Walter Burley

Sommario:

Walter Burley
Walter Burley

Video: Walter Burley

Video: Walter Burley
Video: Walter Burley Griffin–A Point of Creation 2024, Marzo
Anonim

Questo è un file negli archivi della Stanford Encyclopedia of Philosophy.

Walter Burley

Pubblicato per la prima volta domenica 11 luglio 2004

Walter Burley, o Burleigh, (circa 1275-1344) fu uno dei filosofi più importanti e influenti del XIV secolo. Ha avuto una lunghissima carriera sia in Inghilterra che in Francia, diventando Master of Arts a Oxford dal 1301 e Master of Theology a Parigi dal 1324. Ha prodotto un grande corpus di circa cinquanta opere, molte delle quali sono state ampiamente lette nel tardo Medioevo. Particolarmente importanti furono i suoi ultimi commenti su Ars Vetus e Fisica, che furono studiati in tutta Europa e in particolare nelle università italiane durante la seconda metà del XIV e l'intero XV secolo. Le sue visioni semantiche e ontologiche si sono evolute durante la sua carriera in risposta alle acute critiche di Ockham al realismo tradizionale,passando dal realismo moderato tipico dei teologi del XIII secolo come Tommaso d'Aquino e Enrico di Gand all'estremo realismo dei suoi successivi scritti, che collocano l'esistenza di universali extraterrestri realmente distinti dalle cose individuali, proposizioni estrattive come significati di frasi vere, e vere distinzioni tra le dieci categorie. Secondo Burley, tutto ciò è necessario per preservare la validità della nostra conoscenza del mondo esterno, che riteneva possa essere resa evidente senza cadere in preda alle critiche di Ockham.tutto ciò è necessario per preservare la validità della nostra conoscenza del mondo esterno, che credeva possa essere reso evidente senza cadere in preda alle critiche di Ockham.tutto ciò è necessario per preservare la validità della nostra conoscenza del mondo esterno, che credeva possa essere reso evidente senza cadere in preda alle critiche di Ockham.

  • 1. Vita e opere

    • 1.1 Vita
    • 1.2 Lavori
  • 2. Osservazioni preliminari
  • 3. Ontologia (prima del 1324)
  • 4. Semantica
  • 5. L'ontologia (e la semantica) dei macronutrienti (dopo il 1324)
  • 6. Ontologie "regionali" (dopo il 1324)
  • Bibliografia
  • Altre risorse Internet
  • Voci correlate

1. Vita e opere

1.1 Vita

Burley nacque nel 1275, probabilmente nel o vicino al villaggio di Burley-in-Wharfedale, nello Yorkshire. Ha studiato all'Università di Oxford, dove era membro del Merton College, anche se potrebbe aver studiato prima al Balliol. La sua reggenza come Master of Arts al Merton College fu lunga, dal 1300 al 1310. La carriera clericale di Burley iniziò nel 1309, quando fu ammesso come rettore di Welbury, nello Yorkshire. Insieme alle entrate della sua prima canonica, ricevette il permesso di studiare e prendere ordini sacri a Parigi, dove divenne associato a Thomas Wylton, a cui si riferisce come suo socius e reverendo maestro nel suo De comparatione specierum (Sul confronto delle specie). Ha tenuto una disputa quodlibetica a Toulose nel 1322, divenne maestro di teologia a Parigi nel 1324 ed entrò al servizio di Edoardo III nel 1327. Intorno al 1333,si unì alla cerchia di Richard de Bury, vescovo di Durham. Nel 1341, ebbe una disputa quodlibetica a Bologna. Morì nel 1344 o poco dopo.

1.2 Lavori

La produzione filosofica e teologica di Burley è davvero impressionante. Sfortunatamente, il suo commento parigino sulle Sentenze non è sopravvissuto, ma quasi tutte le sue opere sulla logica e sulla filosofia sono ancora esistenti, tra le quali si possono elencare i seguenti, insieme alle loro date approssimative di composizione (se noto):

  • Quaestiones circa tertium De anima (Domande sul terzo libro di 'De anima') - prima del 1301
  • Quaestiones in librum Perihermeneias (Domande su "De Interpretatione") (= QP) - 1301
  • Tractatus de suppositionibus (Trattato sulle [i tipi di] supposizioni) (= De sup.) - 1302
  • Tractatus super Praedicamenta Aristotelis (Trattato sulle categorie di Aristotele o Commento centrale sulle categorie) (= TsP) - prima del 1310
  • Commentarius in librum Perihermeneias (Commento su 'De interpretatione', o Commento centrale su De interpretatione) (= CP) - prima del 1310
  • Quaestiones super librum Posteriorum (Domande sull'analitica posteriore) (= QPo) - prima del 1310
  • Expositio super libros Topicorum Aristotelis (Argomenti di Aristotele) - prima del 1310
  • Expositio libri De anima (On 'De anima') (= Ean) - prima del 1310
  • Expositio librorum Physicorum (Sulla fisica) - prima del 1316
  • De potentiis animae (On Soul's Faculty)
  • De relativis (Sui parenti)
  • Expositio in libros octo Physicorum Aristotelis (Sull'ottavo libro di Fisica di Aristotele) (= EPhys) - dopo il 1324
  • Tractatus de formis (Trattato sui moduli) - dopo il 1324
  • De puritate artis logicae. Tractus longior (Sulla purezza dell'arte della logica. Trattato più lungo) (= De puritate) - tra il 1325 e il 1328
  • Expositio librorum Ethicorum (On Ethics) - 1334
  • Expositio super Artem Veterem Porphyrii et Aristotelis (Sull'arte antica di porfido e Aristotele [della logica]) - 1337. Quest'opera è composta dai seguenti commenti: "Isagoge" di Porphyry (= EI); Sulle categorie (= EP); Nel libro sui sei principi (= LsP); On 'De interpretatione' (= EPh)
  • Tractatus de universalibus (Treatise on Universals) (= TdU) - dopo il 1337
  • Expositio super libros Politicorum Aristotelis (Sulla politica di Aristotele) - 1343

2. Osservazioni preliminari

Le opinioni di Burley sono particolarmente interessanti per gli storici della logica e della metafisica a causa della loro originalità, ampia influenza e sviluppo. Due volte nel corso della sua carriera accademica, nel primo e terzo decennio del XIV secolo, Burley elaborò versioni leggermente diverse della stessa teoria semantica in relazione a due diverse concezioni della realtà. La prima versione (elaborata in De sup., QP, i commenti medi sulle Categorie di Aristotele e De interpretatione, ed Ean) è un po 'meno sofisticata della seconda (elaborata in De puritate artis logicae, tractatus longior, gli ultimi commenti sulla Fisica e Ars Vetus e il TdU). Mentre nelle sue prime opere Burley era in grado di differenziare l'intensità di un'espressione (la forma universale) dalla sua estensione (gli individui che istanziano quella forma universale), nel suo ultimo commento sull'Ars Vetus egli distingue tra senso (l'universo mentale esistente in la mente come oggetto di comprensione) e riferimento (significatum) di un'espressione, che a sua volta è divisa nella sua intensione (universale) ed estensione (gli individui).

Tuttavia, i tre principi fondamentali della sua teoria semantica sono rimasti gli stessi per tutta la sua carriera accademica:

  1. Un termine astratto, come "umanità" ("humanitas") o "bianchezza" ("albedo"), indica una forma comune, che fa parte della natura essenziale di numerosi individui e che ha lo stesso tipo di esistenza (extramentale o mentale) come questi individui.
  2. I termini accidentali concreti non significano oggetti semplici, ma aggregati composti da una sostanza e una forma accidentale.
  3. Una frase è vera se e solo se è il segno della "verità delle cose" (veritas rerum), cioè se descrive come sono le cose nel mondo.

Ma nello sviluppo dell'ontologia alla base del suo primo sistema semantico, Burley non ha aderito alle stesse tesi che alla fine sono arrivate a caratterizzare la sua ontologia radicalmente realista, ma diverse, coerenti con i canoni del realismo moderato:

  1. Solo le categorie assolute (sostanza, quantità e qualità) sono cose reali; si dice che le altre categorie siano "aspetti reali" (rispetto delle realtà) delle categorie assolute
  2. Gli universali sono negli individui, come parti costitutive della loro essenza
  3. Le proposizioni reali (proposizioni in ri) propriamente esistono nella nostra mente "obiettivamente" (obbediente), cioè come oggetti del suo atto di giudizio

D'altra parte, l'approccio di Burley alla questione non differisce da quello che ha preso nella sua tarda maturità. Può essere definito analitico, poiché ritiene che le ontologie debbano essere sviluppate in relazione alla risoluzione dei problemi semantici e che una spiegazione filosofica della realtà debba essere preceduta da una spiegazione semantica della struttura e della funzione del nostro linguaggio, anche se noi può dare senso alle espressioni linguistiche solo correlando le espressioni della nostra lingua con gli oggetti nel mondo.

Il cambiamento di mentalità di Burley riguardo agli universali è stato determinato dalla critica di Ockham alla tradizionale concezione realista, che ha dimostrato che il resoconto realista moderato comune della relazione tra lingua e mondo è incoerente. Nelle opere di Burley prima del 1324 non vi è alcun segno che considerasse Ockham come un avversario, ma a partire dal prologo al suo commento finale sulla Fisica (un'opera presumibilmente riscritta in risposta alle critiche di Ockham), i suoi scritti principali sulla logica e la metafisica sempre presentano un'analisi delle opinioni di Ockham e un serio tentativo di confutare le sue argomentazioni.

Ciò che Ockham aveva sostenuto era che la comune spiegazione realista della relazione tra universali e particolari non è coerente con la definizione standard di identità, e anche che particolari sostanze e qualità hanno solo un tipo di esistenza fondamentale, mentre le dieci categorie aristoteliche servono a classificare la mente, termini scritti e parlati, ma non cose fuori dalla mente. Due fatti dimostrano chiaramente che Burley ha cambiato idea a causa del suo contatto con Ockham. In primo luogo, il problema degli universali non è nemmeno menzionato nel suo primo commento sulla Fisica (prima del 1316), ma riceve un ampio trattamento nel prologo del suo secondo commento sulla Fisica, dove cita, analizza e rifiuta gli argomenti avanzati dal Venerabilis Inceptor. In secondo luogo, i commenti finali di Burley sulla fisica, Ars Vetus,e la TdU contiene critiche alle opinioni di Ockham su universali, verità e categorie, nonché risposte alle sue argomentazioni contro la dottrina realista moderata standard.

