755.
  • –––, 2011, “The Problem with Promising”, in Sheinman 2011.
  • ––– 2012, Dare forma al panorama normativo. la stampa dell'università di Oxford
  • Peetz, Vera, 1977, “Promesse e minacce”, Mind, 86 (344): 578–581.
  • Pickard-Cambridge, WA, 1932, “Two Problems for Duty”, Mind, 41 (162): 145–172.
  • Pitson, AE, 1988, “Hume on Promises and Their Obligation”, Hume Studies, 14 (1): 176–190.
  • Pratt, Michael, 2003, “Promesse e perlocuzioni”, in M. Matravers (a cura di), Scanlon e contrattualismo: letture e risposte, Londra: Frank Cass Publishers, pp. 93-119.
  • –––, 2007, “Promessa, contratti e obblighi volontari”, Legge e filosofia, 26 (6): 531.
  • –––, di prossima pubblicazione, “Alcune caratteristiche delle promesse e dei loro obblighi”, Southern Journal of Philosophy.
  • Prichard, HA, 1940, “L'obbligo di mantenere una promessa” in Jim MacAdam (a cura di), Moral Writings, Oxford: Clarendon Press, 2002, pp. 257–266.
  • Pufendorf, Samuel, 1672, De Jure Nature et Gentium (Sulla legge della natura e delle nazioni), tradotto da CH Oldfather e WA Oldfather. Buffalo, NY: Hein Press, 1995.
  • Railton, P., 1984, “Alienazione, consequenzialismo e le esigenze della moralità”, Philosophy & Public Affairs, 13 (2): 134–171.
  • Rawls, John, 1955, “Two Concepts of Rules”, Philosophical Review, 64 (1): 3–32.
  • –––, 1971, A Theory of Justice, Cambridge, MA: Harvard University Press.
  • Raz, Joseph, 1972, “Risposta a MacCormick”, Atti della Società aristotelica (Supplemento), 46: 80–103.
  • –––, 1975, Ragioni e norme pratiche, Oxford: Clarendon Press.
  • –––, 1977, “Promesse e obblighi”, in PMS Hacker e Joseph Raz (a cura di), Law, Morality and Society: Saggi in onore di HLA Hart, Oxford: Clarendon press, pp. 210–228.
  • –––, 1984, “Sulla natura dei diritti”, Mind, 93 (370): 194–214.
  • –––, 2012, “C'è un motivo per mantenere le promesse”, n. 12-320, Research Paper Series, Columbia University Public Law & Legal Theory, Columbia Law School.
  • Reid, Thomas, 1788, Saggi sui poteri attivi dell'uomo, edizione a cura di J. Harris e K. Haakonssen, Edimburgo: Edinburgh University Press, 2010.
  • Robins, Michael H., 1976, “The Primacy of Promising”, Mind, 85 (339): 321–340.
  • –––, 1984, Promising, Intending and Moral Autonomy, Cambridge: Cambridge University Press.
  • Rosati, Connie, 2011, "L'importanza delle promesse di sé", in Sheinman 2011.
  • Ross, WD, 1930, The Right and the Good, Oxford: Clarendon Press
  • –––, 1939, Foundations of Ethics, Oxford: Clarendon Press
  • Scanlon, TM, 1990, “Promesse e pratiche”, Filosofia e affari pubblici, 19 (3): 199–226.
  • –––, 1998, Quello che dobbiamo l'un l'altro, Cambridge: Harvard University Press.
  • Searle, John, 1963, Speech Acts, Cambridge, MA: Harvard University Press.
  • –––, 1964, “Come derivare 'Dovrebbe' da 'Is'”, Revisione filosofica, 73 (1): 43–58.
  • –––, 1985, Espressione e significato: Studies in Theory of Speech Acts, Cambridge; Cambridge University Press.
  • Searle, John e D. Vanderveken, 1985, Foundations of Illocutionary Logic, Cambridge: Cambridge University Press.