Il risultato fu una nuova teoria della realtà basata sulle seguenti tesi:

  1. Universali e particolari sono davvero distinti (EPhys, prol., Fol. 9rb; EP, ch. De sostantia, passim; EPh, ch. De oppositione enuntiationum, fol. 74rb-va; TdU, pp. 14-40);
  2. Il mondo esterno contiene proposizioni reali che sono i significati di frasi vere (EP, prooem., Fols. 17vb-18va; ch. De priori, fol. 47va; EPh, prol., Fol. 66ra-b);
  3. Le categorie sono davvero distinte tra loro (EP, ch. De sufficiia praedicamentorum, fol. 21ra-b).

In effetti, Burley sembra credere che la strategia di Duns Scotus di tracciare distinzioni formali non funzioni, dal momento che implica un rifiuto della definizione standard di identità secondo la quale due cose sono identiche se e solo se tutto ciò che è predicato di uno è anche predicato di l'altro (EP, ch. de oppositione, fol. 44rb; TdU, p. 22).

Ciò suggerisce una sorta di identificazione della logica e della metafisica, soprattutto perché Burley voleva che la logica fosse la teoria del discorso sull'essere. La logica deve essere metafisicamente fondata sulla corrispondenza tra le caratteristiche strutturali del discorso (sia tra il soggetto e il predicato di una proposizione, sia tra le premesse e la conclusione di un sillogismo) e la struttura della realtà. Burley sostiene che la logica non è altro che un'analisi delle strutture generali della realtà. Nel discutere la natura, lo stato e l'argomento della logica nell'introduzione al suo commento finale sull'Ars Vetus (fol. 2rb-va), afferma che la logica riguarda cose di seconda intenzione in quanto tali, le seconde intenzioni sono quei concetti di cose (conceptus rei) che sorgono quando vediamo la natura comune in relazione alle cose che la istanziano. La logica riguarda di conseguenza le forme strutturali, che sono, come forme, indipendenti dagli atti mentali attraverso i quali vengono acquisite. Attraverso queste forme strutturali, vengono rese note le connessioni tra i costituenti di base della realtà (individuale e universale, sostanze e incidenti).

3. Ontologia (prima del 1324)

La prima caratteristica importante della precedente ontologia di Burley è la sua convinzione che, a parte le sostanze, le quantità e le qualità, le categorie non contengano entità nel pieno senso del termine, ma rispetto a realtà reali, vale a dire aspetti reali di cose assolute. Nel quarto capitolo del suo commento centrale sulle Categorie (de sufficiia praedicamentorum, fols. 175rb-176rb), Burley menziona due precedenti resoconti sul problema del numero e della distinzione delle dieci categorie. Il primo (dal commento di Simone di Faversham, q. 12) afferma che le categorie dividono davvero le entità in base ai loro modi di essere. Il secondo, ispirato ad Enrico di Gand, ammette che essere in relazione con qualcos'altro (esse ad aliud), cioè il modo di essere delle sette categorie non assolute, non implica una ricerca distinta dalla sostanza, quantità,e qualità, ma solo i loro aspetti reali. Sebbene Burley non approvi esplicitamente nessuna delle due interpretazioni, non è esattamente neutrale in materia. In effetti, i suoi commenti introduttivi, insieme alla quantità di spazio che dedica a ciascuno, suggeriscono che è d'accordo con quegli autori che pensano che, proprio parlando, solo le tre categorie assolute sono completamente cose (res). Di conseguenza, Burley presenta l'interpretazione di Henry come emergente dalla mancanza di prove a sostegno della tesi di Simone (TsP, de sufficiia praedicamentorum, fol. 175vb). Inoltre, afferma che le dieci categorie possono essere ordinate in termini di gradi di realtà e indipendenza, dal momento che le categorie non assolute sono causate e radicate in tre assolute (TsP, ch. De sufficiia praedicamentorum, fol. 176ra).ma solo i loro aspetti reali. Sebbene Burley non approvi esplicitamente nessuna delle due interpretazioni, non è esattamente neutrale in materia. In effetti, i suoi commenti introduttivi, insieme alla quantità di spazio che dedica a ciascuno, suggeriscono che è d'accordo con quegli autori che pensano che, proprio parlando, solo le tre categorie assolute sono completamente cose (res). Di conseguenza, Burley presenta l'interpretazione di Henry come emergente dalla mancanza di prove a sostegno della tesi di Simone (TsP, de sufficiia praedicamentorum, fol. 175vb). Inoltre, afferma che le dieci categorie possono essere ordinate in termini di gradi di realtà e indipendenza, dal momento che le categorie non assolute sono causate e radicate in tre assolute (TsP, ch. De sufficiia praedicamentorum, fol. 176ra).ma solo i loro aspetti reali. Sebbene Burley non approvi esplicitamente nessuna delle due interpretazioni, non è esattamente neutrale in materia. In effetti, i suoi commenti introduttivi, insieme alla quantità di spazio che dedica a ciascuno, suggeriscono che è d'accordo con quegli autori che pensano che, proprio parlando, solo le tre categorie assolute sono completamente cose (res). Di conseguenza, Burley presenta l'interpretazione di Henry come emergente dalla mancanza di prove a sostegno della tesi di Simone (TsP, de sufficiia praedicamentorum, fol. 175vb). Inoltre, afferma che le dieci categorie possono essere ordinate in termini di gradi di realtà e indipendenza, dal momento che le categorie non assolute sono causate e radicate in tre assolute (TsP, ch. De sufficiia praedicamentorum, fol. 176ra). Sebbene Burley non approvi esplicitamente nessuna delle due interpretazioni, non è esattamente neutrale in materia. In effetti, i suoi commenti introduttivi, insieme alla quantità di spazio che dedica a ciascuno, suggeriscono che è d'accordo con quegli autori che pensano che, proprio parlando, solo le tre categorie assolute sono completamente cose (res). Di conseguenza, Burley presenta l'interpretazione di Henry come emergente dalla mancanza di prove a sostegno della tesi di Simone (TsP, de sufficiia praedicamentorum, fol. 175vb). Inoltre, afferma che le dieci categorie possono essere ordinate in termini di gradi di realtà e indipendenza, dal momento che le categorie non assolute sono causate e radicate in tre assolute (TsP, ch. De sufficiia praedicamentorum, fol. 176ra). Sebbene Burley non approvi esplicitamente nessuna delle due interpretazioni, non è esattamente neutrale in materia. In effetti, i suoi commenti introduttivi, insieme alla quantità di spazio che dedica a ciascuno, suggeriscono che è d'accordo con quegli autori che pensano che, proprio parlando, solo le tre categorie assolute sono completamente cose (res). Di conseguenza, Burley presenta l'interpretazione di Henry come emergente dalla mancanza di prove a sostegno della tesi di Simone (TsP, de sufficiia praedicamentorum, fol. 175vb). Inoltre, afferma che le dieci categorie possono essere ordinate in termini di gradi di realtà e indipendenza, dal momento che le categorie non assolute sono causate e radicate in tre assolute (TsP, ch. De sufficiia praedicamentorum, fol. 176ra).i suoi commenti introduttivi, insieme alla quantità di spazio che dedica a ciascuno, suggeriscono che è d'accordo con quegli autori che pensano che, parlando correttamente, solo le tre categorie assolute sono completamente cose (res). Di conseguenza, Burley presenta l'interpretazione di Henry come emergente dalla mancanza di prove a sostegno della tesi di Simone (TsP, de sufficiia praedicamentorum, fol. 175vb). Inoltre, afferma che le dieci categorie possono essere ordinate in termini di gradi di realtà e indipendenza, dal momento che le categorie non assolute sono causate e radicate in tre assolute (TsP, ch. De sufficiia praedicamentorum, fol. 176ra).i suoi commenti introduttivi, insieme alla quantità di spazio che dedica a ciascuno, suggeriscono che è d'accordo con quegli autori che pensano che, parlando correttamente, solo le tre categorie assolute sono completamente cose (res). Di conseguenza, Burley presenta l'interpretazione di Henry come emergente dalla mancanza di prove a sostegno della tesi di Simone (TsP, de sufficiia praedicamentorum, fol. 175vb). Inoltre, afferma che le dieci categorie possono essere ordinate in termini di gradi di realtà e indipendenza, dal momento che le categorie non assolute sono causate e radicate in tre assolute (TsP, ch. De sufficiia praedicamentorum, fol. 176ra).solo le tre categorie assolute sono completamente cose (res). Di conseguenza, Burley presenta l'interpretazione di Henry come emergente dalla mancanza di prove a sostegno della tesi di Simone (TsP, de sufficiia praedicamentorum, fol. 175vb). Inoltre, afferma che le dieci categorie possono essere ordinate in termini di gradi di realtà e indipendenza, dal momento che le categorie non assolute sono causate e radicate in tre assolute (TsP, ch. De sufficiia praedicamentorum, fol. 176ra).solo le tre categorie assolute sono completamente cose (res). Di conseguenza, Burley presenta l'interpretazione di Henry come emergente dalla mancanza di prove a sostegno della tesi di Simone (TsP, de sufficiia praedicamentorum, fol. 175vb). Inoltre, afferma che le dieci categorie possono essere ordinate in termini di gradi di realtà e indipendenza, dal momento che le categorie non assolute sono causate e radicate in tre assolute (TsP, ch. De sufficiia praedicamentorum, fol. 176ra).poiché le categorie non assolute sono causate e fondate su quelle assolute (TsP, ch. de sufficiia praedicamentorum, fol. 176ra).poiché le categorie non assolute sono causate e fondate su quelle assolute (TsP, ch. de sufficiia praedicamentorum, fol. 176ra).

All'inizio della sua carriera filosofica Burley sembra essere stato attratto dalla teoria di Enrico di Gand piuttosto che da quella più radicale che avrebbe dovuto sostenere circa trenta anni dopo. Per quanto riguarda i principi costitutivi e distintivi delle categorie, tuttavia, nel commento centrale sulle categorie Burley avanza le stesse idee che difende nel suo commento finale. Pensa che ciò che caratterizza ogni categoria sia il suo peculiare modo di essere e che questo è molto più importante della differenziazione delle essenze (TsP, de sostantia, fol. 176rb - la formulazione di questa tesi corrisponde quasi alla lettera a quella dell'ultimo commento).

Per quanto riguarda la relazione delle dieci categorie con l'essere (ens trascendenti) e la determinazione di ciò che appartiene correttamente alle categorie, la posizione di Burley è invariata tra i suoi commenti precedenti e successivi su Categorie e Fisica. Sulla prima domanda, i commenti delle sue categorie sono influenzati da Alberto Magno. Contengono solo la breve osservazione che l'essere, come trascendentale, è predicato in modo analogo alle categorie (vedi il ch. De aequivocatione). Al contrario, i due commenti di fisica forniscono un trattamento esauriente di entrambe le domande, con alcune differenze terminologiche. Per quanto riguarda il primo (vedi la domanda dal libro I, utrum ens sit aequivocum ad decem praedicamenta - se l'essere sia equivoco rispetto alle dieci categorie, pagg. 192-94),Burley afferma che l'essere è sia univoco che analogico rispetto alle categorie: univoco perché gli oggetti che rientrano nelle categorie sono chiamati "esseri" secondo un unico concetto e analogici perché l'essere è posseduto dalle categorie in modi diversi - direttamente da sostanza e secondariamente da incidenti. Nel suo commento finale sulla fisica (libro I, fols. 12vb-13ra), Burley sostiene che l'essere è sia univoco che equivoco rispetto alle dieci categorie: univoco in senso lato perché un singolo concetto corrisponde ad esso (anche se le entità categoriali sono sotto di essa sottoposta in diversi modi), ed equivoco, anche se non più rigorosamente, perché questo singolo concetto è attribuito agli esseri (entia) secondo una gerarchia di valori. In breve,i due commenti differiscono solo nel loro uso dei termini "analogico" e "equivoco". Nel primo commento, Burley usa il termine "equivoco" per quei termini Boezio, nel suo commento sulle Categorie, definisce equivoco per caso (un casu), e il termine "analogo" per quei Boezio chiama deliberatamente equivoco (un consilio). Nel secondo, Burley chiama "propriamente equivoca" (proprie) quei termini che Boezio definisce "volutamente equivoci", e "equivocamente più rigorosamente" (magis proprie) che Boezio chiama "per caso". Burley chiama "propriamente equivoca" (proprie) quei termini che Boezio definisce "volutamente equivoci", e "equivoco più rigorosamente" (magis proprie) che Boezio chiama "per caso". Burley chiama "propriamente equivoca" (proprie) quei termini che Boezio definisce "volutamente equivoci", e "equivoco più rigorosamente" (magis proprie) che Boezio chiama "per caso".

Più interessante è la soluzione di Burley al problema di quali entità rientrino correttamente in quali categorie. A differenza della maggior parte dei pensatori medievali, era ben consapevole dell'importanza di questa domanda, che discute nei suoi commenti medi e finali sulle Categorie (ch. De relatione), così come nella sua LsP (ch. De quando, fol. 57va). Secondo la visione realista comune, non solo le forme accidentali semplici (come il candore), ma anche le entità composte che causano quando si ereditano sostanze (una cosa bianca - album) appartengono alle nove categorie di incidenti. Burley lo nega, poiché considera le entità risultanti dalla combinazione di sostanza e forme accidentali come semplici aggregati: esseri accidentali (entia per accidentens) privi di qualsiasi unità reale. Afferma che ciò che è indicato da termini astratti, cioèforme semplici come il candore e la paternità rientrano correttamente nelle categorie, mentre ciò che è indicato da termini accidentali concreti no. Si può dire che un aggregato appartenga, in modo improprio e riduttivo, alla categoria a cui appartiene la sua forma accidentale (Tsp, ch. De relatione, fols. 183vb-184ra; EP, chs. De relatione fol. 35va, e de qualitate, fol 41rb). I termini concreti della sostanza (come "uomo") sono tuttavia diversi. Perché anche se significano composti, significano esseri con un'unità reale, di per sé che appartiene propriamente alla categoria della sostanza. In questo caso, le forme astratte connotate da termini concreti di sostanza (ad esempio, la forma di umanità da "uomo") non si trovano al di fuori della natura delle cose stesse, vale a dire le singole sostanze per le quali la sostanza concreta-termini supposit. Così,sia la forma che la sua sostanza appartengono allo stesso campo categoriale (EP, ch. de denominativis, fol. 19va-b). In questo caso le singole sostanze sono portatrici (supposita) della forma e non il suo soggetto (subiecta), in quanto ne sono istanze e non semplici vasi di eredità (TdU, p. 58; vedi anche De relativis, p. 168).

La precedente posizione di Burley sulla questione del numero di categorie implica un atteggiamento "morbido" nei confronti del problema di definire e classificare i tipi di identità, poiché è evidente che le categorie non assolute potrebbero essere considerate simili a quelle assolute. Burley non affronta questo argomento nel suo commento centrale sulle Categorie, ma nei Quaestiones in librum Perihermenias (q. 4), dopo Enrico di Gand, sostiene che (1) ci sono tre diversi tipi di identità: reale (realis), nozionale (secundum rationem) e intenzionale (secundum intentionem); (2) la differenza intenzionale è qualcosa tra differenza reale e nozionale; e (3) due cose differiscono intenzionalmente se e solo se sono costitutive della stessa cosa senza che le loro definizioni si sovrappongano,tale che ciascuno può essere compreso indipendentemente dall'altro, e anche insieme alla negazione dell'altro (QP, q. 4, p. 273). Anche così, non usa questo meccanismo logico per spiegare la relazione tra categorie assolute e non assolute, ma solo per chiarire le relazioni tra genere e differenza, essenza ed essere (esse). Sostiene che non esiste una vera distinzione tra essenza ed essere (come avevano insegnato Tommaso d'Aquino e Giles di Roma), ma che sono solo intenzionalmente distinti. Sostiene che non esiste una vera distinzione tra essenza ed essere (come avevano insegnato Tommaso d'Aquino e Giles di Roma), ma che sono solo intenzionalmente distinti. Sostiene che non esiste una vera distinzione tra essenza ed essere (come avevano insegnato Tommaso d'Aquino e Giles di Roma), ma che sono solo intenzionalmente distinti.

La caratteristica più importante della prima ontologia di Burley è la sua affermazione che l'essere (esse) degli universali coincide con l'essere delle loro istanze come particolari, in modo che si possa dire che gli universali siano eterni a causa della successione di questi particolari, non a causa di un tipo peculiare di esse (TsP, ch. se sostantia, fol. 177va; vedi anche Ean, la domanda nel libro I, utrum universale habeat esse extra animam - se ciò che è universale ha un essere reale al di fuori della mente -, fols. 9ra-11ra). Nel suo commento centrale sulla De interpretatione (pagg. 53-56) Burley parla anche di universali mentali, cioè dei concetti attraverso i quali la nostra mente mette in relazione i nomi generali con i loro significati. Potremmo riassumere la sua posizione sugli universali in questi testi come segue: (1) gli universali esistono in due modi,come nature comuni nella realtà esterna e come concetti nelle nostre menti; (2) gli universali reali sono naturalmente adatti per essere presenti in molte cose come componenti metafisiche primarie; (3) gli universali mentali sono parzialmente causati nelle nostre menti da nature comuni esistenti al di fuori delle nostre menti; e (4) gli universali reali non hanno alcun essere (esse) al di fuori dell'essere delle loro particolari istanze.

La teoria degli universali di Burley è ovviamente una forma di realismo moderato, ma differisce da quella difesa da altri autori come Thomas Aquinas. Secondo Tommaso d'Aquino, gli universali esistono in potenza al di fuori della mente, ma in atto all'interno della mente, mentre per conto di Burley esistono in atto in più animam, dal momento che il loro essere è lo stesso dell'essere degli individui, che è reale. Per Burley, un universale è in atto se e solo se c'è almeno un individuo che lo istanzia. Pertanto la nostra mente non dà attualità agli universali, ma solo un modo separato di esistenza.

4. Semantica

L'idea di base della teoria del significato di Burley è che le espressioni semplici nel nostro linguaggio (cioè i nomi) sono distinte dalle espressioni complesse (cioè le frasi) in virtù dei loro significati, cioè in virtù dei diversi tipi di oggetti che significare. In effetti, gli oggetti indicati da espressioni complesse sono composti da quelli indicati da espressioni semplici, insieme a una relazione di identità (o non identità, nel caso di una vera frase negativa) racchiusa tra loro. Un oggetto semplice è qualsiasi elemento in una categoria: una sostanza particolare, una forma sostanziale o una forma accidentale (De sup., P. 31; TsP, ch. De subiecto et praedicato, fols. 173vb-174ra; EPhys., Prol., folv.5vb; EP, ch. de subiecto et praedicato, fol.20ra). Inoltre, solo espressioni complesse possono essere letteralmente vere o false,mentre le espressioni semplici sono vere o false solo metaforicamente (TsP, ch. de sostantia, fol. 179ra-b; QP, q. 3, p. 248; EP, ch, de oppositione, fol. 45va; Eph, prol. fol. 66rb). Di conseguenza, Burley presume che ogni semplice espressione nella nostra lingua sia come un'etichetta che nomina un solo oggetto nel mondo e che le distinzioni semantiche derivano da differenze ontologiche tra oggetti significati. Riconosce che termini generali come "uomo" nominano un insieme di oggetti, mentre nomi propri come "Socrate" ed espressioni come "un certo uomo" ("aliquis homo"), nominano solo un oggetto appartenente a un insieme. Questa differenza non viene spiegata facendo appello a qualche distinzione semantica tra i termini, ma mediante le diverse modalità di esistenza dei loro significati. Nomi propri ed espressioni individuali nominano individui (ad es.token oggetto), ma i termini generali definiscono nature comuni (cioè tipi di oggetto), che sono i componenti metafisici dell'insieme di individui che li istanzia. Ad esempio, il nome generale "uomo" chiama e può rappresentare ogni uomo solo perché significa principalmente la forma universale di umanità che è presente in ogni uomo e costitutiva della sua essenza (TsP, ch. De sostantia, fol 178ra-b; EP, ch. De sostantia, fols. 25vb-26ra). Nel suo commento centrale su De interpretatione, Burley osserva in connessione con le righe di apertura del capitolo sette del testo di Aristotele (17a38-b7) che un'espressione linguistica è un nome generale (nomen appellativum) se e solo se significa un universale, che è, una cosa (res) comune a molti individui (p. 85). La stessa idea è espressa nel suo commento finale su De interpretatione (ch. De oppositione enuntiationum, fol. 74rb-va; vedi anche EP, ch. De sostantia, fol. 26ra).