  • Sheinman, Hannover (a cura di), 2011, Promesse e accordi: Saggi filosofici, Oxford: Oxford University Press.
  • Shiffrin, Seana, 2007, “The Divergence of Contract and Promise”, Harvard Law Review, 120 (3): 709–749
  • –––, 2008, “Promettente, relazioni intime e convenzionalismo”, Revisione filosofica, 177 (4): 481–524
  • –––, 2011, “Promesse immorali, conflittuali e ridondanti”, in R. Jay Wallace, Rahul Kumar e Samuel Freeman (a cura di), Ragioni e riconoscimenti: saggi sulla filosofia di TM Scanlon, Oxford: Oxford University Press
  • –––, 2012, "I contratti sono promesse?" in The Routledge Companion to the Philosophy of Law, Londra: Routledge.
  • Sidgwick, Henry, 1874, The Method of Ethics, Chicago: Chicago University Press, 1962.
  • Simpson, AWB, 1975, A History of the Common Law of Contract, Oxford: Clarendon Press.
  • Singer, Peter, 1975, "Is Act Utilitarianism Self Defeating", Philosophical Review, 81: 94–104.
  • Skyrms, Brian, 1996, Evoluzione del contratto sociale, Cambridge: Cambridge University Press.
  • Smith, Holly, 1997, “Un paradosso promettente”, Revisione filosofica, 106 (2): 153–196.
  • Smith, M. 1994, Il problema morale, Oxford: Blackwell
  • –––, 2011, “Il valore di mantenere e mantenere le promesse”, in Sheinman 2011.
  • Southwood, Nicholas e Daniel Freiderich, 2011, "Promesse e fiducia", in Sheinman 2011.
  • Stair, 1st Viscount (James Dalrymple), 1693, Institutions of the Laws of Scotland, David Walker (ed), Edimburgo: University Presses of Edinburgh and Glasgow, 1981.
  • Swain, Warren, 2013, “Contratto come promessa: il ruolo della promessa nel diritto contrattuale. An Historical Account”, Edinburgh Law Review, 17: 1–21.
  • Tason, Gary, 2009, “Promesse, ragioni e poteri normativi”, in David Sobel e Steven Wall (eds.), Reasons for Action, Cambridge: Cambridge University Press.
  • Thomson, Judith Jarvis, 1990, The Realm of Rights, Cambridge, MA: Harvard University Press.
  • Urmson, JO, 1953, "L'interpretazione della filosofia di JS Mill", Revisione filosofica, 3: 33–39.
  • Verbeek, Bruno, 2002, Razionalità strumentale e filosofia morale: un saggio sulle virtù della cooperazione, Dordrecht: Kluwer Academic Publishers.
  • Vitek, William, 1993, Promising, Filadelfia: Temple University Press.
  • Wall, E., 2009, "Conseguenzialismo di Hooker e profondità dell'esperienza morale", Dialogue, 48 (2), 337–351.
  • Watson, Gary, 2004, "Asserting and Promising", Studi filosofici, 117: 57–77.
  • Warnock, JG, 1971, The Object of Morality, Londra: Metheun & Co.
  • Zemach, Eddy, 1971, “Ought, Is and a Game chiamato 'Promise'”, Philosophical Quarterly, 23 (ottobre): 346–49.

Strumenti accademici

icona dell'uomo sep
icona dell'uomo sep
Come citare questa voce.
icona dell'uomo sep
icona dell'uomo sep
Visualizza l'anteprima della versione PDF di questa voce presso Friends of the SEP Society.
icona di inpho
icona di inpho
Cerca questo argomento nell'Internet Philosophy Ontology Project (InPhO).
icona di documenti phil
icona di documenti phil
Bibliografia avanzata per questa voce su PhilPapers, con collegamenti al suo database.

Altre risorse Internet

[Si prega di contattare l'autore con suggerimenti.]