Poiché il criterio per distinguere le espressioni linguistiche si basa sulle differenze ontologiche tra i loro significati, il sistema semantico di Burley include un terzo tipo di espressione che rientra tra il semplice e il complesso. Questi sono termini accidentali concreti (come "bianco" o "padre"), i cui significati non sono assolutamente semplici ma neppure esattamente complessi. Abbastanza spesso nel mezzo (fols. 173ra, 173va, 174va, 177rb, 178rb, 183vb, 188va) e commenti finali sulle categorie (chs. De sufficiia praedicamentorum, fol. 21ra; de sostantia, fol. 24rb; de relatione, fol 34rb; vedi anche LsP, ch. De ubi, fol. 59vb) afferma che invece di significare oggetti semplici, termini accidentali concreti significano aggregati di sostanza e insieme alla forma accidentale principalmente indicata dal termine stesso. Tali aggregati mancano di unità numerica e quindi non rientrano in nessuna delle dieci categorie; non sono correttamente esseri (entia). Per questo motivo, sebbene i termini accidentali concreti non siano semplici da un punto di vista grammaticale, non contano come nomi (TsP, ch. De subiecto et praedicato, fol. 174va; EP, chs. De relatione, fol. 37ra-b; de qualitate, fol. 41rb). I costituenti metafisici di tali aggregati (sostanza e forma accidentale) sono correlati al termine accidentale concreto in diversi modi: da un lato, la forma è il significato principale, anche se il termine accidentale concreto non è il nome della forma; dall'altro, il termine accidentale concreto può solo supporre per la sostanza. In altre parole, termini accidentali concreti nominano sostanze, ma indirettamente,attraverso le forme accidentali da cui prendono il nome, in modo che nominino le sostanze solo nella misura in cui sono sottoposte a una forma. Questo fatto spiega sia la differenza tra i nomi generali della categoria di sostanza (come "uomo") e termini accidentali concreti, sia la presenza della relazione di identità (o non identità) nelle cosiddette "proposizioni reali" (proposizioni in ri). Anche i nomi generali nella categoria della sostanza sono termini concreti, ma la forma che indicano principalmente è davvero identica alle sostanze che nominano. Pertanto, in questo caso, il nome del modulo è lo stesso del nome della sostanza (TsP, ch. De sostantia, fol. 178rb; EP, ch. De denominativis, fol. 19va-b). Ciò implica una differenza di significato tra termini sostanziali astratti e concreti ("umanità" vs. "uomo").'Umanità' non è il nome della forma considerata nella sua interezza, ma solo del suo principio essenziale, cioè il contenuto intenzionale portato dall''uomo ', visto che termini sostanziali astratti significano forme sostanziali a parte il loro stesso essere (esse). Nel mondo esterno, questo essere coincide con quegli oggetti token (cioè singole sostanze) che istanziano la forma (QP, q. 4, pp. 271-273).

Queste differenze significano che nel sistema di Burley si può fare una distinzione tra l'intensione e l'estensione di un'espressione. Di solito pensiamo all'intensione di un termine come all'insieme delle proprietà essenziali che determinano l'applicabilità del termine stesso e alla sua estensione come all'insieme di cose a cui è applicato correttamente. Da un punto di vista epistemologico, ciò rende la nostra capacità di scegliere l'estensione di un termine dipendente dalla nostra conoscenza della sua intenzione. Se trattiamo le nature comuni e le cose particolari come l'intensione e l'estensione dei termini, rispettivamente, ci avviciniamo molto al racconto di Burley, con la possibile eccezione dello stato ontologico delle intensità (se siamo "nominalisti"), dal momento che Burley considera entrambi i comuni nature e cose particolari come entità nel mondo. Quindi Burley distingue ciò che significa un termine (id quod terminus significat) da ciò che indica (id quod terminus denotat), che si riflette nella distinzione tra supposizione semplice e personale. Secondo lui, la frase "il padre e il figlio sono simultaneamente per natura" è vera se i due soggetti hanno una semplice supposizione e quindi si riferiscono ai loro significati, cioè i due aggregati composti da sostanza e forma accidentale. D'altra parte, se assumiamo che i soggetti abbiano una supposizione personale e quindi si riferiscano solo alle due sostanze, "padre" e "figlio", allora la frase è falsa (TsP, ch. De relatione, fol. 186vb; EP, ch. de relatione, fol. 37ra-b). Nel De suppositionibus e nel De puritate la stessa idea è espressa dalla definizione della supposizione formale come la supposizione che un termine ha quando suppone per il suo significato o per i singoli oggetti che lo istanziano. Nel primo caso, parliamo correttamente della semplice supposizione, e nel secondo, parliamo della supposizione personale (De Sup., Pp. 35-36, De puritate, pp. 7-8).

Questo tipo di approccio al problema del significato delle espressioni semplici ha due conseguenze interessanti: (1) i nomi propri non hanno alcuna intenzione, a differenza delle espressioni individuali (come "un certo uomo" - "aliquis homo"); e (2) termini astratti nella categoria della sostanza (come "umanità" - "humanitas") sono come nomi propri di intenzioni, poiché hanno intensione ma nessuna estensione.

Per quanto riguarda il problema del significato e della verità delle espressioni complesse, Burley pensa che le proposizioni reali (proposizioni in ri) siano i significati delle frasi vere, proprio come gli individui (sia sostanziali che accidentali) sono i significati di nomi e universali singolari i significati dei nomi generali. La vera proposizione è l'ultima delle quattro tipologie di proposizioni menzionate da Burley: scritta, parlata, mentale, reale.

Secondo la sua prima teoria, (elaborata nel primo decennio del 14 °secolo), queste cosiddette proposizioni "reali" non esistono correttamente nel mondo esterno, sebbene esistano nella nostra mente come oggetti di atti di intelletto o giudizio. Burley afferma chiaramente che mentre le proposizioni mentali esistono nelle nostre menti come soggetti di eredità (habent esse subiectivum in intellectu), nelle nostre menti esistono proposizioni reali come oggetti intenzionali (habent esse obiectivum in intellectu solum) (QP, q. 3, pp. 248 -49; CP, p. 61; vedi anche QPo, q. 2, p. 63). Le proposizioni reali sono entità complesse formate dalle cose a cui si riferiscono i loro soggetti e predicati, insieme a una relazione di identità (se la proposizione è affermativa) o una relazione di non identità (se la proposizione è negativa). Le cose significate esistono nel mondo esterno, ma la relazione di identità è prodotta dalle nostre menti ed esiste solo in esse. Questa relazione di identità è una sorta di composizione intellettuale mediante la quale comprendiamo che la cosa (res) indicata dal termine soggetto e la cosa indicata dal termine predicato di una proposizione appartengono alla stessa sostanza (e) (QP, q. 3, p. 250). D'altra parte, è corretto chiamare il significato di una frase una "proposizione reale", poiché il fatto che due o più cose condividano la stessa sostanza non dipende dalle nostre menti (CP, pp. 61-62). Poiché l'oggetto di una frase filosofica standard deve essere il nome di una sostanza e il predicato un'espressione generale che indica una natura comune sostanziale o un aggregato di sostanza e forma accidentale, è chiaro che la relazione di identità può avere solo tra le cose che il soggetto e predicato di una vera proposizione affermativa sostengono nella supposizione personale, cioètra le sostanze particolari nominate dal soggetto e le espressioni predicate della proposizione. In una proposizione standard, i significati di un soggetto e predicato sono diversi, ma ciò che rappresentano deve essere lo stesso se la proposizione è vera. Poiché le cose che un termine rappresenta non sono stabilite a priori ma dipendono dal contesto proposizionale, l'analisi della struttura di una proposizione in termini di relazione di identità richiede una teoria della verità della corrispondenza. Nel suo commento centrale sul De Interpretatione (pagg. 59-60), Burley parla apertamente della verità in termini di "adeguamento" o congruità tra pensiero e realtà (adaequatio intellectus ad rem - vedi anche EPh., Prol., Fol. 66ra). Ogni essere (ens) è vero (verum) in sé, in quanto la sua struttura e organizzazione interna sono chiaramente rivelate alla mente. Questa verità strutturale (veritas rei) corrisponde a una verità mentale (veritas in intellectu) (CP, p. 60): quando le nostre menti riproducono con successo la struttura interna di ciò che è indicato da una semplice espressione o quando afferrano la mancanza di qualsiasi relazione tra i significati di due espressioni semplici, un essere diminuito (ens diminutum), che ha la nostra mente come soggetto di eredità, è generato dalla mente. Questo essere diminuito è la veritas in intellectu, che corrisponde alla veritas rei. Se il nostro tentativo fallisce, viene invece generata la falsità (falsitas) (CP, p. 61).quando le nostre menti riproducono con successo la struttura interna di ciò che è indicato da una semplice espressione o quando comprendono la mancanza di qualsiasi relazione tra i significati di due espressioni semplici, un essere diminuito (ens diminutum), che ha la nostra mente come soggetto di eredità, è generato dalla mente. Questo essere diminuito è la veritas in intellectu, che corrisponde alla veritas rei. Se il nostro tentativo fallisce, viene invece generata la falsità (falsitas) (CP, p. 61).quando le nostre menti riproducono con successo la struttura interna di ciò che è indicato da una semplice espressione o quando comprendono la mancanza di qualsiasi relazione tra i significati di due espressioni semplici, un essere diminuito (ens diminutum), che ha la nostra mente come soggetto di eredità, è generato dalla mente. Questo essere diminuito è la veritas in intellectu, che corrisponde alla veritas rei. Se il nostro tentativo fallisce, viene invece generata la falsità (falsitas) (CP, p. 61).

È merito di Burley che sia anche in grado di distinguere tra l'intensione e l'estensione di espressioni complesse, come indicato dalla sua distinzione tra una proposizione habens esse subiectivum in intellectu e habens esse obiectivum in intellectu. Infatti: (1) sebbene la proposizione mentale esista nella mente come in un soggetto, la proposizione reale è presente nella mente solo come oggetto dell'atto di comprensione; (2) la proposizione reale fornisce il contenuto oggettivo che gli altri tipi di proposizione mirano a esprimere; e (3) la proposizione mentale è il legame semantico tra le proposizioni parlate e scritte da un lato, e la proposizione reale a cui si riferiscono dall'altro.

Tuttavia, la prima semantica di espressioni complesse di Burley incontra difficoltà su alcuni fronti. Se nessuna proposizione reale corrisponde a proposizioni vocali, scritte e mentali che sono false, cosa viene compreso quando comprendiamo il significato di una proposizione falsa? Inoltre, le proposizioni reali hanno uno status ontologico indeterminato, poiché esistono in parte all'interno della mente, in parte all'esterno, e sono ancora del tutto indipendenti da esso. In quest'ultimo caso, il problema può essere ricondotto a carenze nel suo sistema ontologico, che non gli consentono di mettere a fuoco la relazione tra l'unità sostanziale e la molteplicità degli aspetti reali di una cosa (res). Pertanto, la vera proposizione, il significato ultimo di una frase che esiste nella nostra mente come oggetto di un atto di giudizio,può essere equiparato a uno stato di cose solo in relazione alla sua struttura e valore semantico, ma non ontologicamente. In questo modo, la prima teoria del significato di Burley, per quanto riguarda la semantica delle proposizioni, sembra essere un compromesso tra le teorie di Walter Chatton, che tratta il significato come una cosa individuale (res), e Adam Wodeham, che sostiene che il significato di una proposizione è lo stato delle cose indicato dalla proposizione (complexe significabile), che non è una cosa.chi sostiene che il significato di una proposizione sia lo stato delle cose indicato dalla proposizione (complexe significabile), che non è una cosa.chi sostiene che il significato di una proposizione sia lo stato delle cose indicato dalla proposizione (complexe significabile), che non è una cosa.

Fu per risolvere i problemi sopra menzionati che Burley ha modificato la sua teoria della semantica nel suo commento finale su Ars Vetus - come vedremo nella prossima sezione.

5. L'ontologia (e la semantica) dei macronutrienti (dopo il 1324)

Sebbene abbia difeso il realismo moderato all'inizio della sua carriera, Burley si è trasformato in una forma originale di realismo radicale dopo il 1324. Questo può essere trovato nel prologo al suo commento finale sulla fisica, nel suo commento finale sull'Ars Vetus, e in TdU, dove si sviluppa completamente e spiega la sua nuova visione semantica e ontologica. Come notato sopra, il cambiamento è stato provocato dalla critica di Ockham alla tradizionale visione realista. Nel suo Summa Logicae (pars I, chs. 14-15 e 40-41) e nel commento alle categorie (prologo e chs. 7, §1 e 8, §1), il Venerabilis Inceptor aveva mostrato che molte conseguenze inaccettabili deriva dall'idea che gli universali sono qualcosa di esistente in realtà, identico ai loro particolari considerati come esempi di un tipo (ad esempio, l'uomo universale in quanto uomo è identico a Socrate),ma diverso considerato come propriamente universale (ad esempio, l'uomo come universale è diverso da Socrate). Questo perché tutto ciò che è predicato dai particolari deve essere predicato anche dai loro universali, e quindi una natura comune unica possiede attributi contrari simultaneamente attraverso gli attributi di particolari diversi. Inoltre, Dio non ha potuto annientare Socrate o qualsiasi altra sostanza singolare senza allo stesso tempo distruggere l'intera categoria di sostanza e quindi ogni essere creato, poiché ogni incidente dipende dalla sostanza per la sua esistenza. Per queste e altre ragioni simili Ockham concluse che la tesi secondo cui gli universali esistono in realtà deve essere respinta. Questo perché tutto ciò che è predicato dai particolari deve essere predicato anche dai loro universali, e quindi una natura comune unica possiede attributi contrari simultaneamente attraverso gli attributi di particolari diversi. Inoltre, Dio non ha potuto annientare Socrate o qualsiasi altra sostanza singolare senza allo stesso tempo distruggere l'intera categoria di sostanza e quindi ogni essere creato, poiché ogni incidente dipende dalla sostanza per la sua esistenza. Per queste e altre ragioni simili Ockham concluse che la tesi secondo cui gli universali esistono in realtà deve essere respinta. Questo perché tutto ciò che è predicato dai particolari deve essere predicato anche dai loro universali, e quindi una natura comune unica possiede attributi contrari simultaneamente attraverso gli attributi di particolari diversi. Inoltre, Dio non ha potuto annientare Socrate o qualsiasi altra sostanza singolare senza allo stesso tempo distruggere l'intera categoria di sostanza e quindi ogni essere creato, poiché ogni incidente dipende dalla sostanza per la sua esistenza. Per queste e altre ragioni simili Ockham concluse che la tesi secondo cui gli universali esistono in realtà deve essere respinta. Dio non poteva annientare Socrate o qualsiasi altra sostanza singolare senza allo stesso tempo distruggere l'intera categoria di sostanza e quindi ogni essere creato, poiché ogni incidente dipende dalla sostanza per la sua esistenza. Per queste e altre ragioni simili Ockham concluse che la tesi secondo cui gli universali esistono in realtà deve essere respinta. Dio non poteva annientare Socrate o qualsiasi altra sostanza singolare senza allo stesso tempo distruggere l'intera categoria di sostanza e quindi ogni essere creato, poiché ogni incidente dipende dalla sostanza per la sua esistenza. Per queste e altre ragioni simili Ockham concluse che la tesi secondo cui gli universali esistono in realtà deve essere respinta.

Burley era convinto che le obiezioni di Ockham fossero sufficienti a dimostrare che il tradizionale resoconto realista della relazione tra universali e particolari è inaccettabile, ma non che il realismo nel suo insieme è insostenibile. Così, nei suoi ultimi anni ha sviluppato un'ontologia di macro-oggetti basata su una triplice vera distinzione tra oggetti categorici o oggetti semplici e stato delle cose (le sue proposizioni in riferimento), tra universali e individui e tra le dieci categorie.

Dal punto di vista di Burley, i macronutrienti (cioè ciò che è indicato con un nome proprio o una descrizione definita come Socrate o qualche cavallo particolare) sono componenti di base del mondo. Sono aggregati costituiti da sostanze primarie insieme a una miriade di forme sostanziali e accidentali esistenti in esse e attraverso di esse. Le sostanze primarie e le forme sostanziali e accidentali sono oggetti semplici o elementi categoriali, ognuno dei quali possiede una natura unica e ben definita. Questi semplici oggetti appartengono a uno dei dieci tipi o categorie principali, ognuno realmente distinto dagli altri. Sebbene siano semplici, alcuni di questi componenti sono in un certo senso compositi perché sono riducibili a qualcos'altro - per esempio, la sostanza primaria è composta da una forma e materia particolare (EP, ch. De sostantia, fol. 22ra). La sostanza primaria differisce dagli altri componenti di un macro-oggetto a causa del suo peculiare modo di essere come un oggetto autonomo e indipendente - in contrasto con gli altri elementi categoriali, che necessariamente lo presuppongono per la loro esistenza (EP, ch. De sostantia, fol. 22ra-b). Le sostanze primarie sono quindi substrati di esistenza e predicazione in relazione a tutto il resto. La distinzione tra forme sostanziali e accidentali deriva dalle loro diverse relazioni con le sostanze primarie, che istanziano forme sostanziali (che a loro volta, come istanziati, sono sostanze secondarie), in modo che tali forme universali rivelino la natura di determinate sostanze. Al contrario, quelle forme che influenzano semplicemente le sostanze primarie senza essere effettivamente unite alla loro natura sono forme accidentali. Nelle parole di Burley,le forme in relazione alle quali determinate sostanze sono la supposita sono forme sostanziali (o sostanze secondarie), mentre quelle forme in relazione alle quali determinate sostanze sono le parti secondarie sono forme accidentali (TdU, pagg. 58-59). Di conseguenza, il macrooggetto non è semplicemente una sostanza primaria ma una raccolta ordinata di articoli categorici, quindi quella sostanza primaria, sebbene sia l'elemento più importante, non contiene l'intero essere del macrooggetto.anche se è l'elemento più importante, non contiene l'intero essere dell'oggetto macro.anche se è l'elemento più importante, non contiene l'intero essere dell'oggetto macro.

La caratteristica principale di questa concezione metafisica è l'affermazione di Burley secondo cui gli universali esistono completamente al di fuori della mente e sono realmente distinti dagli individui in cui sono presenti e di cui sono predicati. Secondo lui, se gli universali non sono più parti costitutive dei loro particolari, allora le incongruenze indicate da Ockham svaniscono. Inoltre, da un punto di vista metafisico, le cause devono essere proporzionali ai loro effetti. Ma le cause di una cosa particolare devono essere particolari, mentre quelle di natura comune devono essere universali. Pertanto, le singole sostanze non possono essere composte da nulla tranne che da forme e materia particolari, mentre gli universali sono composti da un genere e da una differenza specifica, nonché da qualsiasi altra forma universale al di sopra del genere. Di conseguenza,la specie più bassa non è una parte costitutiva degli individui in cui è presente e di cui è predicata, ma solo una forma che si unisce alle loro essenze, facendo conoscere la loro struttura metafisica (EP, ch. de sostantia, fol. 23rb- va). Quindi, Burley distingue nettamente tra due tipi principali di forma sostanziale: uno singolare (forma perficiens materiam) e l'altro universale (forma dichiarans quidditatem). La prima influenza (una particolare) materia e, insieme ad essa, dà vita al sostanziale composito (o aliquido hoc). Quest'ultima, la specie più bassa, rivela la natura della sostanza particolare in cui esiste e di cui è predicata, ma non è una delle sue parti costitutive. Quindi sostanze particolari sono di per sé veramente distinte dalle loro specie e l'una dall'altra. Ogni individuo differisce davvero dalla sua specie perché quest'ultima non fa parte della sua essenza, ma una forma esistente in essa, così come realmente distinta dagli altri individui appartenenti alla stessa specie a causa della sua forma e materia particolari (EI, cap. de specie, fol. 10va; EP, chs., de sostantia, fol. 23va-b; de quantitate, fol. 31rb; vedere anche Tractatus de formis, pagg. 9-10). Le sostanze secondarie appartengono alla categoria della sostanza solo nella misura in cui sono basate sull'essenza di sostanze particolari (in quid) (EP, ch. De sostantia, fol. 22ra), mentre particolari forme sostanziali e materia particolare non appartengono propriamente alla categoria di sostanza perché non soddisfano le condizioni di cui sopra per essere una sostanza (EP, ch. de sostantia, fol. 22ra).

Burley usa la divisione standard degli universali del XIII secolo in ante rem, in re e post rem (LsP, ch. De forma, fol. 53rb; TdU, passim), ma segue Auriol e il precedente Ockham nel proporre un altro mentale universale, distinto dall'atto di comprensione (lo "standard" post rem concettuale universale), ed esistente nella mente solo come suo oggetto (habens esse obiectivum in intellectu - EP, ch. de priori, fol. 48vb; TdU, pp. 60-66). Introducendo un secondo obiettivo universale universale esistente nella mente, Burley spera di spiegare il fatto che possiamo cogliere il significato di un nome generale anche se non abbiamo sperimentato nessuna delle sue supposte, e quindi senza conoscere correttamente l'universale che significa direttamente.

Burley identifica la sostanza secondaria con quale quid e la sostanza primaria con l'aliquido hoc, ma quale quid e aliquido hoc sono ciò che sono indicati rispettivamente dai nomi generali e discreti della categoria (EP, ch. De sostantia, fols. 25vb-26ra). Pertanto, egli sostiene che le sostanze secondarie sono entità metafisiche esistenti al di fuori delle nostre menti che sono condizioni necessarie affinché il nostro linguaggio sia significativo, poiché i nomi generali sarebbero privi di significato se non significassero qualcosa che entrambi esistono nella realtà e hanno la caratteristica peculiare di essere comune a (cioè, presente in) molte cose individuali. Solo associando nomi generali a tali oggetti come il loro significato significativo Burley pensò che potremmo spiegare come un nome generale può sopportare molte cose contemporaneamente e nominarle tutte allo stesso modo. Secondo lui,un nome generale suppone e nomina (appellare) un insieme di cose individuali solo attraverso la natura comune o universale che significa direttamente e che è presente in quell'insieme di individui (EP, ch. de sostantia, fol. 26ra). Poiché le nature comuni collegano i nomi generali con le loro estensioni determinando la classe (e) delle cose a cui sono correttamente applicati, e poiché sono ciò che i nomi generali rappresentano quando hanno una semplice supposizione (vedi De puritate, tr. 1 °, pars 1Poiché le nature comuni collegano i nomi generali con le loro estensioni determinando la classe (e) delle cose a cui sono correttamente applicati, e poiché sono ciò che i nomi generali rappresentano quando hanno una semplice supposizione (vedi De puritate, tr. 1 °, pars 1Poiché le nature comuni collegano i nomi generali con le loro estensioni determinando la classe (e) delle cose a cui sono correttamente applicati, e poiché sono ciò che i nomi generali rappresentano quando hanno una semplice supposizione (vedi De puritate, tr. 1 °, pars 1un', cap. 3, pp. 7-9), sono in realtà le intensità di nomi generali - o piuttosto, le ipostatizzazioni di queste intensità, visto che sono entità indipendenti esistenti al di fuori delle nostre menti. D'altro canto, da un punto di vista meramente ontologico, universali e particolari sono collegati dalla relazione di istanziazione, in modo che le sostanze primarie siano token di sostanze secondarie, poiché ogni particolare crea un'istanza del suo universale associato ed è riconoscibile come segno di un dato tipo in virtù della sua conformità ad esso e della sua somiglianza con altre sostanze particolari (EP, ch. de sostantia, fol. 26ra-b). Pertanto, nel sistema di Burley, nature comuni (cioè universali) e particolari (o oggetti semplici) sono correlati sia come intensità alle estensioni sia come tipi ai token. Un certo tipo o universale non è altro che l'intenzione di un nome generale quando è considerata in relazione all'estensione stessa e, al contrario, l'estensione di un nome generale (cioè una classe di individui) non è altro che l'insieme di token di un determinato tipo considerato in relazione alle espressioni semplici che li nominano. Pertanto, la relazione tra l'intensione e l'estensione di un termine è la stessa tra tipi e token. È una sorta di categorizzazione, che può essere descritta in termini di elaborazione e acquisizione di schemi di identificazione. Inoltre, poiché Burley ora ammette due tipi di universali mentali, il primo dei quali è un atto di comprensione e il secondo è l'oggetto del primo (cioè il suo contenuto semantico compreso dalla mente), l'intensione e l'estensione di un termine generale (cioèla natura universale e gli individui che lo istanziano), considerati insieme, sono il significato del termine generale, mentre il concetto habens esse obiectivum in intellectu fornisce il suo senso o significato cognitivo. Pertanto, secondo l'opinione finale di Burley, la dicotomia senso / significato non è equivalente alla dicotomia intensione / estensione, essendo quest'ultima una sottodivisione della prima. Questo risultato rende la sua teoria del significato molto simile a quella sviluppata di recente da R. Cann (Formal Semantics, Cambridge 1993; vedi in particolare pp. 10-12; 215-224; e 263-69).la dicotomia senso / significato non equivale alla dicotomia intensione / estensione, essendo quest'ultima una sottodivisione della prima. Questo risultato rende la sua teoria del significato molto simile a quella sviluppata di recente da R. Cann (Formal Semantics, Cambridge 1993; vedi in particolare pp. 10-12; 215-224; e 263-69).la dicotomia senso / significato non equivale alla dicotomia intensione / estensione, essendo quest'ultima una sottodivisione della prima. Questo risultato rende la sua teoria del significato molto simile a quella sviluppata di recente da R. Cann (Formal Semantics, Cambridge 1993; vedi in particolare pp. 10-12; 215-224; e 263-69).

Uno schema analogo vale per espressioni complesse, dal momento che Burley aggiunge un quinto tipo di proposizione a quelle che ha riconosciuto in precedenza, correlandole in modo simile, poiché ora ammette due tipi di proposizioni mentali e scritte e reali.

Come abbiamo visto sopra, la distinzione tra oggetti semplici e complessi, o (approssimativamente) tra oggetti e stati di cose, è fondamentale per l'ontologia di Burley. Questa distinzione è la controparte oggettiva della distinzione linguistica tra espressioni semplici e composte (cioè nomi o frasi o proposizioni). Pertanto, Burley può vedere gli stati di cose come proposizioni esistenti in ri. Nel prologo al suo commento finale sulle Categorie, afferma che una proposizione mentale è ciò che è indicato da una frase parlata (o scritta). La proposizione mentale a sua volta significa qualcos'altro, perché è composta da concetti, che sono essi stessi segni. Di conseguenza, il significato ultimo di questa catena deve essere qualcosa che è significato ma non significa, e che ha la stessa struttura logica della proposizione mentale - cioè,deve essere una proposta in re (fols. 17vb-18ra; vedi anche cap. de priori, fol. 47va). Tale proposizione reale è un copulatum ens formato dall'entità per la quale soggetto e predicato si uniscono a una relazione di identità, se la proposizione è affermativa o una relazione di non identità, se la proposizione è negativa (EP, prooem., fol. 18va; EPh, prol., fol. 66ra-b). Questi oggetti complessi differiscono dagli aggregati (i significati di termini accidentali concreti), che sono anche costituiti da elementi appartenenti a categorie diverse poiché i semplici aggregati non includono la relazione identità (o non identità) e, come oggetti semplici, non possono essere vero o falso (EP, ch. de oppositione, fol. 45va). Nel capitolo de priori, sostiene che ci sono quattro tipi di proposizione, scritta, parlata, mentale e reale,e specifica che la proposizione mentale è duplice: la prima, esistente nella mente come in un soggetto (habens esse subiectivum in intellectu), è composta da atti di comprensione; il secondo, esistente nella mente come oggetto del precedente complesso atto di comprensione (habens esse obiectivum in intellectu), è ciò che afferriamo per mezzo della mente e confrontiamo con la realtà per determinare la verità o la falsità di una proposizione. Questo è il legame semantico tra le proposizioni mentali scritte, parlate e (prime) da un lato e la proposizione reale (lo stato delle cose) che significano dall'altro. Esiste anche se le proposizioni scritte, parlate e (prime) mentali sono false e nulla corrisponde ad esse nella realtà (fol. 48vb). Di conseguenza, la proposizione habens esse obiectivum in intellectu è ora il senso di una frase,e non la sua estensione. Dall'altro lato, la nuova proposizione reale è il significato della frase e il suo creatore di verità, dal momento che quelle frasi che indicano un oggetto complesso esistente nella realtà sono vere, mentre quelle frasi che non significano un oggetto così complesso, ma a cui solo i due (semplici) oggetti designati dal soggetto e dal predicato corrispondono nella realtà, sono falsi.

I problemi connessi con la sua prima teoria della semantica delle proposizioni sono quindi risolti. La vera proposizione della sua prima teoria è divisa nella proposizione mentale habens esse obiectivum in intellectu e la (nuova) proposizione in re, entrambe le quali hanno uno stato semantico e ontologico ben definito. Inoltre, le proposizioni false hanno un significato (cioè la proposizione mentale habens esse obiectivum in intellectu), ma nessun riferimento, poiché nessuna proposizione reale corrisponde a loro. Tuttavia, potrebbe sorgere una nuova domanda: se universali e singolari, e le dieci categorie, sono davvero distinti, come può Burley sostenere che ci deve essere una relazione d'identità tra le cose significate dal soggetto e il predicato di ogni vera frase affermativa?

La soluzione di Burley è la stessa della sua prima versione della teoria: in un'affermazione vera e affermativa, i significati di soggetto e predicato sono diversi, ma le cose per le quali si trovano nella supposizione personale (cioè la singola sostanza o le sostanze) sono gli stessi (EP, prooem., fol. 18va; ch. de relatione, fol. 37ra; EPh, prol., fol. 66ra-b). Ciò implica ovviamente che una proposizione affermativa è vera se e solo se i suoi estremi hanno una supposizione personale per la stessa cosa o le stesse cose. Ad esempio, "Sortes est homo" ("Socrate è un uomo") è vero se e solo se "homo" in questo contesto ha una supposizione personale per Socrate, cioè se la forma astratta dell'umanità (humanitas) è presente in Socrate. In questo modo, la vera distinzione tra universali e particolari, e tra le dieci categorie, è sicura,senza influenzare le sue teorie di corrispondenza e identità.

Gli oggetti complessi (o stati di cose - le proposizioni di Burley in realtà, il significato ultimo di una proposizione scritta, parlata o mentale) e ciò che abbiamo chiamato "aggregati" (il significato di un termine accidentale concreto) non sono identici ai macro-oggetti, ma aspetti definiti di essi. Un aggregato non è altro che l'unione di una delle innumerevoli forme accidentali di un macro-oggetto con la sua sostanza primaria, e un oggetto complesso è l'unione di due forme di un macro-oggetto (uno dei quali, cioè, quello designato direttamente o indirettamente dall'oggetto della proposizione, deve essere sostanziale) con e per mezzo della sostanza primaria. Questo è banalmente vero non solo per le proposizioni in re,come hominem esse animal (l'uomo che è un animale) o hominem esse album (l'uomo che è bianco) - dove le due forme collegate sono rispettivamente l'umanità e l'animalità o il candore, e dove ciò che le unisce è ogni particolare sostanza che istanzia entrambi il caso in cui l'uomo è animale, e che istanzia la forma dell'umanità ed è il substrato di eredità della forma del bianco nel caso in cui l'uomo sia bianco - ma anche per proposizioni in re, come Sortem esse hominem (essendo Socrate un uomo). In questo caso, le due forme coinvolte sono la forma perficiens materiam di Socrate (cioè la sua anima) e la relativa ma distinta forma dichiarans quidditatem (cioè, l'uomo specie). Ciò che li unisce è lo stesso Socrate, poiché ha la forma perficiens materiam come elemento essenziale e crea un'istanza della forma dichiarante quidditatem.

6. Ontologie "regionali" (dopo il 1324)

Poiché Burley concepisce le sostanze primarie come i substrati finali dell'esistenza e soggetti di predazione in relazione a qualsiasi altra cosa (EP, ch. De sostantia, fols. 24va-b e 25va), l'unico modo per dimostrare la realtà degli esseri in altri le categorie li trattano come forme e attributi delle sostanze. Poiché Burley voleva preservare la realtà della quantità e la sua reale distinzione da sostanze e altri incidenti, insiste sul fatto che la quantità è una forma inerente alla parte materiale di una sostanza composita (EP, ch. De quantitate, fol. 29rb). Ciò è problematico, tuttavia, se il genere più elevato della categoria è una forma, le sette specie di quantità di Aristotele (linea, superficie, solido, tempo, spazio, numero e discorso), menzionate nel sesto capitolo delle Categorie, sono non. Burley cerca di affrontare questa difficoltà riformulando la nozione di cosa quantificata (quantistica). Incoraggiato dalla distinzione aristotelica tra quantità rigorose e derivate (Categorie 6, 5a38-b10), distingue due diversi modi di essere quantificati: in sé (di per sé) e in virtù di qualcosa d'altro (per accidentali). Le sette specie di quantità sono quantificate da sole, mentre altre cose quantificate (ad esempio: sostanze corporee) sono quantificate in virtù di una o più delle sette specie (EP, ch. De quantitate, fol. 29va). In altre parole, Burley considera le sette specie non come forme quantitative, ma come portatrici più appropriate e primarie (supposita) delle proprietà quantitative rivelate dal genere supremo della categoria. Qualsiasi altro tipo di cosa quantificata è semplicemente un soggetto (sottoietto) di forme quantitative.

Un altro segno distintivo della quantità è la sua caratteristica (proprium). Nelle categorie (6, 6a26-35), Aristotele lo identificò per il fatto che solo le quantità si dice siano uguali o disuguali. Burley non è del tutto d'accordo con lui, perché si dice che anche i quanti per accidentali siano uguali o ineguali, sebbene in modo derivato (EP, ch. De quantitate, fol. 32rb). Pertanto, Burley si dedica a due testi tratti dalla metafisica di Aristotele (libri V, 13 e X, cap. 1) per una descrizione alternativa del proprio quantitativo come misura di ciò che viene quantificato (EP, ch. De quantitate, fol. 28rb). Inoltre utilizza questa proprietà come principio comune da cui possono derivare le sette specie di quantità (EP, ch. De quantitate, fol. 30ra). In questo modo, cerca di dimostrare che la categoria della quantità, come quella della sostanza,ha una struttura interna ordinata e riafferma la realtà e la reale distinzione della quantità contro autori come Peter Olivi e Ockham, che avevano tentato di ridurre la quantità a un aspetto della sostanza materiale. Burley cita a lungo il commento di Ockham sulle Categorie (cap. 10, § 4), in cui il maestro francescano cerca di dimostrare che la quantità non è in realtà nulla di distinto dalla sostanza e dalla qualità. Quindi procede a respingere gli argomenti di Ockham (EP, ch. De quantitate, fol. 30rb-vb).dove il maestro francescano cerca di dimostrare che la quantità non è in realtà nulla di distinto dalla sostanza e dalla qualità. Quindi procede a respingere gli argomenti di Ockham (EP, ch. De quantitate, fol. 30rb-vb).dove il maestro francescano cerca di dimostrare che la quantità non è in realtà nulla di distinto dalla sostanza e dalla qualità. Quindi procede a respingere gli argomenti di Ockham (EP, ch. De quantitate, fol. 30rb-vb).

Ockham aveva affermato che era superfluo posare forme quantitative veramente distinte dalla sostanza e dalla qualità, poiché la quantità presuppone ciò che si intende spiegare, vale a dire l'estensione delle sostanze materiali e il loro avere parti esterne alle parti. Come incidente, la quantità presuppone la sostanza come suo substrato di eredità. Burley nega che le sostanze materiali possano essere estese senza la presenza di forme quantitative, affermando così la loro necessità. Ammette che l'esistenza di qualsiasi quantità implica sempre l'esistenza di una sostanza, ma crede anche che l'esistenza effettiva di parti di una sostanza implichi necessariamente la presenza di una forma quantitativa in essa. Non fornisce alcuna valida ragione metafisica per questa preferenza. Ma ha senso se si considera la sua teoria semantica,in base al quale la realtà è il modello interpretativo del linguaggio (filosofico), in modo che la struttura del linguaggio sia un riflesso della realtà. Secondo Burley, quindi, i termini astratti nella categoria della quantità (come "estensione", "durata", "grandezza" e così via) devono corrispondere a realtà nel mondo che sono distinte da quelle indicate dai termini sostanziali astratti.

Come abbiamo visto, Burley pensa che ciò che rientra in qualsiasi campo categoriale siano semplici forme accidentali; pertanto, le cose della categoria ad aliquid sono le relazioni (relazioni) e non i parenti (relativa o ad aliquid), che sono semplicemente aggregati formati da una sostanza e una relazione. Di conseguenza, la relazione tra relazione e parenti è simile a quella tra quantità e ciò che è quantificato, o qualità e ciò che è qualificato. La relazione è la causa della natura dell'aggregato (cioè i parenti), di cui è un componente. A differenza dei logici moderni, Burley nega che una relazione sia un predicato a due posizioni e la considera invece come una funzione monadica, sostenendo che come le altre forme accidentali, la relazione eredita in un singolo substrato e fa riferimento a un'altra cosa senza ereditarvi. Questa tesi si basa sul seguente principio, che Burley afferma nel suo commento al Libro dei Sei Principi (LsP, ch. De habitu, fol. 63ra): ci deve sempre essere equivalenza e corrispondenza tra la forma accidentale e il suo substrato di eredità, in modo tale che nessuna forma accidentale possa entrare completamente nello stesso momento in due o più substrati diversi, nemmeno numeri, le cui parti diverse si inseriscono nei rispettivi substrati distinti. A differenza di altre forme accidentali, tuttavia, le relazioni non si inseriscono direttamente nei loro substrati, ma sono presenti in esse solo per mezzo di un'altra forma accidentale che Burley chiama il fondamento della relazione (fundamentum relationshipis - EP, ch. De relatione, fol. 34va). Tra le nove categorie di incidenti, solo la quantità, la qualità, l'azione e l'affetto possono essere le basi delle relazioni.

Di conseguenza, Burley afferma che nell'atto di riferire una sostanza a un'altra possiamo distinguere cinque elementi costitutivi: (1) la relazione stessa (ad esempio, la forma di paternità); (2) il substrato della relazione, cioè la sostanza che denominativamente riceve il nome della relazione (l'animale che ne genera un altro simile a se stesso); (3) il fondamento (fundamentum) della relazione, ovvero l'entità assoluta in virtù della quale la relazione eredita nel substrato e fa riferimento a un'altra sostanza (in questo caso, il potere generativo); (4) il termine antecedente (terminus a quo) della relazione, ovvero il substrato di eredità della relazione considerata come l'oggetto di tale relazione (il padre); e (5) il termine conseguente (terminus ad quem) della relazione, ovverola sostanza con cui è collegato il substrato della relazione, considerato come l'oggetto con cui è correlato il termine antecedente (nel nostro esempio, il figlio). La fondazione è il componente principale, poiché unisce la relazione con le sostanze sottostanti, consente alla relazione di collegare l'antecedente al termine conseguente e trasmette alcune delle sue proprietà alla relazione (EP, ch. De relatione, fol. 35rb- vb). Anche se la relazione dipende per la sua esistenza dalla fondazione, il suo essere è completamente distinto da essa, così che quando la fondazione fallisce anche la relazione fallisce, ma non viceversa (EP, ch. De relatione, fol. 35ra).consente alla relazione di collegare l'antecedente al termine conseguente e trasmette alcune delle sue proprietà alla relazione (EP, ch. de relatione, fol. 35rb-vb). Anche se la relazione dipende per la sua esistenza dalla fondazione, il suo essere è completamente distinto da essa, così che quando la fondazione fallisce anche la relazione fallisce, ma non viceversa (EP, ch. De relatione, fol. 35ra).consente alla relazione di collegare l'antecedente al termine conseguente e trasmette alcune delle sue proprietà alla relazione (EP, ch. de relatione, fol. 35rb-vb). Anche se la relazione dipende per la sua esistenza dalla fondazione, il suo essere è completamente distinto da essa, così che quando la fondazione fallisce anche la relazione fallisce, ma non viceversa (EP, ch. De relatione, fol. 35ra).

Da questa analisi Burley trae alcune conseguenze piuttosto importanti sulla natura e lo stato ontologico di relazioni e parenti: (1) le relazioni di esistenza sono più deboli di quella di qualsiasi altro incidente, poiché dipende dall'esistenza simultanea di tre cose diverse: il substrato, il termine conseguente e il fondamento; (2) le relazioni non aggiungono alcuna perfezione assoluta alle sostanze in cui si verificano; (3) le relazioni possono esistere nelle sostanze senza alcun cambiamento in quest'ultima, attraverso un cambiamento nel termine conseguente della relazione (ad esempio, date due cose, una bianca e l'altra nera, se la cosa nera diventa bianca, a causa del cambiamento, un nuovo incidente, un rapporto di somiglianza, entrerà nell'altro senza alcun altro cambiamento in esso; (4) ci sono due tipi principali di parenti:reale (secundum esse) e linguistico (secundum dici). I parenti linguistici (come "conoscenza" e "conoscibile") sono collegati solo dal riferimento reciproco dei nomi che li significano. Anche i parenti reali sono collegati da una relazione che eredita in uno di essi e implica un vero riferimento all'altro. I parenti linguistici in realtà appartengono alla categoria della qualità. I parenti reali sono aggregati composti da una sostanza e una relazione, in modo che rientrano nella categoria di relazione solo indirettamente (per reductionem) a causa della loro forma accidentale. Infine (5), tutti i veri parenti sono simultaneamente per natura (simul natura), quindi Aristotele ha sbagliato a negare che alcune coppie di parenti sono reciprocamente simultanee, ma una prima e l'altra posteriore. In effetti, la vera causa dell'essere un parente è la relazione,che allo stesso tempo eredita da una cosa e implica un riferimento all'altra, rendendo in tal modo entrambe le cose parenti (EP, ch. de relatione, fols. 32va-b, 34ra, 37ra).

Tra le ontologie "regionali" che Burley ha sviluppato nel suo commento finale sull'Ars Vetus, quella che si occupa del settore categorico della qualità è, per molti versi, la meno complessa e problematica. Qui Burley segue da vicino la dottrina aristotelica, non discute contro Ockham e talvolta offre analisi piuttosto superficiali.

I principali argomenti trattati sono: (1) la struttura interna della categoria; (2) il rapporto tra qualità e ciò che è qualificato (quale); (3) la natura delle quattro specie di elenchi di Aristotele di qualità nelle Categorie (stati e disposizioni, capacità naturali o incapacità di fare o soffrire qualcosa, qualità e affetti affettivi, forme e forme esterne); e (4) la caratteristica distintiva (proprium) della categoria di qualità, ovvero il fatto che due o più cose possono essere descritte come simili solo per qualità e rispetto ad essa. Ci concentreremo solo sui primi due, poiché le domande che pongono sono più generali.

In seguito all'opinione di Duns Scotus (q. 36 delle sue Questioni in librum Praedicamentorum - Domande sul libro delle categorie), Burley sostiene che le quattro "specie" di qualità menzionate da Aristotele non sono propriamente specie ma modalità (modi) di qualità. Questo perché, diversamente dalle specie reali, non sono classificazioni completamente separate, poiché molte cose appartenenti alla prima specie appartengono anche alla seconda e / o alla terza (EP, ch. De qualitate, fol. 38vb).

Per quanto riguarda la natura della qualia e la loro relazione con la qualità, Burley pensa che le qualia siano aggregati composti da una sostanza e da una qualità che la eredita. Non appartengono ad alcun campo categoriale perché mancano di vera unità. Tuttavia, poiché sono qualia in virtù di una forma qualitativa, possono essere inclusi indirettamente nella categoria della qualità (per reductionem - EP, ch. De qualitate, fol. 41rb). Qualia condivide le qualità in diversi gradi. Mentre nessuna forma qualitativa ammette più o meno, i loro substrati di eredità lo fanno (EP, ch. De qualitate, fol. 41vb). In questo modo, Burley fa avanzare due importanti tesi della sua metafisica come corollari logici delle sue teorie di universali e sostanze: (1) nessuna forma universale può essere condivisa in diversi gradi dall'individuo che la istanzia;(2) nessuna forma individuale può essere soggetta a modifiche, tranne, ovviamente, attraverso la generazione e la corruzione.

Bibliografia

Letteratura primaria

  • Questioni sul tertium De anima, in Domande sull'anima di Magister Adam Burley e Dominus Walter Burley, ed. di EA Synan, Brill, Leiden 1997
  • Questioni in librum Perihermeneias, in SF Brown, "Questioni di Walter Burley in librum Perihermeneias", Franciscan Studies, 34 (1974), pp. 200-295
  • Tractatus de suppositionibus, in SF Brown, "Il trattato di supposizioneibus di Walter Burleigh e la sua influenza su William of Ockham", Franciscan Studies, 32 (1972), pp. 15-64
  • Tractatus super Praedicamenta Aristotelis, Cambridge, Peterhouse, ms. 184, fols. 171ra-189vb
  • Commentarius in librum Perihermeneias, in SF Brown, “Il commento centrale di Walter Burley sul Perihermeneias di Aristotele”, Franciscan Studies, 33 (1973), pp. 45-134
  • Questioni super librum Posteriorum, ed. di MC Sommers, Pontificio Istituto di studi medievali, Toronto 2000
  • Expositio libri De anima, Bibl. Un post. Iva, ms. I. V. A. Lat. 2151, fols. 1ra-88rb
  • Expositio librorum Physicorum, Cambridge, Gonville e Caius College, ms. 448, pagg. 172-543
  • De potentiis animae, in MJ Kitchel, "The De potentiis animae di Walter Burley", Studi medievali, 33 (1971), pp. 85-113
  • De relativis, in H. Shapiro - MJ Kiteley, "De Burligh's De relativis", Studi francescani, 22 (1962), pp. 155-171
  • Expositio in libros octo Physicorum Aristotelis, ed. Venetiis 1501
  • Tratto di formazione, ed. di JD Scott, Bayerische Akademie der Wissenschaften, München 1970
  • De puritate artis logicae. Tractus longior, con una Revised Edition del Tractatus brevior, ed. di Ph. Boehner, Pubblicazioni del Franciscan Institute, St. Bonaventure (NY) 1955
  • Expositio super Artem Veterem Porphyrii et Aristotelis, ed. Venetiis 1509
  • Trattato di Universalibus, ed. di H.-U. Wöhler, Verlag der Sächsischen Akademie der Wissenschaften, Lipsia 1999

Letteratura secondaria

  • Biard, J., (1989), Logique et théorie du signe au 14e siècle, Vrin, Paris, pp. 136-161.
  • Boh, I., (1994), "Walter Burley", in JE Garcia Jorge ed., Individuazione nello Sholasticism. Il secondo medioevo e la controriforma, 1150-1650, State University of New York Press, Albany, pp. 347-372
  • Cesalli, L., (2001), “Le réalisme propositionnel de Walter Burley”, Archives d'histoire doctrinale et littéraire du Moyen Age, 68, pp. 155-221
  • Conti, AD, (1989), “Essenza ed essere nel pensiero della tarda scolastica (Burley, Wyclif, Paolo Veneto)”, Medioevo, 15, pp. 235-267
  • Conti, AD, (1990), "Ontologia nell'ultimo commento di Walter Burley sull'Ars Vetus", Studi francescani, 50, pp. 121-176
  • Conti, AD, (1999), "Second Intentions in the Late Middle Ages", in S. Ebbesen - R. Friedmann eds., Medieval Analysis in Language and Cognition, The Royal Academy of Sciences and Letters, Copenhagen, pp. 453- 470
  • Conti, AD, (2000), “Significato e verità in Walter Burley”, Documenti e studi sulla tradizione filosofica medievale, 11, pp. 317-350
  • Feltrin, P., Parodi, M., (1983), “Il problema del primo e ultimo istante in Walter Burley”, Medioevo, 9, pp. 137-178
  • Gambra, JM, (1996), "Il compromesso di esistenza e la teoria della predicazione nell'obra di Gualterio Burley", Archives d'histoire doctrinale et littéraire du Moyen Age, 63, pp. 139-170
  • Karger, E., (1996), "Frasi mentali secondo Burley e il primo Ockham", Vivarium, 34, pp. 192-230
  • Karger, E., (1999), "Walter Burley's Realism", Vivarium, 37, pp. 24-40
  • Krieger, G., (1999), "Studi su Walter Burley, 1989-1997", Vivarium, 37, pagg. 94-100
  • de Libera, A., (1996), La querelle des universaux. De Platon à la fin du Moyen Age, Seuil, Parigi, passim
  • Maier, AL, (1947), “Politik-Kommentar di Zu Walter Burley”, Recherches de théologie ancienne et médiévale, 14, pp. 322-336
  • Maier, AL, (1964), “Ein unbeacheter 'Averroist' des 14ten Jahrhunderts: Walter Burley”, in Ausgehendes Mittelalter, Edizioni di Storia e Letteratura, Roma, pp. 101-122
  • Markowski, M., (1982), "Die Anschauunngen des Walter Burleigh über die Universalien", in A. Maierù ed., Logica inglese in Italia nel XIV e XV secolo, Bibliopolis, Napoli, pp. 219-229
  • Markowski, M., (1982), "Johannes Buridans Polemik gegen die Universalienlehre des Walter Burleigh", Medievalia Philosophica Polonorum, 26, pp. 7-17
  • Martin, C., (1964), "Walter Burleigh", in WH Hinnebush ed., Oxford Studies presentato a Daniel Callus, Oxford University Press, Oxford, pp. 194-230
  • McCord Adams, M., (1982), “universali nei primi anni del 14 ° secolo”, in N. Kretzmann - A. Kenny -. J. Pinborg EDS, La storia di Cambridge Più tardi filosofia medievale, Cambridge Univesity Press, Cambridge, pp 413-439
  • Mugnai, M., (1982), “La Expositio reduplicativarum che Walter Burleigh et Paulus Venetus”, in A. Maierù ed., Logica inglese in Italia nei secoli XIV e XV, Bibliopolis, Napoli, pp. 305-320
  • Normore, C., (1982), "Walter Burley on Continuity", in N. Kretzmann ed., Infinity and Continuity in Ancient and Medieval Thought, Cornell University Press, Ithaca, pp. 258-269
  • Nuchelmans, G., (1973), Theories of the Proposition, North-Holland Publishing Company, Amsterdam-London, pp. 219-225
  • Ottman, J., Wood, R., (1999), “Walter Burley: la sua vita e le sue opere”, Vivarium, 37, pp. 1-24
  • Perler, D., (1992), Der propositionale Wahrheitsbegriff in 14. Jahrhundert, De Gruyter, Berlino e New York.
  • Pinborg, J., (1969), "Walter Burleigh sul significato della proposizione", Classica et Medieaevalia, 28, pp. 394-404
  • Spade, PV, (1975), "Alcune implicazioni epistemologiche della disputa di Burley-Ockham", Studi francescani, 35, pp. 212-222
  • Spade, PV, (1994), "Come iniziare e fermarsi: Walter Burley sull'istante della transizione", Journal of Philosophical Research, 19, pp. 193-221
  • Spade, PV, (1999), “Walter Burley on the Kinds of Simple Supposition”, Vivarium, 37, pp. 41-59
  • Uña Juarez, A., (1978), La filosoifa del siglo XIV. Contexto cultural de Walter Burley, La Ciudad de Dios, Madrid.
  • Weisheipl, JA, (1968), “Ockham and Some Mertonians”, Studi medievali, 30, pp. 163-213
  • Weisheipl, JA, (1969), “Repertorium Mertonense”, Studi medievali, 31, pp. 174-228
  • Wagner, MF, (1981), "Supposizione-Teoria e il problema degli universali", Studi francescani, 41, pp. 385-414
  • Wöhler, HU, (1996), "Das 'realistische' Individualitätskonzept Walter Burleys im geschichtlichen Kontext", in JA Aertsen, A. Speer eds., Individuum und Individualität im Mittelalter, De Gruyter, Berlino e New York, pagg. 312-326
  • Wood, R., (1984), “Commenti di fisica di Walter Burley”, Studi francescani, 44, pp. 275-327
  • Wood, R., (1989/90), "Walter Burley on Motion in a Vacuum", Traditio, 45, pp. 191-217
  • Wood, R., (1999), "Willing Wickedly: Ockham and Burley Compared", Vivarium, 37, pp. 72-93

Altre risorse Internet

  • De Sensibus, di Walter Burley. Gestito da Thomas Gloning, Philipps-Universität Marburg.
  • Il testo di De Buritate De Puritate artis logicae di Walter Burley: alcune correzioni e domande, (PDF), Paul Vincent Spade, Indiana University.
  • Walter Burley, Dall'inizio del suo trattato sui tipi di supposizione (De Suppusitionibus), tradotto da Stephen F. Brown, "Il trattato di supposizioneibus di Walter Burleigh e la sua influenza su William of Ockham", Franciscan Studies 32 (1972), pp. 15-64. Traduzione di Paul Vincent Spade, Indiana University.

Voci correlate

Alyngton, Robert | categorie: teorie medievali di | Ockham [Occam], William | Paolo di Venezia | relazioni: teorie medievali di | universali: il problema medievale di | Wyclif, John

Raccomandato: